L'evento
Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1459
Il cinema, gli attori, le storie che si incrociano, gli aneddoti: il racconto di Giovanni Veronesi a Villa Bernardini in occasione del Festival Parole in Villa è stato tutto questo, e anche di più.
Con il suo essere leggero, scanzonato, coinvolgente ed emozionante, Veronesi ha intrattenuto il numeroso pubblico per quasi due ore, regalando storie e riflessioni, sberleffi e risate, ripercorrendo il suo lavoro di regista e sceneggiatore, e i personaggi chiave incontrati nella sua carriera di oltre 40 anni.
Incontri e amicizia, valore fondamentale in primis personale, e in secondo luogo come elemento caratterizzante alcune delle relazioni professionali più importanti: a partire dalla lunga amicizia e collaborazione con Francesco Nuti, il cui ricordo è più volte emerso nel racconto emozionato, per arrivare a quella con Carlo Verdone, il tema è centrale nella vita di Giovanni Veronesi regista, sceneggiatore, uomo.
“Che ne sarà di noi”, oltre ad essere il titolo di un suo film e della serata in suo onore, è stato anche uno spunto di riflessione, e il messaggio per i giovani e soprattutto per le famiglie affinché i ragazzi possano acquisire coraggio, partire per il loro percorso autonomo, rischiare.
Una libertà di pensiero, una positività nonostante tutto, che si percepisce nelle produzioni del grande personaggio toscano, che ha entusiasmato il pubblico, che ha partecipato attivamente con domande e scambio di battute.
Nella splendida cornice del parco di Villa Bernardini, la serata si è conclusa tra i sorrisi degli intervenuti e un aperitivo offerto dalla Tenuta del Buonamico che si ringrazia insieme a Renaissance Tuscany Il Ciocco Resort& Spa, Hotel Grand Universe Lucca, Grand Universe La Residenza per il supporto, e al Comune di Lucca per il patrocinio.
Gli organizzatori Rugiada Salom Ferretti, Monica Zoe Innocenti e Massimo Fanizza Bernardini danno appuntamento alla prossima iniziativa prevista per l’11 giugno!
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 990
Loro sono Claudia, co-fondatrice – insieme al fratello Cesare – di Primes Media, agenzia di comunicazione e organizzazione eventi con base a Barcellona. Sono due fratelli lucchesi emigrati, quindi è per loro un grande piacere poter portare i propri progetti nella nostra città
In occasione del Lucca Fashion Weekend – che ringraziano per l’opportunità e il supporto – porteranno per la prima volta a Lucca il loro format House al Parc: una festa aperta a tutti, pensata per far incontrare musica, creatività e comunità.
L’evento si terrà domenica al Real Collegio, e sarà una giornata da vivere insieme tra:
Mercatino vintage
Food truck
E DJ set dalle 10 del mattino fino a mezzanotte
Con loro in questa avventura c’è anche Undici Undici, storico bar di Lucca, partner locale per rendere l’esperienza ancora più autentica e connessa al territorio.
House al Parc nasce proprio con questa idea: creare connessione con le persone e con le città che ci ospitano, portando energia positiva e momenti di condivisione.
Claudia e Cesare sono davvero felici di poterlo fare qui, a casa loro e nostra, nella splendida cornice del Real Collegio.


