L'evento
Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1440
Ego Fruit Party: al via sabato 14 giugno l’edizione 2025 che dà inizio all’estate lucchese fra spettacolo, musica e benessere Musica, danza, esibizioni, moda, energia, frutta di ogni genere e tanto altro. Anche quest’anno, l’organizzazione Ego Wellness di Sant’Alessio si prepara ad offrire alla comunità lucchese l’evento aperto a tutti che inaugura l’estate nella nostra città, all’insegna del divertimento e della convivialità, ma senza mai rinunciare ovviamente ad uno stile di vita sano e soprattutto ‘’attivo’’.
Appuntamento sempre molto atteso, dalle 20.30 di questo sabato 14 giugno, quando l’Ego Park si trasformerà in un fantastico palcoscenico a cielo aperto, pronto ad accogliere arte e spettacolo in tutte le loro forme: danza, canto, teatro – danza e sfilate di moda che si susseguiranno in uno show dall’atmosfera unica, fresca, viva e assolutamente coinvolgente. Tra gli ospiti principali di questa edizione 2025 anche alcune promesse del panorama musicale come Navy e Filippo Marchetti, insieme all’energia dei gruppi hip hop della Mary Smash Point 1 e la sensualità caraibica di “El Paso latino”.
Fiore all’occhiello della serata sarà, come sempre, il coloratissimo e gustosissimo buffet a base di frutta fresca in tutte le sue declinazioni, dalla macedonia, allo yogurt, fino al gelato, il tutto preparato accuratamente e prevalentemente a mano dal team degli “Ego-Sbucciatori” fin dalle prime luci dell’alba, per garantire l’eccellenza e la freschezza dei prodotti.
Anche quest’anno, insomma, Ego Fruit Party vuol essere un vero e proprio invito a riscoprire il piacere dello stare insieme attraverso il sano cibo, l’arte, la musica e lo spettacolo, e lo fa anche grazie al contributo dei main sponsor come Giudicar, Volauto, Le Bontà, Bocci Carta, G&D Food and Beverage, e delle tante aziende partner che ogni giorno sposano la nostra stessa missione. Da oltre da 42 anni infatti promuoviamo un’idea di benessere che passa prevalentemente da una proposta unica di esercizio fisico e sano movimento, ma che vuole far riflettere anche su un benessere più ampio, veramente a 360 gradi, che assegna anche debita importanza alla socialità e alla bellezza del tempo condiviso.
"Inutile nasconderlo… siamo davvero orgogliosi di questo nostro evento nato 34 anni fa, come siamo orgogliosi che Ego sia ormai un "sano” punto di riferimento per la nostra città” ha dichiarato Renato Malfatti, CEO Ego. “Ego Fruit Party vuol essere una occasione unica nel suo genere per incontrare la nostra amata community e stare serenamente insieme, e per questo non vediamo l’ora di accendere l’estate lucchese insieme a tanti lucchesi”.
Ego Wellness Resort è pronta quindi a dare il benvenuto alla comunità lucchese, per una bellissima serata sotto le stelle, ‘’gratuita” quindi aperta a tutti e senza bisogno di prenotazione, tra frutta, drink, musica, tantissimi sorrisi, tantissimi amici e tutta la straordinaria energia del Team Ego.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 513
Il borgo medievale di Coreglia Antelminelli ospiterà l’edizione 2025 del Festival SottoVenere: un’iniziativa culturale creata da giovani per tutti coloro che sentono, o hanno sentito almeno una volta, il bisogno di rifugiarsi per vivere storie e raccontare loro stessi e la loro idea sul mondo lontani dai rumori sempre più assordanti del mondo stesso, con l’auspicio che le barriere di protezione che l’arte erge a chi la pratica e la osserva possano essere mura solide nel quale smettere di avere paura del mondo. Di ciò che è, di ciò che è stato, di ciò che sarà.
Il Festival si svolgerà durante le giornate del 27-28-29 giugno e del 5-6 luglio: 5 giorni, moltissime e varie iniziative coinvolgenti e completamente gratuite.
“SottoVenere” è nato, in quanto festival artistico e culturale, con l’intento di promuovere l’espressione di giovani artiste e artisti: l’opportunità che offre è quella di donare un palcoscenico multiforme nel quale dar voce al proprio intento creativo.
Mostre collettive, performance, proiezioni di cortometraggi e talk, concerti e spettacoli teatrali prenderanno vita dislocandosi nei vari spazi del paese a partire dalle stanze espositive del Forte e della Limonaia fino al teatro Bambi.
Per ogni disciplina sono stati selezionate artiste e artisti da tutt’Italia che, con i loro progetti, offriranno al pubblico delle sfumature del tema selezionato di quest’edizione: le influenze, una parola che nella sua potenza lascia una libertà di immaginazione e significato.
Più di 30 progetti daranno vita ad un calendario ricco e variegato che crea una storia giorno per giorno unendo artiste e artisti nelle loro discipline.
Ogni evento sarà interamente gratuito per rendere tutto il Festival accessibile e fruibile a tutti ed è possibile confrontare il calendario su tutti i nostri canali social.
Tutti gli eventi sono stati collocati nel posto e all’orario migliore su una base artistica, luoghi e orari nei quali il pubblico potrà trovare anche dei banchetti di ristoro per potersi godere l’esperienza a pieno e vivere gli spazi in ogni fase del giorno.
L’associazione Fermentati insieme al comune di Coreglia Antelminelli si lancia in un viaggio inesplorato che attraverso ogni iniziativa del Festival diventa una vera azione sociale - che senza pretese - propone una nuova via, meno frenetica e più coinvolgente, nella quale anche l'arte può trovare il suo tempo e il suo spazio.
È un coinvolgimento totale che ingloba il paese stesso e le sua associazioni storiche, che da veri padroni di casa, saranno presenti a sostenere il Festival.
Le creatrici e i creatori di questo festival, Silvia Brizioli, Liviana Musacchio, Alessandro D’ortenzi e Andrea Marchetti, sono quattro giovani artisti che vivendo quotidianamente a Roma, luogo in cui le loro strade si sono incrociate, hanno sperimentato l’impossibilità di trovare spazi liberi d’espressione e di condivisone.
“Trovare un luogo come Coreglia ci ha fatto capire che questo era il luogo giusto dove poter dare una nuova visione dell’arte. Un modo sostenibile di vivere e creare arte in cui le idee come le nostre, possono trovare uno spazio anche da autofinanziati”
Il tentativo di portare un Festival in una località come Coreglia è una grande sfida: è un tipo di iniziativa poco nota ai locali, magari molto più abituati a eventi convenzionali e singoli.
La sfida diventa partecipata e il risultato sarà la dimostrazione di come i nostri luoghi, conosciuti per l’artigianato e per le sue bellezze naturali, possono diventare la nuova casa di un gruppo di persone che cerca di esportare l’arte contemporanea oltre ogni limite sociale e geografico.
Sarà l’arte e 4 giovani artisti che proveranno a dare vita ad un’iniziativa che possa coinvolgere e durare nel tempo.
Ed è con queste motivazioni che, l’organizzazione e tutte le artiste e artisti, fanno un vero e sincero invito a tutto il pubblico!


