Economia e lavoro
Domenica 9 novembre torna "San Concordio in Festa"
Edizione autunnale, domenica 9 novembre, di “San Concordio in festa”, evento mercatale organizzato da Confesercenti Lucca ed il suo sindacato degli ambulanti Anva che trasformerà l’asse commerciale del quartiere in una grande area all’aperto dedicata alla shopping

Bindocci: "La Uilcom esprime la solidarietà umana nei confronti del presidente del teatro Giorgio Lazzarini "
La Uilcom, a nome di Massimiliano Bindocci, esprime la solidarietà umana nei confronti del presidente del Teatro Giorgio Lazzarini per gli attacchi ricevuti, a seguito di un confronto…

Selezioni uniche, il 25 novembre prova scritta on line per selezione elenco idonei profilo Istruttore tecnico
Si terranno martedì 25 novembre in un'unica sessione, alle 9,30,le prove scritte on line per la creazione di un elenco di idonei per il profilo di Istruttore tecnico (categoria C) da assumere presso la Provincia di Lucca nell'ambito…

Cerimonia di apertura dell'anno accademico Ingegneria della carta e del cartone in Confindustria Toscana Nord
Si apre con una cerimonia in Confindustria Toscana Nord il nuovo anno accademico del corso di Laurea Magistrale in “Ingegneria della carta e del cartone”, che si tiene a Lucca ed è promosso dal Dipartimento di Ingegneria Civile ed Industriale dell’Università di Pisa, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Fondazione Fahre Impresa Sociale

Turismo ed edilizia guidano l'occupazione a Lucca, Massa-Carrara e Pisa: previste quasi 20mila assunzioni tra ottobre e dicembre 2025
Tiene il comparto industriale (ad eccezione di Massa-Carrara), bene l'edilizia; aumentano le richieste di personale nel settore turistico e della ristorazione in previsione di festività migliori rispetto all'anno precedente

Capobianco (Conflavoro) alla Giornata delle Professioni: "Con intelligenza artificiale, produttività imprese aumenta del 40 per cento"
Alla Giornata delle Professioni che si è svolta oggi (24 ottobre) nell'Auditorium San Francesco, è intervenuto il presidente di Conflavoro, Roberto Capobianco, per fare il punto sugli…

Il futuro delle cartiere passa dal Polo Tecnologico Lucchese: successo per "Meet IN-TEC B2B" con 60 incontri tra start-up e grandi imprese
L'iniziativa di Lucca In-Tec, Camera di Commercio della Toscana nord-ovest e Confindustria Toscana Nord, accelera la competitività del distretto

Il bando 'Eventi e iniziative rilevanti' per promuovere la cultura sul territorio
Grandi eventi, festival e manifestazioni costituiscono un elemento caratterizzante del panorama culturale della provincia di Lucca, in cui rassegne storiche e nuove manifestazioni concorrono alla definizione di…

Autunno caldo per il settore cartario: Uilcom UIL e SLC CGIL indicono 16 ore di sciopero e stato di agitazione
Si prospetta un autunno caldo per il settore cartario: per il rinnovo del CCNL è stato indetto da parte di Uilcom UIL e SLC CGIL un pacchetto di…

Intelligenza artificiale e professioni: tanta partecipazione al concorso indetto dagli ordini professionali lucchesi
Sono una quindicina gli elaborati presentati dagli studenti e dalle studentesse delle classe terminali degli istituti superiori della provincia di Lucca per vincere la borsa di studio…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 696
L’UGL Chimici Carta e Stampa conquista un seggio alle elezioni per il rinnovo delle RSU alla Soffas di Tassignano. Un successo per il sindacato che entra così, per la prima volta, nel consiglio di fabbrica dello stabilimento del gruppo Sofidel, azienda tra i leader mondiali nella produzione di carta per uso igienico e domestico, un gruppo che può vantare stabilimenti in tutto il mondo. Ad essere eletto, per l’UGL, che ha raccolto il 26% dei consensi, il giovanissimo Edoardo Olivares a cui va anche il ruolo di RLS (rappresentante della sicurezza), avendo raccolto il maggior numero di preferenze. Un successo ottenuto grazie al lavoro svolto dalla federazione che continua a crescere in tutto il Distretto cartario di Lucca, il primo in Europa, che rappresenta una fetta importante dell’economia non solo della Toscana ma dell’intero territorio italiano.
“Voglio complimentarmi con il neo eletto e con tutti coloro che hanno lavorato per difendere i diritti dei lavoratori e che oggi ne raccolgono i frutti. La nostra Federazione – sottolinea il Vice Segretario Nazionale UGL Chimici Enzo Valente – sta dedicando sempre maggiore attenzione ad un distretto le cui dinamiche sono in continuo cambiamento e che da decenni rappresenta l’avanguardia in Europa e nel Mondo”.
Un’attenzione che presto porterà i rappresentanti UGL all’interno di tutte le aziende del distretto toscano, una linea questa che l’organizzazione sindacale sta portando avanti da tempo: “Andremo a toccare con mano le realtà del territorio – spiega ancora Valente – per parlare con i lavoratori. Faremo una campagna di ascolto capillare in tutte le aziende del comparto perché ci troviamo un momento importantissimo: quest’anno, infatti, scade il contratto collettivo e ci dovremo confrontare con le parti datoriali per arrivare ad un rinnovo che sia in linea con le aspettative dei lavoratori. E’ su questo aspetto in particolare – conclude Valente – che concentreremo il nostro lavoro”.
Soddisfazione anche nelle parole del Segretario Provinciale UGL Chimici di Lucca Antonio Di Muro e Marco Visibelli segretario UGL Lucca: “Un gioia doppia perché siamo entrati in un’azienda dove mai eravamo stati presenti e lo abbiamo fatto al primo colpo perché, per la prima volta siamo riusciti, pur tra mille difficoltà, a presentare un nostro candidato. Si tratta per noi di un punto di partenza. Voglio ringraziare il nostro nazionale che ci è stato vicino nei momenti cruciali e Edoardo Olivares, ragazzo di grande valore, riconosciuto giustamente anche dai suoi colleghi in sede di voto”.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 939
La famiglia di Aci Lucca si allarga: la società Aci Lucca Service - società di servizi del Club - cerca un apprendista. La figura, al termine del periodo lavorativo, avrà acquisito le nozioni base e le capacità per gestire pratiche e tasse automobilistiche in autonomia.
"Aci Lucca cresce - commenta il direttore Luca Sangiorgio - e lo fa volgendo lo sguardo ai giovani, al futuro. Siamo contenti di poter proporre questa occasione lavorativa a un under 30 che abbia voglia di imparare. La famiglia di Aci Lucca è unita e coesa e con soddisfazione apre le sue porte a un nuovo membro".
Il bando si rivolge a persone diplomate, con età compresa tra i 18 e i 29 anni di età (non si deve aver compiuto il 30esimo anno al momento dell'invio della candidatura).
Il modulo per partecipare può essere scaricato da questo link https://lucca.aci.it/ACI-LUCCA-SERVICE-ASSUME: la documentazione dovrà essere presentata entro le 23.59 del 12 aprile tramite pervenire entro le ore 23.59 del 12 aprile 2024 tramite raccomandata A/R indirizzata all'ufficio di Segreteria di ACI Lucca Service S.r.l., via Catalani, 59 – 55100 - Lucca (farà fede la data di arrivo all'ufficio protocollo); potrà essere consegnata a mano presso l'ufficio di Segreteria di ACI Lucca Service S.r.l., dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12.30; inviata tramite PEC all'indirizzo
Non è accettato l'invio da indirizzo e-mail non certificato.
L'inquadramento finale, previsto al termine del periodo di apprendistato, sarà il 4°livello del CCNL del Commercio-Confcommercio.
Per eventuali ulteriori informazioni: www.lucca.aci.it


