Economia e lavoro
Torna il "Buono che meriti": 550 mila euro da Ebittosc per i lavoratori da spendere in un circuito di negozi
E.Bi.T.Tosc, il più grande Ente Bilaterale del Terziario Toscano, anche per quest’anno mette a disposizione delle lavoratrici e dei lavoratori della nostra regione che sono occupati nel…

Stop ai "buttadentro" in centro storico, Difendere Lucca esalta il provvedimento
Difendere Lucca plaude alla nuova ordinanza dell'amministrazione comunale che vieta i "buttadentro" utilizzati da alcuni ristoranti del centro storico: "Un provvedimento da noi fortemente caldeggiato, in coerenza con…

Meraki Market, torna nel weekend l'appuntamento con Artisti all'opera
Continua "Artisti all'opera" nell'ultimo appuntamento estivo del Meraki Market (12 e 13 luglio). Sabato 12 luglio troverete Federica Verzi con la sua Winegrette.

All'Informagiovani un incontro gratuito di formazione alla rianimazione e all'utilizzo del defibrillatore con l'associazione Mirco Ungaretti
Martedì 15 luglio, dalle ore 14:30 alle 18:30, l'Informagiovani del Comune di Lucca ospiterà presso la sua sede un incontro formativo gratuito dedicato alla rianimazione cardiopolmonare e all'utilizzo…

I taxi a Lucca sono pochi e verranno aumentate le licenze: il Comune dà ragione agli albergatori
Si è tenuto lunedì 7 luglio un incontro tra l’amministrazione comunale di Lucca e la commissione consultiva del servizio taxi, composta dai rappresentanti degli operatori del settore presenti…

Cercasi bagnino a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette
Stabilimento balneare a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette, cerca un bagnino, ad assunzione immediata con contratto nazionale. Uomo o donna, con brevetto di salvataggio in mare. Se…

Nasce il coordinamento Lucca e Versilia dei pubblici esercizi di Confesercenti
Nasce il nuovo direttivo provinciale di Fiepet, il sindacato dei pubblici esercizi di Confesercenti. Proprio per l’importanza della categoria, largamente la più rappresentata nell’associazione, è stato deciso di…

Artigianato, la forza di un comparto per un territorio: Confartigianato analizza i dati camerali
L’artigianato, sul nostro territorio, riveste un ruolo davvero importante: a livello provinciale infatti, un’impresa su quattro è artigiana. E pur se tra il 2023 e il 2024 si…

Infortunio sul lavoro alla Kme di Fornaci, la denuncia della Fiom Cgil
"Ormai possiamo dire che non si tratta di casualità. Anche stamani (martedì, ndr) abbiamo appreso dagli organi di informazione…

Rissa fra norafricani in un supermercato, tuona la Filcams Cgil: "Grande distribuzione, più investimenti nella sicurezza"
Visto quanto accaduto recentemente alla Pam di Viareggio, la…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 534
100 mila euro per la fornitura di servizi qualificati, finalizzati a dare attuazione a progetti di internazionalizzazione sono stati stanziati dalla Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest. Le risorse sono destinate alle imprese di Lucca, Massa-Carrara e Pisa che intendono affrontare nuovi mercati e/o rafforzare la loro presenza sui mercati esteri già esplorati.
Ottenere l'aiuto è semplice: a partire dall'11 marzo l'imprenditore interessato, che ha i requisiti richiesti dal bando, può far domanda per avvalersi di servizi qualificati e, ottenuta risposta positiva, l'ufficio Internazionalizzazione dell'ente camerale valuta con l'impresa il servizio più adeguato alle esigenze per le quali l'impresa richiede l'aiuto. Il limite massimo è euro 6.000.
A conclusione di questa prima fase sarà scelto il fornitore, tra quelli indicati nel Bando - Promos Italia (società del sistema camerale nazionale, cui la Camera Toscana Nord Ovest è socia) o una delle Camere di Commercio Italiane all'estero, che erogherà il servizio con oneri a carico dell'Ente.
I servizi qualificati di cui l'impresa può usufruire sono di varia natura e studiati per coprire la più ampia gamma di fabbisogni: dal potenziamento degli strumenti promozionali e di marketing, alla formazione per l'accrescimento delle capacità manageriali connesse all'internazionalizzazione; dallo sviluppo delle competenze interne attraverso l'utilizzo in impresa di un esperto, alla realizzazione di "virtual matchmaking"; dall'assistenza per l'avvio e lo sviluppo della gestione di business on line, al supporto nella predisposizione di campagne di marketing digitale o di vetrine digitali per favorire le attività di e-commerce; dalla partecipazione ad eventi promozionali (esclusi mostre e fiere in Italia ed all'estero, finanziati con un apposito bando) organizzati da ICE Agenzia, Camere di Commercio Italiane all'estero, Promos Italia scrl alla realizzazione di attività ex-ante ed ex-post rispetto a quelle di promozione commerciale (compresa quella virtuale).
Per ottenere il beneficio, l'impresa deve essere iscritta (o può iscriversi, nel caso non lo sia ancora) alla Piattaforma del progetto "SEI – Sostegno all'Export dell'Italia" (www.sostegnoexport.it) e deve essere in possesso di un piano di export, redatto tramite gli uffici camerali oppure autonomamente. È ammissibile una sola domanda di contributo, per la medesima impresa, nell'arco dell'anno 2024, da presentare entro il 10 luglio.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito tno.camcom.it
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 550
Rendere i giardini dei luoghi incantanti, avere piccole giungle da salotto e scoprire i segreti del tulipano: sono i tre temi delle serate di 'Aspettando VerdeMura 2024' – gli incontri on line gratuiti (webinar) che il 13, il 20 e il 27 marzo ci accompagneranno insieme agli esperti di settore, verso la nuova edizione della magnifica mostra lucchese dedicato al giardinaggio e al vivere all'aria aperta, che si terrà sulle Mura e nell'Orto botanico di Lucca nei giorni di venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 aprile.
VerdeMura è inserito anche quest'anno nella Lucca Crea "Spring" gli eventi che accolgono la primavera, realizzati da Lucca Crea (società che organizza il festival Lucca Comics & Games) insieme al Comune di Lucca. Dopo il successo della passata edizione si rinnova la formula dei due week end ricchi di appuntamenti e dedicati alle passioni insieme a Lucca Collezionando, il festival del fumetto vintage pop che si terrà sabato 23 e domenica 24 marzo al Polo Fiere di Lucca. Comprare il biglietto per visitare entrambe le manifestazioni conviene: acquistando infatti il biglietto di ingresso di una delle due manifestazioni sarà possibile visitare anche l'altra con solo 4 euro.
Aspettando VerdeMura ci terranno compagnia i webinar gratuiti serali, tenuti da altrettanti maestri del settore, pronti a svelare i trucchi del mestiere, tutti in orario serale alle 21, (prenotandosi sul sito www.verdemura.it).
Si parte mercoledì 13 marzo con "Il giardino incantato, come nasce una passione" a cura del Giardino Incantato di Massa. Luca e Patrizia ci guidano alla scoperta del loro giardino e di come è nata e si è trasformata nel tempo la loro passione per un luogo e per un fiore che ha accompagnato la storia della Toscana. Fino all'apertura al pubblico per condividere le bellezze di un luogo unico e diventare occasione di incontro e diffusione della passione per il verde.
Mercoledì 20 marzo appuntamento con "La giungla dentro casa" a cura dell'instagrammer @andreadl86 spostiamo il focus sulle piante da coltivare in interno. Andrea De Luca, appassionato del mondo vegetale, ci guiderà alla scoperta di come una passione possa trasformarsi in una scelta di vita, di cosa ha scoperto nel tempo con l'esperienza diretta senza trovarlo sui libri riguardo alle sue piante, e di come una casa può diventare una giungla senza dover spendere una follia.
Concludiamo il percorso mercoledì 27 marzo con un webinar dedicato al fiore simbolo di questa edizione: "Il tulipano: evoluzione e rivoluzione di un fiore". Christian Shejbal di Floriana Bulbose ci guiderà in un viaggio nella storia del tulipano, di come è cambiato nel tempo e di come ha cambiato i nostri giardini, e di quali sono gli orizzonti del nuovo lavoro di selezione. Fra cultura e coltura per scoprire quanto colorati e multiformi possano essere questi fantastici fiori, simbolo della primavera.