Economia e lavoro
Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

Fondazione CRL: comunicati gli esiti del bando per sport, pratica sportiva e socialità.doc
Giovani, strutture, valori. Sono solo tre delle parole chiave che stanno dietro agli obiettivi del Bando Sport e Socializzazione in merito al quale ha recentemente deliberato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Giustizia civile: Arezzo è seconda in Italia per calo (-44,2%) dei processi pendenti
Secondo un'analisi dell'Associazione Italiana Avvocati d'Impresa nonostante il calo generalizzato in alcuni tribunali il carico delle cause civili pendenti resta pesante nei grandi distretti giudiziari

Dazi al 15 per cento con gli Stati Uniti, la preoccupazione di Cna Lucca
La Cna di Lucca ha seguito con apprensione il tira e molla degli Stati Uniti sulla minaccia di introduzione di nuovi dazi al 30% sulle esportazioni europee. Ieri…

Vacanze in sicurezza: i consigli di Cna Lucca per gli automobilisti in partenza
Con milioni di italiani pronti a mettersi in viaggio per le ferie estive, per evitare spiacevoli inconvenienti su strada, è fondamentale partire con un veicolo in perfette condizioni.

Aumento delle licenze per i taxi, i tassisti di Cna rigettano il piano del Comune di Lucca
La categoria degli operatori titolari di licenza per l’esercizio del servizio taxi della Cna di Lucca ha espresso profonde perplessità e criticità in merito allo studio denominato “relazione…

Annullamento del mercato ambulante del 2 agosto al Don Baroni per il rally, la furia di Anva Confesercenti
“Abbiamo raccolto il disappunto degli operatori del mercato del Don Baroni dopo aver ricevuto una pec dal Comune di Lucca con la quale è stato comunicato l’annullamento del…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 119
Il provvedimento è necessario per consentire la demolizione da parte del gestore stradale di un cavalcaferrovia, in località Ripafratta, inibito alla circolazione stradale già da alcuni decenni.
I collegamenti tra Pisa e Lucca saranno garantiti da un servizio sostitutivo con autobus. Gli orari potranno essere consultati, da questo fine settimana, sul sito web dell'impresa ferroviaria.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 246
Buone notizie per gli imprenditori toscani che intendono accedere al credito attraverso i Consorzi Fidi. Le anticipa Confcommercio Imprese per l'Italia - Province di Lucca e Massa Carrara, che esprime il proprio apprezzamento per il bando con cui la Regione Toscana concede un plafond di dieci milioni di euro per contributi in conto commissioni di garanzia su operazioni di finanziamento.
"In pratica – si legge in una nota dell'associazione - la Regione viene in soccorso delle imprese con un contributo a fondo perduto pari all'1.5 per cento del finanziamento concesso, aiutandole così ad abbattere i costi accessori alla richiesta di garanzia sul credito. Un aiuto che arriva in un momento di grande bisogno di liquidità per tutto il sistema imprenditoriale, che sta cercando di resistere alla crisi innescata dalla pandemia e di risollevarsi. E proprio iniezioni di liquidità e abbattimento dei costi sono i primi strumenti utili a sostenere la ripresa e a salvare l'occupazione". Occupazione che, anche nel terziario, continua ad essere esposta a pericoli altissimi: secondo l'indagine di Format Research, e resa pubblica il 4 maggio scorso, per il 2020 il terziario toscano rischia infatti di perdere 65 mila posti di lavoro e tra le 20 mila e le 30 mila imprese, oltre all'11% del valore aggiunto complessivo del terziario regionale, ovvero 8,5 miliardi di euro. "Il contributo regionale – prosegue Confcommercio - sarà erogato direttamente all'impresa, che potrà farne richiesta anche rivolgendosi agli uffici della nostra associazione, disponibili ad istruire gratuitamente la pratica. Potranno presentare richiesta di accesso micro, piccole e medie imprese, ma anche professionisti aventi sede nel territorio regionale, che abbiano ottenuto una garanzia da un ente garante a fronte di un'operazione finanziaria. Sono ammesse all'agevolazione le commissioni di garanzia pagate su qualsiasi tipo di operazione finanziaria concessa". Per maggiori informazioni è possibile contattare gli uffici del credito della nostra associazione (nelle persone del responsabile dell'ufficio Massimo Gandini – 338/2478985 e Alessandro Zumbo – 349/8191064) ai numeri 0583/47311 (Lucca); 0584/618654 (Viareggio) e 0585/499513 (Massa).