Economia e lavoro
Domenica 9 novembre torna "San Concordio in Festa"
Edizione autunnale, domenica 9 novembre, di “San Concordio in festa”, evento mercatale organizzato da Confesercenti Lucca ed il suo sindacato degli ambulanti Anva che trasformerà l’asse commerciale del quartiere in una grande area all’aperto dedicata alla shopping

Bindocci: "La Uilcom esprime la solidarietà umana nei confronti del presidente del teatro Giorgio Lazzarini "
La Uilcom, a nome di Massimiliano Bindocci, esprime la solidarietà umana nei confronti del presidente del Teatro Giorgio Lazzarini per gli attacchi ricevuti, a seguito di un confronto…

Selezioni uniche, il 25 novembre prova scritta on line per selezione elenco idonei profilo Istruttore tecnico
Si terranno martedì 25 novembre in un'unica sessione, alle 9,30,le prove scritte on line per la creazione di un elenco di idonei per il profilo di Istruttore tecnico (categoria C) da assumere presso la Provincia di Lucca nell'ambito…

Cerimonia di apertura dell'anno accademico Ingegneria della carta e del cartone in Confindustria Toscana Nord
Si apre con una cerimonia in Confindustria Toscana Nord il nuovo anno accademico del corso di Laurea Magistrale in “Ingegneria della carta e del cartone”, che si tiene a Lucca ed è promosso dal Dipartimento di Ingegneria Civile ed Industriale dell’Università di Pisa, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Fondazione Fahre Impresa Sociale

Turismo ed edilizia guidano l'occupazione a Lucca, Massa-Carrara e Pisa: previste quasi 20mila assunzioni tra ottobre e dicembre 2025
Tiene il comparto industriale (ad eccezione di Massa-Carrara), bene l'edilizia; aumentano le richieste di personale nel settore turistico e della ristorazione in previsione di festività migliori rispetto all'anno precedente

Capobianco (Conflavoro) alla Giornata delle Professioni: "Con intelligenza artificiale, produttività imprese aumenta del 40 per cento"
Alla Giornata delle Professioni che si è svolta oggi (24 ottobre) nell'Auditorium San Francesco, è intervenuto il presidente di Conflavoro, Roberto Capobianco, per fare il punto sugli…

Il futuro delle cartiere passa dal Polo Tecnologico Lucchese: successo per "Meet IN-TEC B2B" con 60 incontri tra start-up e grandi imprese
L'iniziativa di Lucca In-Tec, Camera di Commercio della Toscana nord-ovest e Confindustria Toscana Nord, accelera la competitività del distretto

Il bando 'Eventi e iniziative rilevanti' per promuovere la cultura sul territorio
Grandi eventi, festival e manifestazioni costituiscono un elemento caratterizzante del panorama culturale della provincia di Lucca, in cui rassegne storiche e nuove manifestazioni concorrono alla definizione di…

Autunno caldo per il settore cartario: Uilcom UIL e SLC CGIL indicono 16 ore di sciopero e stato di agitazione
Si prospetta un autunno caldo per il settore cartario: per il rinnovo del CCNL è stato indetto da parte di Uilcom UIL e SLC CGIL un pacchetto di…

Intelligenza artificiale e professioni: tanta partecipazione al concorso indetto dagli ordini professionali lucchesi
Sono una quindicina gli elaborati presentati dagli studenti e dalle studentesse delle classe terminali degli istituti superiori della provincia di Lucca per vincere la borsa di studio…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 165
In ossequio alle modifiche introdotte dalla legge n. 77 del 17 luglio 2020 e ai chiarimenti ottenuti in ordine al suo ambito di applicazione, D’Alessandro e Galli conferma la possibilità di procedere con il rimborso monetario per i concerti cancellati a seguito dell’emergenza epidemiologica Covid-19.
Questi i concerti interessati dal provvedimento
PAUL McCARTNEY
10 Giugno - Napoli
13 Giugno - Lucca
LENNY KRAVITZ
7 Luglio - Torino
9 Luglio - Mantova
10 Luglio - Perugia
HOLLYWOOD VAMPIRES
9 Settembre - Milano
Coloro che hanno già richiesto il rimborso tramite voucher dei biglietti dei concerti di Paul McCartney potranno scegliere se utilizzare il voucher per altri eventi organizzati da D’Alessandro e Galli entro 18 mesi dalla sua emissione oppure richiedere il suo rimborso in denaro.
Le richieste di rimborso monetario potranno essere formulate dal 18 Settembre al 17 Ottobre 2020, tutte le informazioni sulla procedura possono essere consultate alla pagina:
https://www.ticketone.it/campaign/it/covid-19/
Ricordiamo inoltre che siamo ancora al lavoro per riprogrammare al 2021 i concerti di Yusuf Cat Stevens (Roma e Lucca), Anderson Paak (Lucca), Liam Payne (Roma e Lucca), Lynyrd Skynyrd (Lucca), Patti Smith (Lucca), Lauryn Hill (Roma).
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 170
Dopo poco più di un anno dal primo evento, arriva la seconda edizione del “Charity Fashion Show” della LQV design, casa di moda fondata da Lisa Quaratesi Vincenzini, e dell’Associazione “Città a Matita”, ente culturale, la cui presidentessa è la signora Rugiada Salom, focalizzato sulla valorizzazione delle eccellenze presenti sul territorio lucchese.
LQV design racconta l'India attraverso la moda diventando strumento di sostegno per persone in difficoltà, soprattutto bambini.
L'esperienza creativa di Lisa Quaratesi Vincenzini riguardo la collezione primavera/estate 2020 è partita a fine novembre dello scorso anno, determinanti i viaggi in India per scegliere tessuti e stampe rimandanti alla tradizione indiana.
La stilista periodicamente dal 2008, fa visita ai bambini della “Mango Tree Goa” contribuendo al mantenimento per tutto ciò che gli necessita per alzare il loro tenore di vita. Per la prima volta dopo dodici anni, il viaggio è stato documentato dalla regista Lavinia Andreini, dell'Associazione Culturale “Polyedric Visions”, tramite immagini che raccontano le piccole realtà produttive di tessuti e la magia dei luoghi che ispirano tutt'ora Lisa nella sua produzione.
La situazione pandemica mondiale ha prodotto una profonda crisi. E' in questo contesto che Lisa ha deciso non solo di aiutare l'India, ma anche il nostro Paese creando la capsule collection Made in Italy, grazie alla collaborazione con Atelier Ricci, che ne ha realizzato gli abiti, e con i produttori di tessuti dell'area fiorentina.
Quest'anno, causa Covid19, il brand ha deciso di devolvere parte dei proventi dell'evento del 10 Settembre al “Villaggio del Fanciullo”, ente che dal 1947 accoglie bambini e ragazzi in difficoltà contribuendo al loro mantenimento ed educazione.
Il “Charity Fashion Show” avrà luogo il 10 Settembre 2020, presso i prestigiosi locali dell'Atelier Ricci, sito in via Burlamacchi 32 alle ore 18:00 p.m. a Lucca, nel rispetto delle norme anti-covid19 proponendo un evento a numero chiuso.
Sarà in ogni caso possibile visionare e acquistare gli abiti proposti attraverso il “Charity Fashion Show” presso lo show room di LQV design tutte le mattine da lunedì 14 a venerdì 18 settembre, su appuntamento da prenotare contattando il numero 345-7115177.
L'iniziativa è stata patrocinata dal Comune di Lucca e dall'Associazione “Lucchesi Nel Mondo”.
Si ringraziano gli sponsor Plaza Lucca, Profumeria Franca e Parrucchiere Franco Giaquinto per il supporto operativo.
Per chi fosse interessato a sostenere Villaggio del Fanciullo e Mango Tree Goa Trust, i riferimenti bancari sono i seguenti:
Villaggio Del Fanciullo: Banca Del Monte di Lucca spa – sede di Lucca, piazza San Martino, 4.
Iban Villaggio Del Fanciullo: IT27 Y069 1513 7010 0005 0815 280
Mango Tree Goa: Mango Tree Goa
Iban Mango Tree Goa: GB72 CPBK 089 2996 5564 316
Bic: CPBK GB22


