Economia e lavoro
Il Desco, 20 anni all'insegna della qualità e del gusto: appuntamento a novembre nell'ex Real Collegio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca torneranno a essere il cuore pulsante del gusto con la 20ª edizione de Il…

Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 396
"Francesca Bertellotti licenziata subito": questa è l'invettiva lanciata dal nostro movimento - dichiara Augusto Gozzoli, portavoce toscano del Movimento Nazionale Rete dei patrioti - con uno striscione affisso all'ingresso dell'ospedale Versilia.
"Le frasi postate sui social dall'infermiera - prosegue Gozzoli - sono gravissime e denotano, oltre alla mancanza di professionalità della signora in questione, un sentimento di disprezzo, forse persino di odio, verso quei cittadini che liberamente scelgono di non farsi inoculare un vaccino sperimentale".
"Ci auspichiamo - conclude Gozzoli - che la ASL Versilia licenzi l'autrice del post e soprattutto speriamo che questo vergognoso episodio spinga i media e le istituzioni a sospendere la pubblica gogna quotidianamente inscenata contro gli italiani non vaccinati".
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 103
La cura dell’ambiente non va in ferie.
L’estate non ferma i volontari delle associazioni, che al fianco del Consorzio 1 Toscana Nord raccolgono rifiuti e plastiche lungo i corsi d’acqua del territorio.
L’iniziativa è il “sabato dell’ambiente”, che rientra nel progetto dell’Ente consortile “Salviamo le tartarughe marine, salviamo il Mediterraneo”. L’appuntamento è proprio questo week-end, con pulizie partecipate di alvei e argini che vedranno appunto impegnate tante persone e molte famiglie.
“Un ringraziamento va a questo fiume di volontari, che non viene scoraggiato neppure dal caldo, e che prosegue il proprio impegno per la sicurezza ambientale e idraulica del territorio – sottolinea il presidente del Consorzio, Ismaele Ridolfi – Il nostro è il primo Ente consortile in Italia ad aver approvato la dichiarazione di emergenza ambientale: e anche i recenti fenomeni atmosferici, che pure nel nostro Paese hanno provocato danni e distruzione, ci ricordano quanto sia importante e urgente un impegno ampio e diffuso, per combattere le cause e gli effetti dei cambiamenti climatici. Questa iniziativa va proprio in tale direzione”.
Ecco il quadro delle associazioni coinvolte domani, sabato 31 luglio.
Lucchesia: Natura di mezzo, ore 18,30, ritrovo in via Mascagni ad Altopascio; Percorso in Fattoria, ore 9,30, ritrovo presso la Fattoria Riva degli Albogatti a Nave; Donatori di sangue "Fratres" di Paganico, ore 9,00, ritrovo alla rotonda del Frizzone; Donatori di sangue "Fratres" di Lunata, ore 14,30, ritrovo in via Vecchia Pesciatina all’incrocio con via Berti; il Bucaneve e Uniti per l’Oltreserchio, ore 8,00, ritrovo presso il campo sportivo di via di Poggio di Santa Maria a Colle; Atletico Gragnano, ore 9,30, ritrovo presso il bar “Le Follie”; Racchetta Vorno, ore 8,00, ritrovo presso la sede della associazione ; “I Fanucci”, ore 9,00, ritrovo in via del Fanuccio a San Pietro a Vico; Anpana Lucca, ore 9,30; ritrovo presso l’ufficio postale di Ponte del Giglio; Legambiente Capannori e Piana lucchese, ore 7,00, ritrovo presso la scuola media di Lammari; Croce Verde di Ponte a Moriano, ore 8,30, ritrovo presso la sede della associazione; WWF Alta Toscana, ore 9,00 ritrovo via di Corte Cesarini a Montuolo; Donatori di sangue “Fratres” di Pieve San Paolo, ore 14,30, ritrovo presso sede associazione.
Lunigiana: Pro Loco Viviamo Albiano, ore 8,00, ritrovo presso la piazza della Chiesa di San Martino, Albiano Magra (l’iniziativa in questo caso è domenica 1 agosto); La Cuccia di Meme, ore 8,00, ritrovo presso la sede della associazione, località Caniparola; Pro Loco Mulazzo, ore 10,00, ritrovo in piazza del Comune; Pietro Ravera, ore 8,00, ritrovo presso il ponte della Creusa, Pontremoli; Cai Filattiera, ore 8,30, ritrovo in Piazza Castello (l’iniziativa in questo caso è domenica 8 agosto); Alfa Victor Filattiera, ore 8,00, ritrovo presso la sede della associazione a Scorcetoli; Osservatorio Raffaelli, ore 10,30, ritrovo in località Castagnetoli.