Anno XI 
Venerdì 12 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
11 Agosto 2021

Visite: 182

Grazie alla partecipazione, il Fiume Serchio diventa più fruito e quindi sicuro.

E’ stata firmata la convenzione tra il Consorzio 1 Toscana Nord e la società sportiva dilettantistica Lucca Rafting, che svolge proprio la propria attività sul Serchio. Col documento sottoscritto, il gruppo s’impegna ad adottare il tratto del fiume compreso tra il lago di Gioviano fino alla confluenza con la Lima, tra Borgo a Mozzano e Bagni di Lucca.

La società sportiva, in virtù del protocollo sottoscritto, promuoverà appunto la fruibilità e la conoscenza di questa zona, con particolare riguardo alle nuove generazioni, attraverso iniziative concordate col Consorzio; compirà ogni mese il monitoraggio del tratto interessato, segnalando agli uffici consortili qualsiasi problematica ambientale o idraulica che si dovesse presentare (come alberi attraversati, cedimenti di sponda o altro); ed effettuerà, dopo ogni evento di piena, il controllo visivo diretto del tratto, in modo da evidenziare eventuali rischi prodotti dagli eventi alluvionali.

“La fruizione e la fruibilità dei nostri corsi d’acqua è l’arma in più che abbiamo a disposizione per far crescere la loro sicurezza – evidenzia il presidente del Consorzio, Ismaele Ridolfi – Il rapporto stretto con Lucca Rafting e quindi prezioso per noi, ed utile per il territorio: perché, assieme alle oltre cento associazioni già convenzionate, adesso anche questo gruppo è attivo al nostro fianco, per un monitoraggio e una cura che faranno crescere la sicurezza ambientale e idraulica di una zona molto importante del nostro comprensorio”.

“Ringraziamo l’Ente consortile per la collaborazione avviata – commenta Franco Chiocchetti, presidente di Lucca Rafting – E’ importante per noi, al fianco dell’attività sportiva che ogni giorno realizziamo, portare avanti qualcosa di utile per il nostro ambiente”.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

Spazio disponibilie

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie