Economia e lavoro
Il Desco, 20 anni all'insegna della qualità e del gusto: appuntamento a novembre nell'ex Real Collegio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca torneranno a essere il cuore pulsante del gusto con la 20ª edizione de Il…

Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 312
In merito alla lettera inviata da “Non Una di Meno Lucca” sull’attività consultoriale, l’Azienda USL Toscana nord ovest - rispondendo sui vari argomenti citati nella nota - evidenzia quanto segue.
ACCESSIBILITA’
L’accessibilità del Consultorio familiare nella Cittadella della salute “Campo di Marte” è garantita con le seguenti aperture.
Consultorio familiare:
Lunedì ore 8:30 – 13:30 /15:00 – 18:30
Martedì ore 8:30 – 13:30
Mercoledì ore 7:30 - 13:30
Giovedì ore 8:30 – 13:30
Venerdì ore 7:30 -13:30
Sono presenti: ginecologa, ostetrica, psicologo e assistente sociale su appuntamento.
Consultorio Giovani:
Martedì ore 13:30-16:30
Mercoledì ore 13:30-17:30
Giovedì ore 14:30-17:30
Venerdì ore 13:30-17:30
Di seguito alcune delle attività svolte dal Consultorio.
Attività di screening cervicocarcinoma
Attività di Pap Test non in screening (prenotazione CUP con impegnativa del medico richiedente)
Rilascio documento/certificazione interruzione di gravidanza e altri adempimenti L194/78
Visite e consulenze per contraccezione
Consegna e consulenza Ostetrica per il libretto di gravidanza
Consulenze e visite in gravidanza
Incontri di Accompagnamento alla Nascita (per via telematica e in presenza nel rispetto nelle indicazioni aziendali).
Spazio Mamma e...papà
A partire dal mese di gennaio 2021 è aperto uno "spazio mamma e...papà", dedicato e qualificato per il sostegno nel post partum e nel puerperio della mamma, del papà e della coppia.
Lo sportello gravidanza post partum papà (GPPP) si occupa, invece, del benessere psicologico nel periodo perinatale della donna e della coppia. Se la donna, la coppia o anche il papà lo desiderano è possibile fissare anche una consulenza psicologica da effettuare in presenza o online.
Gruppi di sostegno alla paternità
Affido Adozioni e Genitorialità
Lo psicologo svolge valutazioni per idoneità adottiva, percorso di valutazione e sostegno al progetto
ACCOGLIENZA
L’accoglienza è garantita a seguito di un piano di riorganizzazione funzionale tra i settori interessati: ci sono un punto di accesso in cui sono presenti due operatori, una stanza situata di fronte al bancone dove è presente una operatrice socio sanitaria (OSS) e un Totem per la gestione dell’attesa.
L’aspetto dell’accoglienza dell’utente è stato molto curato, vista anche la complessità logistica: allo stesso piano accedono persone per vari servizi afferenti (Consultorio, Punto donna, Screening, unità funzionale Salute Mentale Infanzia e Adolescenza).
L’accoglienza telefonica del Consultorio ha i seguenti orari: Martedì, Mercoledì e Venerdì dalle 8.30 alle 13.30.
SITO
Il sito aziendale riporta le informazioni del Consultorio di Lucca alla specifica pagina: https://www.uslnordovest.toscana.it/consultori/1183-consultorio-lucca-cittadella-della-salute-campo-di-marte.
La pagina è facilmente rintracciabile nella sezione “Sedi territoriali –Consultori” e nella sezione “Guida ai Servizi-Consultorio”. Questa sezione è inoltre raggiungibile tramite link accedendo per informazioni ad altre pagine del sito quali ad esempio quelle su contraccezione, violenza domestica, gravidanza e nascita. Il contatto telefonico nella lettera è inesatto; quello corretto - 0583449512 - è più volte riportato nella nella pagina del sito.
IVG
Il lunedì è il giorno specificamente dedicato all’IVG con l’equipe al completo e con l’erogazione di questi servizi: ecografia per datazione, rilascio documento/certificato, appuntamento pre-ospedalizzazione e appuntamento intervento. Si conferma comunque che tutti i giorni, nell’orario di apertura e di presenza del ginecologo, è possibile ricevere il rilascio del documento/certificazione IVG.
ECOGRAFO
L’ecografo presente all’interno del Consultorio è effettivamente datato e ne è già stata richiesta la sostituzione. Si fa presente che l’ecografia in ambito consultoriale è comunque sempre effettuata con modalità office, unicamente a supporto della visita, quando il ginecologo la ritiene necessaria, in quanto non sono previste prestazioni di diagnostica ecografica specifiche di altri ambiti di competenza.
ATTEGGIAMENTI VERSO L’UTENZA
Purtroppo la lunga assenza di una delle ginecologhe ha comportato, per garantire il servizio, una riorganizzazione con utilizzo di ore di più operatori, non tutti almeno inizialmente esperti nell’approccio consultoriale.
Ad oggi, comunque, non risultano segnalazioni relative al 2021 per comportamenti inadeguati da parte degli operatori. Se ci fossero stati l’Azienda se ne scusa, ma sarebbe opportuno che eventuali criticità fossero segnalate direttamente dalle utenti tramite i canali preposti in modo da poter fare verifiche e approfondimenti specifici e adottare quindi misure correttive mirate, se necessarie.
Tra l’altro si segnala che nel 2020 e 2021, durante il periodo di emergenza Covid, tutte le attività sono state garantite, senza alcuna chiusura. Si è quindi registrato un accesso regolare (tranne che per i giovani nel periodo del lockdown) e sono arrivate molte segnalazioni di soddisfazione, proprio per la capacità di mantenere i servizi e standard di risposta efficienti ed efficaci nonostante le criticità del momento.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 102
Si sono ritrovati davanti al teatro del Giglio per protestare contro chi, da anni, li sta prendendo in giro senza raggiungere alcuna soluzione. Loro, i coristi e gli orchestrali delle liste del Festival Pucciniano, chiedono, solo, di poter tornare dove e come erano.
Una manifestazione in una mattina d'estate calda e, addirittura, afosa, quella scelta dall'Unione Sindacale di Base 'Città Lirica' orchestra e coro delle liste del Festival Pucciniano, per manifestare il proprio dissenso e la propria amarezza per la situazione economica e professionale nella quale si trovano da tempo nonostante gli impegni e i colloqui avuti con i personaggi della politica e dell'amministrazione pubblica.
Francesco Segnini, responsabile Usb Città Lirica, è loquace e non ci impiega granché per entrare nel vivo della questione: "Noi vogliamo, semplicemente, tornare a casa, come quando eravamo solo noi quelli che potevano ruotare su tutte e tre le province, da Lucca a Livorno a Pisa a Torre del Lago così da riuscire a lavorare tutto l'anno passando da spettacolo a spettacolo. Era una trovata geniale che permetteva a più di cento professionisti tra orchestrali, coristi, teatranti di lavorare buona parte dell'anno e beneficiare, per il resto, di un modesto sussidio di disoccupazione. Invece per colpa, soprattutto, di Pisa che fa e disfa, siamo ridotti a lavorare solamente un mese o poco più al Pucciniano mentre per tutte le altre realtà, a cominciare dal Giglio o anche a Livorno e a Pisa, si affidano a cooperative che, spesso, non hanno nemmeno le caratteristiche e i requisiti necessari per poter fare quello che fanno. Io stesso ho denunciato una di queste situazioni proprio perché, a nostro avviso, era davvero assurdo".
L'Usb Cittàlirica chiede, quindi, di poter tornare a casa, restituendo efficienza alla categoria e la possibilità, a oltre un centinaio di lavoratori, di poter confidare su delle certezze economiche, ma, in particolare, professionali.