Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
01 Dicembre 2023

Visite: 523

Le arie di Puccini e di Verdi risuoneranno al Desco, grazie a Virtuoso e Belcanto, il festival lucchese che promuove la cultura della musica classica, valorizzando soprattutto i giovani e giovanissimi talenti mondiali. Sabato 2 dicembre, alle 12, in occasione dell'inaugurazione del salone del gusto al Real Collegio, la soprano lucchese Maria Novella Malfatti accompagnata al pianoforte da Piotr Yanchek, eseguirà le arie pucciniane "Un bel dì vedremo" e "Oh, mio babbino caro", aggiungendo anche un omaggio al maestro di Giacomo Puccini, Giuseppe Verdi, con la grande Aria da La Traviata.

"Per noi è un piacere e motivo di orgoglio partecipare al Desco - commenta il Maestro Riccardo Cecchetti, direttore artistico di Virtuoso e Belcanto -: si tratta della conferma che Lucca è la terra della musica classica, della lirica e della cultura. Essere presenti nella città dove il festival è nato rappresenta un'emozione: Virtuoso, infatti, viaggia da tempo in tutta Europa, grazie ai gemellaggi con la Norvegia e la Spagna, e alla strettissima collaborazione con i Populäre Konzerte alla Filarmonica di Berlino. Proprio in Germania, infatti, ad aprile sarà il nostro team a curare il concerto dedicato alle celebrazioni pucciniane". 

L'esibizione di Malfatti e Yanchek sarà introdotta da Debora Pioli, segretaria artistica del Festival. 

Per conoscere tutte le info sui prossimi appuntamenti di Virtuoso e Belcanto: 

www.virtuosobelcanto.com

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Spazio disponibilie

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Spazio disponibilie

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie