Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
20 Ottobre 2023

Visite: 557

Una chiesa di San Francesco al completo ha salutato l'edizione 2023 della Giornata delle Professioni dal titolo "La responsabilità e il valore delle Professioni nella società che cambia": un momento di dialogo e confronto voluto dal Comitato delle Professioni Ordinistiche. I 14 ordini coinvolti - dottori agronomi e forestali, periti agrari, avvocati, architetti, commercialisti ed esperti contabili, consulenti del lavoro, farmacisti, geologi, geometri, medici, ingegneri, notai, periti industriali e veterinari - hanno prima incontrato gli studenti delle scuole del territorio, mentre nel pomeriggio la giornata ha visto la presenza  del professore Pietro Ichino con una lectio dal titolo "Il valore dell'indipendenza - Ruolo e peculiarità del lavoro autonomo nell'era dell'Intelligenza artificiale e dell'automazione".

A seguire si è tenuta la tavola rotonda con Riccardo Zucconi, deputato, membro della Commissione attività produttive, commercio e turismo, Elisa Montemagni, deputato, membro della Commissione ambiente, territorio e lavori pubblici, Stefano Baccelli, assessore regionale a infrastrutture, governo  del territorio, urbanistica e paesaggio, Rosario De Luca, presidente nazionale Comitato Unitario Professioni, Roberto Capobianco, presidente nazionale Conflavoro PMI, e Pietro Lucchesi, consigliere nazionale Collegio dei geometri.

La Giornata delle Professioni è organizzata grazie anche al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

 
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie