Anno XI 
Mercoledì 10 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
10 Novembre 2023

Visite: 496

I casi di violenza a danno degli operatori sanitari, intesi come infermieri, OSS, medici, figure assistenziali che lavorano a stretto contatto con il paziente negli ospedali, negli ambulatori o nelle case di cura sono ormai notizia quotidiana e i numeri sono in indiscutibile aumento. Da qui negli ultimi anni è nata l'esigenza di fornire agli infermieri le nozioni di base delle tecniche per gestire le situazioni critiche e disinnescare la violenza dei pazienti e dei loro familiari, ma anche quelle di difesa personale, per riuscire a svincolarsi da situazioni che potrebbero mettere a rischio la loro incolumità.
 
L'Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Lucca propone per i prossimi mesi un percorso di formazione mirato proprio ad acquisire nozioni di autodifesa. Il progetto include anche uno sportello di aiuto psicologico.
Il programma è stato illustrato questa mattina (10 novembre) nella sede di OPI Lucca dal presidente, Gabriele Ciucci, e dalla responsabile scientifica nonché vicepresidente Laura Bertolotti. Con loro anche Moira Borgioli, direttore dell'Area Professionale del Dipartimento delle Professioni Infermieristiche e Ostetriche della ASL, Giovanni Minniti, vicesindaco di Lucca e assessore con delega al sociale e alla sicurezza, e Edmond Kazazi, membro della Commissione d'albo Infermieri di OPI.
 
Nei primi mesi dell'anno la sezione provinciale di OPI ha proposto agli iscritti un primo corso mirato a riconoscere, prevenire e disinnescare l'aggressività, con una parte dedicata all'autodifesa senza offesa e una mirata a sollecitare la denuncia di eventuali aggressioni.
 
Il corso di formazione proposto per il 2023 tocca tutto il territorio provinciale con tre distinte sedi e due appuntamenti per sede: 14 e 21 novembre a Lucca, 16 e 28 novembre a Gallicano e 23 e 30 novembre a Viareggio. Le giornate sono organizzate per un massimo di 30 infermieri (di cui due pediatrici). Il docente del corso, che prevede anche esercitazioni pratiche e simulazioni, è Francesco Fuccio, istruttore di difesa personale. La tecnica proposta è quella del krav maga, un sistema di combattimento e autodifesa che insegna ad affrontare i reali pericoli circostanti con un'immediata valutazione della pericolosità e della migliore risoluzione. Questa disciplina si presta per molti scopi grazie alla preparazione fisica e soprattutto a quella psicologica (calma interiore, controllo delle emozioni, lucidità mentale), che permette di prevenire situazioni di pericolo e ha come obiettivo primario quello di evitare lo scontro fisico.
 
Per i mesi di febbraio e marzo 2024, inoltre, è prevista l'apertura di uno sportello di aiuto psicologico a disposizione degli iscritti a OPI Lucca, tenuto da Ornella Fulvio, psicologa e psicoterapeuta con esperienza di docenza a corsi di laurea in infermieristica.
 
Al termine del percorso, tra aprile e maggio, è in programma una tavola rotonda aperta anche alla cittadinanza. OPI Lucca sta lavorando per individuare un ospite di rilievo nazionale che verrà invitato a riflettere con operatori, dirigenti ASL e cittadini sulla violenza e in particolare sulle forme di violenza sempre più frequenti nelle corsie degli ospedali. L'intento è quello di offrire una opportunità di approfondimento, ma anche la possibilità di inquadrare il fenomeno nel tempo attuale.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie