Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da francesca sargenti
Economia e lavoro
17 Gennaio 2024

Visite: 669

Un plafond di 10 milioni di euro per finanziamenti, liquidità, acquisto scorte o altre esigenze finanziarie è stato destinato agli associati Cna grazie ad un accordo siglato Castagneto Banca 1910 e le Cna di Lucca, Livorno, Pisa, e Grosseto.

A fronte di una situazione economica in tassi di interesse sono molto alti, l’accesso al credito per le imprese, e soprattutto per le piccole e le medie, diventa sempre più difficoltoso, e, sebbene le previsioni prevedono per l’anno 2024 una diminuzione dei tassi, che al momento non si verifica. La Banca d’Italia ha registrato - come riporta il comunicato nazionale diffuso da CNA - a novembre una riduzione su base annua dei prestiti verso le società non finanziarie pari a ben il 4,8%. Una situazione che vede una sofferenza maggiore per artigiani, micro e piccole imprese, più dipendenti dal credito bancario. La convenzione siglata è opportunità di accesso al credito che va, senza dubbio, incontro alle esigenze delle micro e piccole imprese, tenendo conto che non sono previste limitazioni per le finalità di destinazione delle risorse.

I rapporti con Cna sono sempre stati ottimi - ha dichiarato Luigi Ghelardini, responsabile area mercato di Castagneto Banca 1910 - e confrontandoci costruttivamente con la direzione abbiamo ritenuto opportuno dare nuova linfa alle piccole medie imprese del territorio, cercando di mettere a disposizione le migliori condizioni possibili per favorire il rilancio delle aziende locali”.

Cna ha chiesto alla banca di fare il massimo sforzo possibile per accompagnare le imprese del territorio in questo particolare contesto economico – ha aggiunto Stephano Tesi, direttore di Cna di Lucca – e l’istituto ha risposto positivamente. Insieme possiamo adesso dare un contributo per il rilancio delle aziende che hanno sede a Lucca e sulla costa Toscana. A seconda dei settori di attività, le esigenze finanziarie delle imprese sono diverse ed i nostri uffici credito potranno analizzare come meglio supportarle. Condizioni riservate, istruttorie gratuite e veloci sono gli impegni su cui questa azione farà la differenza”.

Grazie a questo accordo siglato tra Castagneto Banca 1910 e le Cna di Lucca, Livorno, Pisa, e Grosseto, l’impresa associata a Cna di Lucca, Livorno, Pisa, e Grosseto potrà accedere a finanziamenti con durate che vanno da tre a cinque o sette anni i costi e i cui costi di istruttoria e di garanzia del fondo centrale saranno assorbiti totalmente dall’istituto di credito. I finanziamenti a tre anni e cinque anni sono per importo minimo di 50 milioni, con tasso fisso, mentre quello a sette anni avrà un tasso variabile. I tassi terranno conto del merito creditizio del cliente richiedente.

Un’ottima opportunità quindi per il rilancio delle aziende locali che trovano nella banca ed in Cna dei partner attenti alle necessità del tessuto imprenditoriale del territorio, che sono a disposizione per un supporto di consulenza per trovare la forma di finanziamento più opportuna alle esigenze delle imprese del territorio.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Spazio disponibilie

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Spazio disponibilie

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie