Anno XI 
Sabato 6 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
11 Gennaio 2024

Visite: 706

I futuri geometri, oggi studenti, si mettono alla prova sul campo e danno vita a idee progettuali per il domani, utilizzando un videogioco fra i più comuni e diffusi tra i ragazzi.

È entrato nel vivo il nuovo progetto "GameCat 2.0" ideato dal Collegio dei geometri della Provincia di Lucca, che porterà nelle scuole del territorio un'attività finalizzata a utilizzare il software "MINECRAFT_EDU", per far comprendere, attraverso il videogioco come supporto educativo, in cosa consiste l'attività del geometra e renderla maggiormente comprensibile a ragazzi e bambini. 

Grazie alla collaborazione dell'Ufficio Scolastico Territoriale e del Comune di Lucca, il progetto coinvolge gli istituti comprensivo Lucca 1 e Lucca 7 con le scuole medie "Carducci" e Custer De Nobili", in attività teoriche e anche pratiche sul campo. In collaborazione con l'Istituto CAT Nottolini i cui studenti più grandi, stanno assistendo gli alunni delle medie nelle attività per un'istruzione tra pari. 

Dopo una prima fase teorica, oggi gli studenti sono scesi nel pratico per sperimentare le diverse tecniche e progettare la riqualificazione di un parco cittadino. In particolare le classi prime e seconde della primaria di secondo grado Custer De Nobili, grazie alla collaborazione dei loro professori, hanno effettuato i rilievi di un campo di proprietà pubblica, posizionato vicino all'istituto. Ai ragazzi poi il compito, attraverso il famoso videogioco Minecraft, di realizzazione ipotesi di progetto per un parco pubblico, da sottoporre all'attenzione del Comune di Lucca. 

I giovani hanno potuto utilizzare tutti gli strumenti in dotazione al geometra: dalla rotella per misurazione al più moderno drone, e si sono esercitati di fronte all'assessore comunale all'Istruzione del Comune di Lucca Simona Testaferrata, alla dirigente dell'istituto Teresa Monacci, al Geom. Paolo Biscaro consigliere nazionale C.N.G. e presidente della Fondazione Nazionale Geometri e Pierpaolo Giovannini, consigliere nazionale e consigliere della Fondazione Geometri,   ad liaria Bertola del Collegio Geometri di Lucca, che ha seguito personalmente il progetto e Diego Ragghianti presidente del Collegio di Lucca. Presente anche l'assessore allo sport del Comune di Lucca Fabio Barsanti. 

L'idea è quella di incrementare le competenze digitali, di introdurre il processo progettuale e di proporre l'analisi e la successiva realizzazione di una proposta di intervento realizzata attraverso l'opera degli studenti, che saranno impegnati sia in attività pratiche sul campo che teoriche in laboratorio, attraverso l'utilizzo del videogioco Minecraft che diventerà a tutti gli effetti uno strumento educativo.  

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Spazio disponibilie

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Spazio disponibilie

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie