Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
17 Marzo 2021

Visite: 139

È dedicato alle “Comunità educanti” e resterà aperto fino al 30 aprile il nuovo bando promosso dalla Cooperativa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile sostenuto dalle Fondazioni di origine bancaria italiane, tra cui anche la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

Il “Bando per le comunità educanti” è rivolto al mondo del terzo settore e si propone di identificare, riconoscere e valorizzare le comunità educanti, intese come comunità locali di attori (famiglie, scuola, singoli individui, reti sociali, soggetti pubblici e privati) che hanno, a diverso titolo, ruoli e responsabilità nell’educazione e nella cura di bambini e bambine, ragazzi e ragazze che vivono nel proprio territorio.

L’obiettivo è proprio quello di favorire la costruzione e il potenziamento di realtà efficaci e sostenibili nel tempo, in grado di proporsi come ‘infrastruttura educativa’ funzionale ai bisogni di bambini, bambine e adolescenti. Un processo che passa attraverso il coinvolgimento di tutti i soggetti del territorio, per riportare i giovani e le loro famiglie al centro dell’interesse pubblico.

Il bando sosterrà progetti che prevedano partnership ampie e competenti tra i soggetti attivi sul territorio (mondo del terzo settore e della scuola, ma anche quello delle istituzioni, dei sistemi regionali di istruzione e formazione professionale, dell’università, della ricerca e il mondo delle imprese) che presentino programmi di creazione e mantenimento nel tempo di una comunità educante in un territorio chiaramente definito e individuabile.

La Fondazione CRL sostiene il Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile sin dalla sua creazione nel 2016 e, assieme ad altre fondazioni italiane, ha consentito alla cooperativa sociale Con i bambini di pubblicare undici bandi che hanno sostenuto complessivamente 384 progetti in tutta Italia: risorse per oltre 302 milioni di euro hanno permesso di supportare concretamente più di 6.600 organizzazioni tra terzo settore, scuole, enti pubblici e privati, garantendo un miglioramento delle condizioni educative di quasi 500mila bambini e ragazzi.

Le domande a valere sul “Bando per le comunità educanti” dovranno essere presentate entro il 30 aprile 2021, esclusivamente on line, tramite la piattaforma Chàiros, sul sito www.chairos.it.

Il bando è consultabile sul sito www.conibambini.org al link: https://www.conibambini.org/bandi-e-iniziative/bando-per-le-comunita-educanti/

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie