Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
28 Aprile 2023

Visite: 437

“Verso un turismo accessibile e inclusivo”, così l’assessore al turismo Remo Santini e l’amministratore di Metro srl Roberto Di Grazia hanno presentato questa mattina (venerdì 28 aprile) al Centro di Informazioni Turistiche di Piazzale Verdi i dispositivi Veloplus e Joelette, che saranno attivi dal mese di maggio su prenotazione e consentiranno una visita completa delle bellezze territoriali anche alle persone con disabilità.

Veloplus è un dispositivo a forma di bicicletta, condotto da unico operatore, con pedalata assistita e pedana inclinabile su cui poter fissare tramite apposite cinghie una carrozzina. Un macchinario che consente un trasporto comodo e agevole.

Joelette è un macchinario condotto invece da due operatori, costituito da una comoda seduta dotata di maniglie poste nella parte anteriore e un manubrio nella parte posteriore, dove sono posti i comandi per la trazione assistita di una ruota, sotto la seduta. Questo dispositivo, a differenza del Veloplus, consente il trasporto anche su terreni moderatamente disconnessi, come sentieri collinari o sterrati.

I macchinari, gestiti in collaborazione con le associazioni Aeliante e Sentieri di Felicità, sono disponibili gratuitamente previa prenotazione, contattando l’indirizzo di posta Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Un nuovo, importante passo verso un piano di turismo accessibile che sarà approfondito e potenziato dall’amministrazione, mettendo a disposizione nuovi servizi in modo che le persone con disabilità o bisogni speciali possano godere della possibilità di viaggiare, alloggiare e prendere parte ad eventi senza incontrare problematiche o difficoltà in condizioni di autonomia, ma anche di sicurezza e comfort.

 

-
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie