claudio
   Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
07 Maggio 2021

Visite: 168

Oggi (7 maggio) il sindaco di Lucca Alessandro Tambellini alla Domus del “Fanciullo sul Delfino” per presentare le origini della Città, in ambito del programma televisivo “Viver Lucense” realizzato dal canale NOI TV.

Durante il suo intervento il sindaco ha evidenziato l’importanza del patrimonio storico portato alla luce e conservato alla Domus, il ruolo significativo che Lucca ha svolto in epoca romana, testimonianze che fanno del sito uno dei simboli più rappresentativi della città, motivo di orgoglio per i lucchesi.

Ha poi voluto esternare la propria gratitudine per l’impegno svolto dalla proprietà per la complessa opera di scavo e musealizzazione della Domus e per le attività culturali che vengono svolte per la divulgazione. Esempio pilota Pubblico-Privato per la gestione e valorizzazione dei Beni Culturali.

La puntata dedicata alla Domus andrà in onda domenica alle 21,00 sul Canale NOI TV (Toscana, Lazio, Umbria) e in streaming on line.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie