claudio
   Anno XI 
Domenica 31 Agosto 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
09 Maggio 2024

Visite: 325

Tra le numerose caratteristiche positive del Puccini Chamber Opera Festival, organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy di Lucca e dalla Cluster, c’è anche quella di “lanciare” nuove compositrici. Nel caso dello spettacolo in programma sabato 11 alle ore 18 (Teatro di San Girolamo) si tratta di due giovani compositrici messicane che per la prima volta presentano i propri lavori in Italia. Si tratta di Cielo M. Padilla autrice di “Esto no es una ópera”, una (n)ópera para baritono y violoncello della quale la Padilla ha scritto anche il libretto. Regia di Girolamo Deraco. L’altra opera messicana si intitola “3L D14 D3 H0Y” una ópera de cámara cuantificada para barítono y electrónica di Linda Aguirre Yañez, autrice anche del libretto. Regia di Alessandro J. Bianchi.

Completerà il pomeriggio musicale “Jenseits”, cinque piccoli lieder su testi di Friedrich Nietzsche per baritono, attore e pianoforte di Girolamo Deraco. Regia di Eyal Lerner. Come è noto Deraco è il presidente della “Puccini Academy”, direttore artistico della Cluster e docente di composizione al Conservatorio Pietro Mascagni di Livorno, dove il Festival si concluderà sabato 18 maggio.

Solisti del concerto sono il baritono Francesco Lombardi (nella foto), l’attore Alessandro J. Bianchi, il violoncellista Roberto Presepi, il pianista Petr Yanchuk ed Eduardo Caballero (live elettronics). Le due opere delle giovani compositrici messicane provengono dal corso estivo dell’anno passato che la “Puccini Academy” e la Cluster organizzano da vari anni nei locali didattici del complesso di San Micheletto, gentilmente messi a disposizione dalla Fondazione CRL. Un corso che permette ai compositori iscritti, provenienti da ogni parte del mondo, di perfezionare il loro progetto lirico con docenti di fama internazionale per poi metterlo in scena l’anno seguente sul palco del Teatro di San Girolamo in base ad una convenzione con il Teatro del Giglio. Il tutto nel nome di Giacomo Puccini.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'abitazione di Marina di Pietrasanta, dove si spense a 99 anni il 1° settembre 2015, era divenuta il suo luogo…

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo di Capannori Cambia Paolo Rontani, è Ilaria Quilici, ex commissario…

Spazio disponibilie

Nell'ambito del Festival Note all'Infinito organizzato e promosso dal Comune di Lucca per valorizzare il rinnovato Parco dell'Infinito lungo…

Domenica 31 agosto, dalle 11 alle 21, a Colognora di Valleriana arrivano "Le corse pazze", una giornata tutta…

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso nuova allerta meteo di livello GIALLO per TEMPORALI FORTI E RISCHIO…

Ultimo atto per "Shopping d'Estate" a Marina di Pietrasanta, la rassegna dedicata al piccolo artigianato e accompagnata…

Spazio disponibilie

Prorogata al 31 ottobre la mostra temporanea "La Tana del Lupo: il Neandertal a Valdicastello" allestita al museo archeologico versiliese "Bruno Antonucci" dall'associazione ArcheoVersilia, con…

Sul territorio di Pietrasanta la linea temporalesca ha toccato terra ieri (giovedì) poco dopo le 21. Le quantità di pioggia sono state contenute (20…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie