claudio
   Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
24 Aprile 2024

Visite: 675

Sabato 27 aprile alle ore 17.30, la basilica di San Paolino accoglierà in concerto il South Hampstead Choir: coro inglese interamente al femminile formatosi nel prestigioso college South Hampstead High School di Londra. Il pubblico avrà un’occasione unica di ascoltare le talentuose bambine di età compresa tra i nove e dieci anni sotto la guida del direttore Casper Christensen.  Daranno prova della loro bravura e preparazione attraverso un programma capace di racchiudere tradizione popolare e classica tra canti squisitamente tradizionali intercalati da composizioni di Bach, Mozart e Schubert.

Il college, fondato nel 1876, è una scuola indipendente che vanta una lunga e vasta tradizione corale. Non stupisce dunque la qualità di questo giovane coro che vanta già più di cinquanta concerti in giro per il mondo. Queste 32 bambine premiate più volte in Inghilterra, “Coro dell’anno”, trasmetteranno al pubblico non solo qualità musicale, ma soprattutto la gioia di fare musica assieme.

Il concerto promosso ed organizzato dall’associazione Musicalia APS si inserisce all’interno del nuovo progetto artistico “Oltremusica’’. Questo primo appuntamento del festival Accoglienze vuole creare un momento di scambio, di dialogo e di conoscenza per il territorio e del territorio. Non potrebbe essere più significativo in questo senso il motto stesso del South Hampstead College “aprire le porte, il cuore, la mente”.

Questo primo appuntamento darà la possibilità di ascoltare un coro giovanile d’eccellenza e creerà uno spazio in cui dialogare con la direzione artistica e organizzativa del progetto.

Saranno illustrate da parte del nostro presidente e dei suoi collaboratori le nuove attività che pur nella loro varietà saranno accomunate da una forte matrice concettuale e da una visione innovativa del rapporto fra arte, territorio e pubblico. Fondametale sarà la ricerca di un interscambio costruttivo con chiunque si voglia avvicinare al progetto.

Il concerto è a ingresso gratuito.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie