claudio
   Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
17 Settembre 2020

Visite: 230

Musica raffinatissima e un omaggio a Franca Valeri per il penultimo fine settimana di eventi della rassegna Real Collegio Estate.

Sabato (19 settembre) alle 18 il chiostro di Santa Caterina ospiterà lo stimato ensemble 'Il Rossignolo', eccellenza italiana nell'esecuzione della musica antica. L'appuntamento è proposto dalla Sagra musicale lucchese e restituirà ai presenti la piacevolezza della musica del Settecento – con autori come Vivaldi, Albinoni, Lotti, Scarlatti e Sammartini – eseguita con strumenti antichi dai flautisti Marica Testi, Martino Noferi e dal clavicembalista Ottaviano Tenerani.

Domenica (20 settembre) alle 21 andrà in scena la compagnia Teatro Giovani con Franca Valeri 100 e il teatro comico della quotidianità, per la regia di Ugo Manzini. Uno spettacolo preparato per festeggiare il compleanno a tre cifre della grande attrice e sceneggiatrice scomparsa lo scorso 9 agosto. Sketch che ne ripercorrono la carriera, giocate sulla contrapposizione ironica e leggera tra figure maschili spesso superficiali e primitive e figure femminili acute e sensibili.

Si consiglia di presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo per consentire lo svolgimento delle corrette procedure anti-contagio previste dalla normativa per gli eventi all’aperto. L’ingresso è da via della Cavallerizza.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Spazio disponibilie

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Spazio disponibilie

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie