claudio
   Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
23 Aprile 2021

Visite: 147

Lucca con i suoi tesori, dalle Mura alle antiche torri, è al centro dello speciale "Spazio Libero" di Rai Parlamento, dedicato al premio Racconti nella Rete ed al festival LuccAutori. 

La trasmissione andrà in onda mercoledì 19 maggio alle 10.55 su Rai Tre. Sarà l'occasione per promuovere il premio letterario pochi giorni prima della scadenza del concorso (31 maggio).

In questi giorni una troupe della Rai, guidata dalla giornalista Marina Giraldi,  ha registrato delle interviste  partendo  dalla sede della Fondazione Mario Tobino, dove il professor Marco Vanelli ha evidenziato la stretta amicizia tra il medico e scrittore Mario Tobino ed il regista Federico Fellini. Collaborazione dalla quale doveva nascere un film tratto da "Le libere donne di Magliano".  Un tema trattato  diffusamente in occasione della scorsa edizione del festival LuccAutori.

In seguito, alla Biblioteca civica Agorà, tra gli scaffali dei libri ed il chiostro, sono stati ambientati gli interventi  del presidente del premio Racconti nella Rete, Demetrio Brandi, e di alcuni autori vincitori delle scorse edizioni del premio: Raffaele Sesti, Marta Borroni e Sandra Puccini. 

Il sindaco Alessandro Tambellini ha parlato dei grandi eventi culturali della città e del binomio sempre più stretto tra la città, il decennale premio letterario ed il festival LuccAutori.   Nel 2021 il concorso festeggia le 20 edizioni. Molti vincitori e grandi ospiti del mondo della cultura saranno presenti a Lucca dal 18 settembre al 3 ottobre. Tutte le informazioni sul premio ed il festival le trovate  su www.raccontinellarete.it  

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie