claudio
   Anno XI 
Sabato 6 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
11 Aprile 2024

Visite: 607

«Oggi presentiamo un evento che rappresenta un'eccellenza vera, perché raccoglie in sé diverse eccellenze. Su tre numeri si articola ciò di cui parleremo: i 100 anni dalla morte di Giacomo Puccini, i 60 anni di attività dell'Associazione Musicale Lucchese e le 10 edizioni del Lucca Classica Music Festival. In questi 170 anni "totali" c'è la cultura italiana, c'è la sua capacità di farsi testimone internazionale e di proiettarsi ben oltre questi 170 anni. E Lucca rappresenta il centro in cui queste eccellenze si concentrano e si amplificano a vicenda». Con queste parole l'onorevole Giorgio Mulè, vicepresidente della Camera dei Deputati, ha introdotto ieri (10 aprile) la conferenza stampa di lancio della decima edizione del Lucca Classica Music Festival, che si è tenuta nella sala stampa di Palazzo Montecitorio.

Insieme a Mulè c'erano il presidente dell'AML Marco Cattani che ha brevemente ripercorso la densa storia dell'Associazione Musicale Lucchese, e il direttore artistico del festival Simone Soldati, che ha illustrato il programma di Lucca Classica, che si tiene dal 24 al 28 aprile, ricordando, tra le altre cose, che Lucca in quei giorni ospiterà il convegno nazionale dei critici musicali. Alla conferenza ha preso parte anche l'onorevole Riccardo Zucconi che nel suo intervento ha voluto sottolineare l'importanza delle associazioni per la vita culturale del nostro Paese e ha augurato lunga vita al festival e all'AML stessa.

Alla conferenza stampa è intervenuta anche Maria Talarico, presidente del Conservatorio "L. Boccherini" che collabora con Lucca Classica fin dalla prima edizione, mosso dal desiderio di valorizzare la ricchezza culturale della città e, al contempo, di offrire ai propri allievi l'opportunità di crescere a livello professionale.

In sala erano presenti inoltre Domenico Barbuto, segretario generale dell'AGIS (Agenzia Italiana dello Spettacolo) e il musicologo Sandro Cappelletto.


A questo link la registrazione dell'intero incontro: https://webtv.camera.it/evento/25090#
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Spazio disponibilie

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Spazio disponibilie

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie