claudio
   Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
17 Aprile 2021

Visite: 142

‘Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso’:  questo il motto inciso sulla targa che dal 10 aprile scorso onora il laboratorio di Informatica dell’Istituto Tecnico Economico “F. Carrara” e colei che vi ha insegnato con passione.

Inaugurata nell’ambito di una sobria quanto intensa cerimonia commemorativa, la targa è dedicata alla professoressa Sabrina Bagnato, la docente, scomparsa due anni fa, alla quale solo ora, a causa della pandemia, la scuola è riuscita a donare il raccoglimento autentico e partecipato dell’intera sua comunità. Alla presenza di pochi, ma nel cuore dei molti collegati da remoto per l’occasione -classi intere, colleghi, parenti e amici- il ricordo di Sabrina ha preso vita attraverso i brevi interventi che ne hanno ricostruito, con grande affetto e profonda stima, il carattere di donna forte e determinata, di insegnante innovativa, entusiasta del proprio lavoro, sempre aperta al sorriso dell’ottimismo e della fede.

A condividerne il ricordo, anche il marito, Francesco Modafferi, docente presso l’Istituto “E. Fermi” di Lucca, e i figli Maria Teresa e Demetrio.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie