claudio
   Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
04 Marzo 2024

Visite: 753

Dal 2 al 24 marzo, gli "Automi" del pittore Aldi Giuseppe, conosciuto sui social come giuseppeilpittore, saranno in mostra ad "Ars Habitat" presso i Saloni Arnaldo Morano a Rosignano Monferrato - Alessandria. L'artista lucchese é stato presente all'inaugurazione sabato 2 marzo alle ore 15:30. Il taglio del nastro é avvenuto alla presenza della curatrice dell'evento Francesca Boi, del sindaco di Rosignano e del gallerista e critico d'arte Christian Humouda. Aldi si è presentato con sette dipinti e quattro sculture del filone "Automi". É un progetto - spiega Aldi nell'intervista - iniziato nel 2016 e prende spunto dagli scarti metallici delle rotaie del treno. Descrive volti di soggetti depersonalizzati, estranei a se stessi. Osservatori passivi ed esterni delle proprie sensazioni e dei propri processi mentali; al punto di agire meccanicamente in maniera robotica. La mente si allontana quindi dalle proprie emozioni e solo il diverso orientamento della bocca descrive: ora tristezza, ora serenità apparente esemplificando il senso di alienazione sotteso alla società contemporanea. Tali opere - continua Aldi - vogliono essere una esortazione ad uscire dai canoni, dal convenzionale, dalla vita non vissuta... Siamo totalmente fagocitati dai nostri impegni quotidiani ed anche nei pochi momenti liberi, la nostra attenzione é rivolta ad Internet, ai social e spesso ad un compulsivo shopping online efficacemente proposto da mirate strategie commerciali. Non si riesce mai a rallentare per dedicare un po' di tempo a noi stessi ed all'habitat naturale che ci circonda. I miei Automi - conclude il pittore lucchese - descrivono in definitiva il fenomeno della "cronofagia", figlia dell'ipercapitalismo, dove ogni nostro momento risulta legato alla produttività ed alla monetizzazione. Tale fenomeno ci pone costantemente in lotta contro il tempo, trasformandoci in veri e propri automi...
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie