claudio
   Anno XI 
Giovedì 28 Agosto 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
07 Ottobre 2020

Visite: 124

Sarà la prima nazionale de L’amante puro, per la regia del greco Aris Laskos, a inaugurare sabato 10 ottobre (ore 21) e domenica 11 ottobre (ore 18 e ore 21) al Teatro San Girolamo la rassegna Teatro Città, che nei mesi autunnali vedrà il Teatro del Giglio al centro di un intenso rapporto di collaborazione e co-produzione con le realtà teatrali, musicali e formative del territorio, in uno scambio che mai è venuto meno negli anni, ma che per l’occasione si sostanzia e si struttura in maniera ancora più forte e determinata.

Tratto da "The Pure Lover – a memoir of grief" di David Plante, romanziere inglese da anni residente a Lucca, L’amante puro è l’elegia che l’autore dedica al proprio partner, l’editore e poeta greco Nikos Stangos, alla loro vita insieme e alla sua tragica fine. Un grande tributo d’amore, uno studio fisico e toccante sulla perdita e suo lutto, sulla memoria e sulla fantasia, per rispondere alle domande che si è posto Aris Laskos lavorando alla sua messa in scena: “Come la memoria diventa presente? Come i frammenti si uniscono in un'intera immagine? Come l'amore diventa dolore? Come si trasforma in perdita? Come può l'assenza diventare presenza? Come si cura il trauma? Come si sopravvive? Come si respira? Ancora?”. “Nell'adattamento per la scena – scrive ancora Aris Laskos nelle sue note allo spettacolo – quattro attori, due donne e due uomini, rappresentano la stessa persona: l'uomo che viene lasciato solo e impara ad agire in questa nuova stagione della sua vita. Gli attori si passano il racconto di questo amore vero, puro, essenziale, incurante del genere, indipendente dall’età e dalle origini, nella sua piena espressione ed essenza. E, in ultimo, il bisogno di abbracciare l’idea dell'amore in questi momenti solitari e selvaggi.”

Realizzato in collaborazione da Teatro del Giglio e Opera Barga, L’amante puro è andato in scena in prima mondiale ad Atene nel gennaio 2019. A Lucca, sabato 10 e domenica 11 ottobre, sarà proposto in lingua originale con sovratitoli in italiano (traduzione inglese di Elias Maglinis, traduzione italiana dall’inglese di Nicholas Hunt). Adattato per la scena dallo stesso regista Aris Laskos e da Connie Zikou, lo spettacolo è interpretato da Irene Fanarioti, Kalliopi Panagiotidou, Manos Vavadakis e Thanos Tsakalidis; il cast è lo stesso delle rappresentazioni al Teatro del Nuovo Mondo di Atene, con l’eccezione di Katerina Patsiani che, per disposizione anti Covid 19 del Teatro Nazionale Greco di Atene, non ha potuto ottenere il permesso di espatrio e unirsi agli altri attori, e che è stata sostituita per l’occasione da Kalliopi Panagiotidou. L’impianto visivo è affidato a Tina Tzoka (scene e costumi), Cecilia Tselepidi (luci), Myrto Grapsa (coreografia); Kornilios Selamsis firma la musica di scena originale.

Biglietto (posto unico) 10 euro, acquistabile alla Biglietteria del Teatro del Giglio (mercoledì 7 ottobre ore 10-13, giovedì 8 ottobre ore 15.30-18, venerdì 9 ottobre ore 10-13, sabato 10 ottobre 15.30-18.30 e ore 19.30-21, domenica 11 ottobre 15.30-18 e ore 19.30-21) e online su Ticketone (effettuando ricerca per sede dello spettacolo: Teatro San Girolamo).

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Amore e musica, in un viaggio attraverso generi e tradizioni di diverse nazioni: giovedì 28 agosto, alle 21,30, il Trio Felix offrirà il…

La rassegna "Agorà. Estate Insieme 2025", organizzata dall'associazione Marina Eventi con il supporto del Comune di Pietrasanta e la direzione…

Spazio disponibilie

Al via i lavori per la facciata della Pieve di Santa Maria Assunta. In questi giorni, infatti, sono…

La protezione civile regionale ha emesso allerta di livello giallo per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul…

Spazio disponibilie

Manca davvero poco: piazza San Francesco si prepara ad ospitare "...E la luna bussò!". Sabato 30 agosto, dalle 19…

Aprirà al pubblico sabato 30 agosto (inaugurazione alle 18), in sala delle Grasce a Pietrasanta, la mostra postuma della pittrice, scultrice e poetessa Marta…

Il Puccini International Opera Composition Course, organizzato dal Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco, continua a far parlare di sé a livello internazionale

E' in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi sabato 30 agosto alle ore 18,00 l'incontro con…

Spazio disponibilie

La Direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bianchini, che…

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie