claudio
   Anno XI 
Domenica 31 Agosto 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
08 Maggio 2024

Visite: 419

Venerdì 10 maggio alle ore 17 presso Sala Luigi Suffredini, Piazzetta Ariosto a Castelnuovo di Garfagnana verrà presentato il nuovo volume “Funghi e tartufi delle Alpi Apuane” edito dal Parco Regionale delle Alpi Apuane nella Collana Le Guide del Parco, a cura di Angela Cecchini, Roberto Narducci e Francesco Verdigi.

Come anticipa il titolo, oggetto di studio e divulgazione del libro è il mondo dei macromiceti: non solo i funghi epigei, ma anche i tartufi, ritenuti generalmente estranei agli ambienti delle Alpi Apuane e considerati esclusivi di altre aree. Il libro, ricco di un ampio corredo fotografico e pensato per un pubblico di appassionati alla materia e anche di chi si avvicina per la prima volta alla micologia, è corredato da un’appendice fotografica di funghi oggetto di interesse alimentare.

Se i funghi fanno parte della tradizione di queste terre, non solo da un punto di vista alimentare ma anche culturale e perfino antropologico per la passione che accomuna e si tramanda tra la nostra gente – dichiara il Presidente del Parco Andrea Tagliasacchi - meno conosciuta è la presenza di tartufi. Il libro a cura di Cecchini, Narducci e Verdigi e realizzato dal Parco, che unisce la forza divulgativa al rigore scientifico – fa luce anche su questo aspetto meno noto.”

.

Oltre al Presidente del Parco delle Alpi Apuane Andrea Tagliasacchi, saranno presenti la Dott.ssa Fausta Fabbri (Dirigente Regione Toscana- Responsabile di settore gestione delle misure del per la consulenza, la formazione, l'innovazione, per i giovani agricoltori e per la diversificazione delle attività agricole); il Prof. Andrea Armani (Professore Associato del Dipartimento di Scienze Veterinarie, Università di Pisa) che presenterà la pubblicazione e gli autori del libro.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'abitazione di Marina di Pietrasanta, dove si spense a 99 anni il 1° settembre 2015, era divenuta il suo luogo…

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo di Capannori Cambia Paolo Rontani, è Ilaria Quilici, ex commissario…

Spazio disponibilie

Nell'ambito del Festival Note all'Infinito organizzato e promosso dal Comune di Lucca per valorizzare il rinnovato Parco dell'Infinito lungo…

Domenica 31 agosto, dalle 11 alle 21, a Colognora di Valleriana arrivano "Le corse pazze", una giornata tutta…

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso nuova allerta meteo di livello GIALLO per TEMPORALI FORTI E RISCHIO…

Ultimo atto per "Shopping d'Estate" a Marina di Pietrasanta, la rassegna dedicata al piccolo artigianato e accompagnata…

Spazio disponibilie

Prorogata al 31 ottobre la mostra temporanea "La Tana del Lupo: il Neandertal a Valdicastello" allestita al museo archeologico versiliese "Bruno Antonucci" dall'associazione ArcheoVersilia, con…

Sul territorio di Pietrasanta la linea temporalesca ha toccato terra ieri (giovedì) poco dopo le 21. Le quantità di pioggia sono state contenute (20…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie