claudio
   Anno XI 
Giovedì 28 Agosto 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
29 Settembre 2020

Visite: 207

Star del cinema italiano, regista e attore, Vinicio Marchioni, il "freddo" di Romanzo Criminale", sarà l'ospite d'eccezione della sesta giornata del Lucca Film Festival e Europa Cinema, mercoledì 30 settembre, alle 21.30, al cinema Centrale, per presentare "Il Terremoto di Vanja: looking Cechov".

Il documentario parte dal capolavoro di Čechov per indagare l'immobilità italiana post-terremoto attraverso il suo sguardo tragicomico, mostrando al pubblico la straordinaria forza umana dello scrittore e riportando l'attenzione sulle persone che ancora oggi combattono contro i danni subiti da quei tragici eventi. Grazie al dialogo ideale tra Marchioni e Čechov, cui presta la voce Toni Servillo, il documentario prende per mano lo spettatore e lo conduce in un molteplice viaggio: all'interno del lavoro teatrale, nei luoghi del terremoto, nelle parole e nell'anima del grande scrittore russo, raggiungendo i luoghi più importanti della sua vita. A dieci anni dal terremoto che ha distrutto L'Aquila e a tre da quello di Amatrice.

Altro evento della sesta giornata l'omaggio a Federico Fellini alla Chiesa di San Francesco con il concerto, alle ore 20.30, dell'Orchestra della Scuola di Musica Sinfonia (che compie 25 anni dalla sua fondazione) sulle musiche del compositore Nino Rota, il più vicino collaboratore musicale del regista. Il concerto, curato dal pianista Massimo Salotti, prevede la partecipazione della Tuscan Chamber Orchestra di Etruria Musica, e rappresenterà un vero e proprio viaggio nei paesaggi sonori del cinema, con richiami alle melodie ed ai colori della letteratura musicale del cinema d'autore più celebre. Susanna Rigacci, come precedentemente annunciato, non sarà presente.

Al cinema Centrale di Lucca, il festival inizia alle ore 15 con il concorso Cortometraggi e alle 17 due film in prima italiana per il concorso Lungometraggi: Summer White di Rodrigo Ruiz Patterson sulla storia del tredicenne Rodrigo, ragazzino solitario che trova conforto nel profondo legame con la madre Valeria fino a quando non trova il nuovo fidanzato e Little Ballerinas di Anne-Claire Dolivet sulle vita delle ragazzine che aspirano a diventare ballerine del Teatro dell'Opera di Parigi, tutte tra i 6 e i 10 anni e vivono, ogni giorno, sia a casa, che a scuola o per strada, con la passione per la danza.

In programma per la sesta giornata l'inizio di Over The Real, il festival internazionale di video arte alla sua quinta edizione, diretto da Maurizio Marco Tozzi, Lino Strangis, Veronica D'Auria (C.A.R.M.A., Roma), che si svolgerà a Lucca fino al 4 ottobre e vedrà la straordinaria partecipazione di Fabrizio Plessi che terrà un incontro venerdì 2 ottobre, alle ore 15,30, presso la Fondazione Ragghianti durante il quale saranno ripercorsi i momenti più salienti della sua formidabile carriera. Over The Real anche quest'anno presenterà le più significative linee di ricerca emerse negli ultimi anni nel panorama internazionale delle arti audiovisive e delle performance intermediali (programma su www.overthereal.com; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

Lucca Film Festival e Europa Cinema

Il Lucca Film Festival e Europa Cinema, presieduto da Nicola Borrelli, negli anni ha omaggiato i grandi nomi del cinema internazionale da Oliver Stone a David Lynch, da Rutger Hauer a George Romero, da Paolo Sorrentino a Willem Dafoe. E' tra gli eventi di punta delle manifestazioni organizzate e sostenute dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Banca Generali Private Wealth Management (Paolo Tacchi) e Banca Pictet sono i Main Sponsor della manifestazione e le mostre sono prodotte con il sostegno di Societe Generale. Il festival si avvale inoltre del supporto di Fondazione Banca del Monte di Lucca, Sofidel, Audi Center Terigi, Martinelli Luce, Fabio Perini S.p.A, Garinucci Napoli, Wella, Luccaorganizza, Il Ciocco S.p.A, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Ministero dell'Istruzione, Ministero dell'Università e della Ricerca, Regione Toscana, Fondazione Sistema Toscana, The lands of Giacomo Puccini, Comune di Lucca, Comune di Viareggio e della collaborazione e co produzione di Provincia di Lucca, Robert F. Kennedy Human Rights Italia, Teatro del Giglio di Lucca, Fondazione Giacomo Puccini e Puccini Museum - Casa Natale, Fondazione Carlo Ludovico Ragghianti, Università degli Studi di Firenze, Accademia di Belle Arti di Carrara, CNA Cinema e Audiovisivo Toscana, Istituto Luigi Boccherini e Liceo Artistico Musicale e Coreutico Augusto Passaglia. Si ringraziano anche Federazione Italiana Teatro Amatori (FITA), A.C.S.I. Associazione Centri Sportivi Italiani, Lucca Comics & Games, la Direzione Regionale di Trenitalia, Unicoop Firenze, Confcommercio delle Province di Lucca e Massa Carrara, il Corso di Laurea in Discipline dello Spettacolo e della Comunicazione del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell'Università di Pisa e Photolux Festival per la collaborazione.

Progetto didattico Festival "Lucca Film Festival - Europa Cinema". Linguaggi e pratica del cinema e dell'audiovisivo per la scuola relativo al Bando: Cinema per la Scuola –Buone Pratiche, Rassegne e Festival.

Main partner dell'evento è MyMovies.it
Media partner del festival: Movieplayer.it e Badtaste.it

Lucca Film Festival e Europa Cinema
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; www.luccafilmfestival.it

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso allerta di livello giallo per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul…

Manca davvero poco: piazza San Francesco si prepara ad ospitare "...E la luna bussò!". Sabato 30 agosto, dalle 19…

Spazio disponibilie

Aprirà al pubblico sabato 30 agosto (inaugurazione alle 18), in sala delle Grasce a Pietrasanta, la mostra postuma della pittrice, scultrice e poetessa Marta…

Il Puccini International Opera Composition Course, organizzato dal Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco, continua a far parlare di sé a livello internazionale

Spazio disponibilie

E' in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi sabato 30 agosto alle ore 18,00 l'incontro con…

La Direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bianchini, che…

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti otto alberi in condizioni di grave deperimento, o già morti, classificati tutti nella…

Spazio disponibilie

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo Paolo Rontani, Capannori Cambia torna ad esprimere perplessità sull’acquisto, per…

La Lucchese Calcio informa che da oggi, martedì 26 agosto, la squadra tornerà ad allenarsi in vista del primo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie