claudio
   Anno XI 
Giovedì 11 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
14 Novembre 2023

Visite: 726

Damiana Bergamo e Adriana Michalak la prima giovane dottoranda e la seconda assegnista di ricerca entrambe nell'area delle neuroscienze cognitive alla Scuola IMT Alti Studi Lucca, hanno ricevuto il prestigioso New Investigator Poster Award dalla World Sleep Society (WSS), rinomata società scientifica internazionale che si occupa dello studio della fisiologia e patologia del sonno. 

Il riconoscimento viene attribuito ai lavori scientifici più innovativi ed originali condotti da giovani ricercatori. Le due ricercatrici della Scuola IMT sono state selezionate da una commissione scientifica composta da esperti nella ricerca sul sonno clinica e di base e hanno avuto l'opportunità di presentare la loro ricerca al Congresso mondiale della WSS, tenutosi a Rio de Janeiro, in Brasile, dal 20 al 25 ottobre scorso.

Le due ricerche rappresentano un importante avanzamento nella comprensione dei meccanismi che regolano il sonno e le sue componenti fondamentali, sia in termini fisiologici sia di esperienze individuali. 

Il lavoro presentato dall'assegnista Adriana Michalak è stato realizzato con il supporto di un ERC Starting Grant, importante finanziamento della comunità europea assegnato per il progetto TweakDreams a Giulio Bernardi, professore in Neuroscienze alla Scuola IMT, e ha visto la collaborazione di altri ricercatori della Scuola tra cui l'allievo Davide Marzoli e la stessa Damiana Bergamo. Lo studio ha avuto l'obiettivo di investigare le esperienze che gli individui possono attraversare durante il sonno e la loro relazione con la profondità del sonno stesso. I risultati hanno rivelato che solo una piccola parte del nostro sonno è associato ad una pressoché totale perdita di coscienza, e che le persone percepiscono il sonno come più profondo non solo quando il livello di coscienza è al suo minimo, ma anche quando si trovano all'interno di sogni vividi e immersivi.

Il lavoro dell'allieva Damiana Bergamo, invece, è il risultato di una collaborazione internazionale tra la Scuola IMT e il National Institute of Neurological Disorders and Stroke americano. Lo studio si poneva come obiettivo la valutazione del ruolo delle strutture cerebrali sottocorticali (in particolare del talamo) durante il sonno. I risultati della ricerca hanno dimostrato che tali strutture potrebbero svolgere un diverso ruolo in diversi momenti del sonno e quindi contribuire a diverse funzioni. Questo studio si inserisce in un contesto più ampio di ricerca sulla fisiologia del sonno in cui Damiana è coinvolta e per il quale l'allieva ha recentemente ricevuto una borsa di studio finanziata dall'European Sleep Research Society (ESRS) per trascorrere un periodo di visiting e ricerca presso l'Università di Zurigo.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie