claudio
   Anno XI 
Sabato 6 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
16 Aprile 2024

Visite: 709

Importante traguardo per la Fondazione Mario Tobino che venerdì 19 aprile alle 13.30  inaugurerà, alla presenza delle autorità, lo storico laboratorio scientifico dell'ex Ospedale Psichiatrico di Maggiano recentemente restaurato grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.   Il laboratorio, situato in una parte dell'edificio già in concessione alla Fondazione Mario Tobino dal 2008,  sarà intitolato alla dott.ssa Barbara Capovani ad un anno dalla sua tragica scomparsa. Dal giorno successivo (sabato 20 aprile) il laboratorio rientrerà nel percorso di visita guidata Sorella Follia che la Fondazione Mario Tobino programma mensilmente. Orario di inizio alle 9.30 e alle 11.  Prenotazione obbligatoria tramite il sito www.fondazionemariotobino.it  
  
L'inaugurazione sarà preceduta alle  8:30  dal   convegno "Storia della psichiatria e della psicopatologia" in programma  presso l'auditorium del Polo Didattico di Maggiano l'Azienda USL Toscana nord ovest.  Convegno organizzato da Fondazione Mario Tobino, Ordine dei Medici di Lucca, dal Centro Studi e Ricerche Professor Guglielmo Lippi Francesconi e Società Medico-Chirurgica Lucchese. Con il coordinamento scientifico del Dott. Angelo Cerù, direttore del dipartimento della Salute mentale e dipendenze dell'Azienda USL Toscana nord ovest, il convegno di formazione ha I'obiettivo di approfondire gli aspetti storici della psichiatria e della psicopatologia. Nella giornata di studio sarà posto l'interesse nell'aumentare le competenze riguardo la psicopatologia, i sistemi di classificazione e terapie nel corso della storia, l'incremento delle capacità di riconoscimento dei quadri clinici e le ripercussioni positive sulla qualità dell'assistenza erogata. Nello specifico alle fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), alle nuove povertà, alla tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali.  
Intervengono i relatori: Carlo Maggini, Emi Bondi, Giuseppe Nicolò, Andrea Ballerini, Enrico Marchi, Adalgisa Soriani.  Evento multiprofessionale accreditato ECM dedicato e rivolto a professionisti della salute mentale: educatori professionali, infermieri, medici, psicologi, tecnici di riabilitazione psichiatrica, assistenti sociali, operatori socio sanitari.
 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Spazio disponibilie

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Spazio disponibilie

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie