claudio
   Anno XI 
Mercoledì 27 Agosto 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
06 Settembre 2020

Visite: 373

Venerdì 11 settembre alle ore 21, nel Giardino di Palazzo Pfanner (LU), si terrà il secondo concerto della Rassegna Musicale "Suoni di Lucca- Musica in Palazzo Pfanner.

Rassegna giunta quest'anno alla sua Dodicesima Edizione, organizzata e promossa dall'Associazione Orchestra da Camera "Luigi Boccherini", con il Patrocinio del Comune di Lucca, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, ed Acli. (In caso di maltempo il concerto si svolgerà nella Sala Concerti di Palazzo Pfanner).

L'evento vedrà protagonisti "Solisti dell'Orchestra Luigi Boccherini", ensemble composta da: Luca Celoni (violino), Enrico Bernini (violino), Angela Paola Landi (viola), Paolo Ognissanti (violoncello)e la partecipazione di Lidia Giussani (flauto dolce), Matteo Falloni (Pianoforte)

I "Solisti dell'Orchestra da Camera Luigi Boccherini", sono una formazione flessibile di musicisti nata in seno all'omonima Orchestra con l'intento di fare musica in vari ensemble, mirando ad un affiatamento e ad una sinergia musicale e strumentale sempre maggiore. Hanno al loro attivo innumerevoli ed importanti concerti eseguiti nelle sale concerto di tutta Europa.

Lidia Giussani, nata in Svizzera diplomata in clarinetto presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, prosegue poi gli studi in flauto dolce e musica antica presso l'Accademia Internazionale della Musica di Milano, collabora con gruppi musicali quali ed orchestre internazionali ed è inoltre Direttore Artistico della Rassegna Organistica Leventinese (Svizzera), delle Matinées Musicali Aulos di Lugano oltreché direttore del coro Cantores Mariae e del coro di bambini I DOMìNI presso il Duomo di Salò. Docente di musica presso il Liceo Enrico Medi di Salò, insegna flauto dolce presso l'Accademia di musica San Carlo.

Matteo Folloni, diplomato presso il al Conservatorio "L. Marenzio" di Brescia, premiato in numerosi concorsi di Musica da Camera, collabora stabilmente con musicisti di chiara fama.

Le sue composizioni sono state eseguite in tutto il mondo: Italia, Francia, Polonia, Svizzera, Islanda, Lettonia, Russia, Ucraina, Bosnia, Macedonia, Malta, Canada, Corea del Sud, Slovenia, Australia, Taiwan. Responsabile organizzativo dell'associazione MuSa – Musica Salò , ha ricoperto la cattedra di teoria ritmica e percezione musicale presso i Conservatori Statali di Musica di Adria, Castelfranco Veneto, Trento e Riva del Garda.

Nel corso della serata saranno eseguite musiche di L. Boccherini, G.F. Haendel, B. Marcello e W. A. Mozart.

Il programma musicale prevede infatti di Boccherini il "Quartetto in do min n°1 op 1" ; di Handel la "Sonata in fa magg. per flauto contralto e archi"; di B. Marcello,"Sonata in do maggiore op.2 n. 6 per flauto sopranino e archi" ed infine il "Quartetto con il pianoforte in sol min kv 478" di W.A. Mozart.

Al termine del concerto, come consuetudine sarà offerta a tutti i presenti una degustazione del tipico liquore lucchese "La Biadina di Tista", gentilmente offerta dalla Farmacia Novelli di Lucca.

I concerti si terranno nel rispetto delle normative anti-covid

Ingresso € 5 (cinque) Obbligo della mascherina

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Aprirà al pubblico sabato 30 agosto (inaugurazione alle 18), in sala delle Grasce a Pietrasanta, la mostra postuma della pittrice, scultrice e poetessa Marta…

Il Puccini International Opera Composition Course, organizzato dal Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco, continua a far parlare di sé a livello internazionale

Spazio disponibilie

E' in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi sabato 30 agosto alle ore 18,00 l'incontro con…

La Direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bianchini, che…

Spazio disponibilie

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti otto alberi in condizioni di grave deperimento, o già morti, classificati tutti nella…

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo Paolo Rontani, Capannori Cambia torna ad esprimere perplessità sull’acquisto, per…

La Lucchese Calcio informa che da oggi, martedì 26 agosto, la squadra tornerà ad allenarsi in vista del primo…

Spazio disponibilie

Si terrà mercoledì 27 agosto alle ore 21 nel Chiostro del Real Collegio a Lucca la…

Vallecchia, Solaio, Vitoio e Castello sono le nuove protagoniste del viaggio televisivo alla scoperta delle colline

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie