claudio
   Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
07 Ottobre 2020

Visite: 188

L’associazione di musica contemporanea Cluster organizzerà il consueto “Cluster Music Festival” autunnale in conformità con le restrizioni legislative a causa del Covid. Si tratta di sei appuntamenti, realizzati con la direzione artistica di Renzo Cresti, che prenderanno il via sabato 10 ottobre nei locali di Luccalibri.

Tutti gli appuntamenti saranno incentrati sulla presentazione di nuovi libri a carattere musicale e nuovi CD, con stimolanti incontri con gli autori del libro o con gli strumentisti che faranno ascoltare alcuni brani estratti dai CD.  Sabato 10 verrà presentato il nuovo libro di Salvatore Lombardi, direttore della rivista per flauto FaLaUt, dal titolo “La Scuola del Flauto Traverso”. Partecipa anche la scuola di flauto di Filippo Rogai dell’Istituto Musicale Luigi Boccherini.Domenica 11, sempre alle ore 17, ci sarà nell’ Oratorio di S. Giuseppe (Museo del Duomo) una simpatica kermesse con la presentazione di nuovi CD dei compositori italiani Landini, Simoni, Cimino, Capurso, Bombardelli che saranno tutti presenti. Introduce il Prof. Renzo Cresti. Sabato 17, ore 17, nell’ Oratorio di S. Giuseppe verrà presentato il nuovo CD “Au jeu des éphémères”, inciso al pianoforte da Ilaria Baldaccini, contenente brani in prima assoluta di compositori italiani. La stessa Baldaccini eseguirà gran parte di questi brani. Domenica 18, nel teatrino della scuola di Danza Fuoricentro (Via Nottolini, 43) presentazione alle ore 17 del nuovo CD “Mirrors” inciso dal duo per chitarra Atzori-Brunini con l’esecuzione di tutti i brani appartenenti a compositori italiani (alcuni di questi sono soci della Cluster). Sabato 24, ore 17 (Oratorio S. Giuseppe) presentazione del nuovo CD di Paolo Carlini “Fatals Fagott”.

Anche in questo caso ci sarà l’esecuzione di un estratto del CD da parte del famoso fagottista. Chiusura del Festival domenica 25 ottobre nel Teatrino della Scuola Danza Fuoricentro con la presentazione del nuovo CD “Un saluto alle Nuvole” dell’Ensemble Oteme di Stefano Giannotti. Tutti i concerti sono a ingresso libero fino a esaurimento posti, disposti in sicurezza secondo le normative Covid 19 e beneficeranno della diretta tv effettuata dalla Ema Vinci Records, che la inserirà sul proprio canale You Tube e FB visibile in tutto il mondo. Una opportunità unica per propagandare a livello internazionale il nome della città di Lucca, il marchio della Cluster e quello della Fondazione Banca del Monte di Lucca che sponsorizza la sua attività.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie