claudio
   Anno XI 
Sabato 6 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
13 Aprile 2024

Visite: 847

È l'attore Giuseppe Cederna, noto al grande pubblico per la sua interpretazione nel film premio Oscar "Mediterraneo" di Gabriele Salvatores, ad aprire la quarta edizione di Canone in verso, il ciclo di incontri dedicati a musica e poesia ideato e organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Per l'occasione Cederna, che già lo scorso novembre si era esibito nella Chiesa di San Francesco con il suo "Marcovaldo", apprezzatissimo da grandi e piccoli, torna a Lucca proponendo Non dimenticarti mai del cielo. Poesie, incontri, illuminazioni, un lavoro inedito in cui l'artista dà voce ai versi e alle parole di Arthur Rimbaud, Costantino Kavafis, Claudio Damiani, Pia Pera,Chandra Livia Candiani e Wislawa Szymborska. Giovedì 18 aprile, alle 21, presso l'Oratorio degli Angeli Custodi, piccolo gioiello barocco nel cuore della città, si svolge la prima dello spettacolo, che viene replicato anche venerdì 19 aprile due volte, alle 18 e alle 21.

 

Gli incontri sono a ingresso gratuito, ma per partecipare occorre prenotarsi online, sul sito www.fondazionecarilucca.it, a partire dalle ore 12 di martedì 16 aprile.

 

"Torno a Lucca con il mio racconto più intimo e più vicino al cuore – racconta Giuseppe CedernaTorno a Lucca in punta di piedi come se tornassi a casa. Una casa amica del teatro, della poesia e dell'incontro. Torno a Lucca per condividere le parole che ci aiutano a vivere ad occhi e cuori aperti. A viaggiare verso il mistero e la luce delle nostre vite. A tenerle per mano. "Su questa terra" senza mai dimenticarsi del cielo. Gli angeli custodi dell'oratorio sorridono e ci aspettano."

 

Ad illuminare la serata, le rime immortali di Costantino Kavafis, tra i maggiori maestri della poesia contemporanea, che condusse un'esistenza appartata, quasi nascosta, ottenendo solo dopo la morte la fama che meritava. Di Kavafis Cederna legge e interpreta uno dei più celebri componimenti, Per quanto sta in te, che è un'esortazione a non sprecarla, la vita, a non sciuparla, anche se quella che stiamo vivendo non è la vita che avremmo desiderato. Dalla raccolta Attorno al fuoco di Claudio Damiani è tratta invece Ogni istante ha un peso d'oro, una rima che, come svela il titolo stesso, ci invita a lasciarsi trasportare da ogni attimo.

 

Ascolteremo poi Sensazione di Arthur Rimbaud, in cui il giovane "poeta maledetto", a soli diciassette anni, descriveva la felicità totale ma effimera di una sera azzurra d'estate, e ancora Chiamati al volo della poetessa e traduttrice Chandra Livia Candiani e i versi di A primavera la vita è spingere della scrittrice Pia Pera, scomparsa nel 2016, tratti dalla sua ultima opera Al giardino ancora non l'ho detto (Ponte alle Grazie 2016). Componimenti che, malgrado tutto, sono messaggi di luce, di libertà. Perché, come ricorda Cederna, la poesia risveglia il nostro vivere quotidiano, ci apre al mistero e alla complessità del mondo. La poesia è la gratitudine del cammino, è leggera, si può infilare nello zaino o portarla a memoria. La poesia salva la vita.

 

Canone in verso proseguirà venerdì 10 e sabato 11 maggio, sempre all'Oratorio, con Federico Dragona, fondatore della band I Ministri, in Quello che ho capito di De André, per chiudersi venerdì 24 maggio, questa volta nella tradizionale location della Chiesa di San Francesco, con Vita meravigliosa, un omaggio di Iaia Forte all'amica e poetessa Patrizia Cavalli.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Spazio disponibilie

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Spazio disponibilie

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie