Nell’ambito degli ordinari controlli lungo tutta la filiera ittica svolti dal personale militare della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Viareggio e del dipendente Ufficio Locale Marittimo di Forte dei Marmi, è stato effettuato un accertamento presso un esercizio di ristorazione ubicato all’interno di uno stabilimento balneare del litorale del Comune di Forte dei Marmi.
In particolare, all’interno di un congelatore, sono state individuate n. 84 vaschette di plastica contenenti anime di telline (donax trunculus) - per un peso complessivo pari a 34,5 kg. - prive delle informazioni minime in materia di tracciabilità del prodotto ittico.
Le vaschette sono state poste sequestro e verranno distrutte, non essendo possibile garantire ai consumatori le informazioni minime necessarie (data e zona di cattura, luogo di preparazione, periodo di conservazione, ecc.). In tali circostanze la sanzione amministrativa pecuniaria comminata, prevista dall’art. 11 comma 4 e art. 12 comma 1 del D.Lvo n. 04 del 09.01.2012 così come modificato dalla Legge 154/2016 del 28.07.2016, che oscilla tra un minimo di € 750 fino ad un massimo di 4.500 € che, in questo caso, è stata di € 1500.
Tale costante attività posta in essere dalla Guardia Costiera su tutto il territorio delle provincie di Lucca e Pistoia ha l’obiettivo di garantire il rispetto delle normative a tutela dell’acquirente di prodotto ittico nei vari esercizi commerciali o consumatore finale presso i ristoranti.
Tali verifiche salvaguardano le risorse ittiche e garantiscono ai consumatori gli standard qualitativi e di sicurezza previsti dalla normativa nazionale e comunitaria vigente.
Posto sotto sequestro dalla Guardia Costiera 35 chili di prodotto ittico non tracciato
Scritto da Redazione
Cronaca
11 Agosto 2025
Visite: 117