Anno XI 
Venerdì 8 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
08 Agosto 2025

Visite: 123

La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest'anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di Lucca per la notte di San Lorenzo (domenica 10 agosto). Lo fa con un contributo che, pur allontanandosi dalla sua abituale vocazione corale e sinfonica, intende mantenere intatto l'alto profilo culturale che da sempre contraddistingue la rassegna.

Alle 21, all'altezza del Baluardo San Regolo lungo il percorso delle Mura urbane, il pubblico potrà assistere a un concerto per due chitarre. A esibirsi saranno i giovani musicisti Antonio Dimasi e Francesco Gargano, che guideranno gli ascoltatori in un percorso sonoro dalle atmosfere spagnole di Manuel de Falla, con la vivace Danza del molinero tratta da El sombrero de tres picos e l'intenso intermezzo da La vida breve, fino alla raffinatezza settecentesca di Luigi Boccherini, del quale verrà proposta l'energia di Introduzione e Fandango.

Il concerto si sposterà poi verso le sonorità delicate e sospese di Agua e Vinho di Egberto Gismonti, per poi approdare alla passione del tango contemporaneo con la Tango Suite di Astor Piazzolla, articolata nei tre movimenti. Non mancheranno le suggestioni romantiche di Oriental di Enrique Granados, prima di tornare a Piazzolla con il ritmo trascinante di Zita.

Il duo Dimasi-Gargano, nato nel 2022 con l'obiettivo di esplorare il repertorio cameristico per chitarra, ha approfondito l'esecuzione di musiche di compositori iberici e ha già raccolto riconoscimenti in concorsi nazionali e internazionali per la qualità tecnica e l'interpretazione emotiva. Attualmente i due musicisti stanno completando gli studi al Conservatorio di musica Luigi Boccherini di Lucca, sotto la guida del maestro Dario Vannini.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

Da qualche anno i volontari di Anpana Lucca svolgono, nei Comuni di Lucca, Capannori e Porcari, servizio di…

Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli

La battaglia del Comune di Porcari contro l'impianto per il riciclo di pannolini e tessili a Salanetti non…

Spazio disponibilie

Il collettivo artistico militante lucchese - senza firma, senza alcune identità, senza palle per metterci la faccia -…

Un tempo, studiando Diritto e Procedura Penale, avevo appreso – fra l’altro –che la responsabilità penale è personale,…

Dimentica dentifrici, impacchi fai-da-te e soluzioni drastiche dell’ultimo minuto. Oggi il modo più discreto, efficace e smart per trattare un…

Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto…

Spazio disponibilie

Chi lo avrebbe mai detto che ad oltre trent'anni dai primi incontri, ci saremmo ritrovati all'ex Galli Tassi per un saluto di commiato? Eppure davanti abbiamo la stessa persona di un tempo, procuratore capo adesso, ma sempre con quella simpatia che riusciva a conquistarti

Reti vuote. Un tuffo di fiducia. Un incontro che cambia tutto. Così si presenta il prossimo Campo Diocesano…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie