Anno XI 
Venerdì 8 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
08 Agosto 2025

Visite: 81

“È tempo che l’amministrazione comunale intervenga per porre rimedio alla mole mastodontica di inesattezze e falsità che in questi giorni sono state dette dal Partito Democratico lucchese e dal movimento politico che fa capo alla consigliera Vietina: il primo ha infatti sostenuto che solo l’entrata in Gaia può scongiurare la cessione dell’acqua lucchese alla multiutility fiorentina, mentre la seconda ha sostenuto che sarebbe possibile per il comune, in caso di proroga di Geal, acquistare le quote del socio privato, così da rendere la società dell’acqua lucchese totalmente pubblica”. Così esordisce il gruppo Salviamo la nostra acqua. 
“Due enormi falsità: per quanto riguarda la prima affermazione, l’art. 18 della legge regionale n. 69/2011 prevede che, alla scadenza delle concessioni idriche in essere, tutte le gestioni confluiscano in un’unica società regionale, la multiutility appunto. Esiste solo un modo per sfuggire a questo accentramento, ed è accedere alla salvaguardia riconosciuta dall’art. 147 d. Lgs. n. 152/2006 per i gestori idrici virtuosi- prosegue il gruppo- Per quanto attiene alla boutade della consigliera Vietina, evidentemente questa non ha compreso che la proroga che potrebbe venire accordata a Geal è una mera proroga tecnica, funzionale a garantire la preservazione di Geal in attesa di capire, una volta terminati i processi, quale sarà il futuro dell’acqua lucchese. Solo in quel momento sarà possibile per il comune di Lucca, in caso di vittoria, procedere alla costituzione di una nuova società comunale tutta pubblica e tutta lucchese cui affidare una nuova concessione trentennale per la gestione dell’acqua lucchese. Insomma, finora tante inesattezze e una sola certezza: la soluzione migliore per il futuro dell’acqua lucchese è la salvaguardia”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

Da qualche anno i volontari di Anpana Lucca svolgono, nei Comuni di Lucca, Capannori e Porcari, servizio di…

Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli

La battaglia del Comune di Porcari contro l'impianto per il riciclo di pannolini e tessili a Salanetti non…

Spazio disponibilie

Il collettivo artistico militante lucchese - senza firma, senza alcune identità, senza palle per metterci la faccia -…

Un tempo, studiando Diritto e Procedura Penale, avevo appreso – fra l’altro –che la responsabilità penale è personale,…

Dimentica dentifrici, impacchi fai-da-te e soluzioni drastiche dell’ultimo minuto. Oggi il modo più discreto, efficace e smart per trattare un…

Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto…

Spazio disponibilie

Chi lo avrebbe mai detto che ad oltre trent'anni dai primi incontri, ci saremmo ritrovati all'ex Galli Tassi per un saluto di commiato? Eppure davanti abbiamo la stessa persona di un tempo, procuratore capo adesso, ma sempre con quella simpatia che riusciva a conquistarti

Reti vuote. Un tuffo di fiducia. Un incontro che cambia tutto. Così si presenta il prossimo Campo Diocesano…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie