Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
11 Novembre 2025

Visite: 37

Un intervento mirato alla tutela del territorio e alla prevenzione del rischio idraulico è stato portato a termine nei giorni scorsi dal Consorzio di Bonifica Toscana Nord lungo il Rio Ralla, nella frazione di Gragnano, nel comune di Capannori. L'operazione ha interessato la sinistra idraulica del corso d'acqua, dove sono stati ripristinati sponde e versanti per oltre 50 metri di lunghezza, con l'obiettivo di garantire la stabilità degli stessi e migliorare la sicurezza idraulica dell'area.
 
L'intervento ha previsto la sistemazione del versante e della sponda mediante l'utilizzo di massi ciclopici, una tecnica consolidata che consente di consolidare le strutture naturali. Un cantiere che si è reso necessario proprio a causa della presenza di cedimenti importanti del versante in sinistra idraulica che stavano chiudendo la sezione e riducendo la portata del rio. L'opera ha permesso di ripristinare l'officiosità del corso d'acqua e di ridurre il rischio per il futuro.
 
Per rafforzare ulteriormente la protezione dell'alveo, è stata realizzata inoltre una soglia che ha lo scopo di evitare lo scalzamento e l'erosione del fondo, fenomeni che nel tempo possono compromettere la funzionalità idraulica del corso d'acqua. Contestualmente, è stata ripristinata la quota originaria del fondo del rio, utilizzando sedimenti e materiale di deposito alluvionale, nel rispetto dell'equilibrio naturale del sito.
 
Il costo complessivo dell'intervento è stato di circa 20mila euro da parte del Consorzio, che conferma così il proprio impegno quotidiano nella manutenzione e messa in sicurezza dei corsi d'acqua, a tutela dei cittadini e dell'ambiente.
 
L'azione su Rio Ralla si inserisce in un più ampio programma di interventi che il Consorzio sta portando avanti su tutto il territorio della provincia di Lucca, con l'obiettivo di prevenire il rischio idraulico, preservare la funzionalità dei fossi e dei corsi d'acqua minori, e rafforzare la resilienza del territorio di fronte ai cambiamenti climatici.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie