Confcommercio
Lucca Comics & Games, un altro grande successo che consolida un brand mondiale
All'indomani della conclusione della 59. edizione di Lucca Comics & Games, Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara traccia il proprio bilancio della manifestazione

Indotto del Summer Festival 2025, la soddisfazione di Confcommercio
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso da Confcommercio, nel commentare i risultati dell'importante studio realizzato dall'Università di Pisa sull'indotto prodotto dall'edizione 2025 di Lucca Summer Festival.

Lucca Comics & Games 2025, il saluto di Confcommercio e l'orgoglio per un sostegno che parte da lontano
Confcommercio saluta con rinnovata emozione l'edizione 2025 di Lucca Comics & Games, la numero 59 della sua storia. Un saluto carico di gratitudine per una manifestazione che, a partire dagli anni 2000, ha vissuto una crescita che l'ha trasformata in uno dei festival più importanti al mondo

I 275 anni della Gioielleria Pellegrini, Confcommercio: “Fondamentale la difesa dei negozi storici, bene l’albo del Comune”
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si congratula vivamente con i titolari della gioielleria Pellegrini di via Fillungo, dopo che nei giorni…

Porcari, torna la mostra delle vetrine e scatta la collaborazione con Lucca Comics
Torna a Porcari la tradizionale "Mostra delle vetrine", evento organizzato dal locale Centro commerciale naturale Porcari Attiva, sorto in collaborazione con Confcommercio e presieduto da Dina Quiriconi,…

"Turismo Smart Hub", successo per il convegno di Asseprim su Intelligenza artificiale, welfare aziendale, privacy e gestione delle risorse umane
Si è svolto giovedì pomeriggio con un'ampia partecipazione di pubblico a Palazzo Sani il convegno promosso da Asseprim Confcommercio Lucca Massa Carrara, il sindacato che racchiude dentro di…

Alessandro Gabriele confermato nella giunta nazionale di Fimaa
Nuovo prestigioso risultato per il mondo di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara: Alessandro Gabriele, già presidente Fimaa province di Lucca e…

Domenica 5 ottobre mercato straordinario nel quartiere di S. Anna
Domenica 5 ottobre lungo il viale Puccini appuntamento da non perdere con il mercato straordinario nel quartiere di Sant'Anna organizzato da Fiva Confcommercio Lucca, il sindacato dei…

"Il buono che meriti", oltre 100 punti vendita aderenti a Lucca e Massa Carrara
Procede a gonfie vele l'iniziativa "Il Buono che meriti", riproposta anche per il 2025 da Ebittosc, l'Ente bilaterale del terziario toscano di cui fanno parte Confcommercio e…

L'Associazione Consulenza per la Famiglia lancia il nuovo servizio del dopo scuola: presentata l'attività 2025/26
Corsi di formazione, percorsi di supporto psicologico per coppie o individuale, attività fisica e la grande novità a partire da quest'anno del "dopo scuola", servizio pomeridiano destinato ai…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 300
Ultimo appello di Confcommercio a tutti i commercianti, in vista del flash mob di protesta in programma lunedì 4 maggio dalle 10,30 alle 13 con l'apertura simbolica dei negozi, ma senza vendita e senza assembramenti di persone. Dentro ai negozi solo i titolari, nel pieno rispetto delle normative sulle distanze sociali.
E dall'associazione arriva una sorta di "chiamata alle armi" agli imprenditori, "Il Governo – si legge in una nota – ha abbandonato il mondo del commercio. I nostri imprenditori da quasi 60 giorni sono lasciati al loro destino, senza alcun tipo di aiuto. La manifestazione di lunedì diventa importantissima per puntare i riflettori su questa drammatica situazione, per sensibilizzare l'opinione pubblica e per far capire a tutti quali siano le richiesta che arrivano dagli imprenditori. Subito contributi a fondo perduto per ripartire, intanto, e regole snelle, chiare e sostenibili dal punto di vista economico per quando avverrà la riapertura".
"Il Governo – prosegue la nota – ha il dovere e l'obbligo di ascoltare questo grido di allarme. Da parte nostra ci appelliamo a tutti gli imprenditori, affinché partecipino a questa iniziativa: più siamo e più forte sarà il messaggio che verrà lanciato alle istituzioni. Non dimentichiamo che oltre alla chiusura delle imprese ci sono in ballo e in pericolo migliaia di posti di lavoro e un indotto che soprattutto in provincia di Lucca ha una incidenza enorme".
Sul sito www.confcommerciolums.it e sulla pagina Facebook Confcommercio Lucca e Massa Carrara è disponibile la locandina dell'evento, che i commercianti potranno scaricare e affiggere sulle vetrine delle proprie attività. Chi non potesse farlo può riturarla direttamente lunedì mattina dalle 8,30 in poi a Palazzo Sani, sede di Confcommercio Lucca.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 345
Conto alla rovescia in vista della iniziativa di protesta regionale organizzata da Confcommercio Toscana in accordo con le varie associazioni provinciali - con Confcommercio Lucca Massa Carrara fra le prime ad attivarsi - per lunedì 4 maggio. La giornata prevede un grande flash mob che vedrà dalle 10,30 alle 13 l'apertura dei negozi di ogni genere, con la presenza all'interno del solo titolare. Nessun assembramento dunque, nessuna vendita, pieno rispetto delle regole igienico-sanitarie: solo un gesto simbolico per portare l'attenzione dell'opinione pubblica sulla drammatica situazione che sta vivendo il mondo delle piccole e medie imprese.
"Va da sé – afferma Confcommercio in una nota – che più saranno i commercianti aderenti e maggiore sarà il successo dell'iniziativa. In questi giorni non tutti sembrano aver compreso appieno le modalità e lo scopo della giornata: l'obiettivo è quello di far arrivare a tutti il disperato grido di aiuto di una categoria che con le sue centinaia di migliaia di aziende e i milioni di posti di lavoro che offre in tutta Italia, rappresenta il vero motore economico e sociale del nostro Paese. Un grido di aiuto che la nostra associazione ha già raccolto e fatto suo da settimane e che ha visto e vede Confcommercio in prima linea sin dall'inizio di questa emergenza senza precedenti con confronti continui con gli enti di ogni livello che vanno avanti da settimane, proposte e iniziative concrete come questa. Per questo è importante la partecipazione di tutti".
"Le richieste disperate che arrivano dai nostri imprenditori - prosegue la nota - che l'iniziativa del 4 maggio intende mettere una volta di più in risalto sono nette e chiare e anche a tutti i prefetti toscani è stato chiesto di farsene interpreti col Governo. Servono subito finanziamenti a fondo perduto per consentire alle aziende di sopperire a due mesi di mancati incassi. Finanziamenti dal Governo che sopperiscano al niente registrato sinora in termini di aiuti economici, visto che in questi due mesi le richieste di pagamento hanno continuato ad arrivare, le utenze pure, i mutui bancari non sono stati bloccati, gli affitti dei fondi neppure e dal Governo è arrivata solo l'elemosina dei 600 euro".
"Oltre ai contributi a fondo perduto – insiste Confcommercio – i nostri imprenditori chiedono prescrizioni burocratiche e igienico sanitarie certe e sostenibili per la riapertura. Quelle ipotizzate finora sono complesse e inaccessibili dal punto di vista economico per ogni piccolo imprenditore. A queste condizioni, va detto a chiare lettere, riaprire sarebbe impossibile per moltissime aziende".
"Ecco perché – termina la nota – è importante che lunedì partecipi il maggior numero di imprenditori possibile".


