Confcommercio
Conto alla rovescia per la Notte Bianca di Lucca: ecco l'elenco delle aperture straordinarie di musei e palazzi
Conto alla rovescia in vista della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in…

Notte bianca di Lucca, ecco l'elenco delle visite guidate
Prosegue la marcia di avvicinamento alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in…

Confcommercio: «Serve un piano del commercio per il futuro di Lucca»
La possibile apertura di un nuovo punto vendita della catena Conad City in Borgo Giannotti riaccende il dibattito sul futuro commerciale di Lucca. È questa la posizione di…

Accordi commerciali fra Usa e Europa: forte preoccupazione di Federmoda per le sorti della web tax
Esprime forte preoccupazione Federico Lanza, presidente di Federmoda Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare la trattativa commerciale in corso fra gli Stati…

Ristoratori e albergatori ringraziano il Summer Festival: “Una boccata d’ossigeno per la città, dopo settimane complicate”
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso dai mondi di Fipe e Federalberghi Confcommercio Lucca, nel commentare l'edizione 2025 di Lucca Summer Festival appena andata…

Aggressione ai danni del commerciante Mario Marchi, la solidarietà di Confcommercio
Prende la parola Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, per commentare l'aggressione subita domenica dal commerciante Mario Marchi. "In primo luogo…

Terzo appuntamento con i Giovedì di Luglio in centro storico: altra serata da non perdere a Lucca
Terzo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping…

Dumping contrattuale, Confcommercio: "Un fenomeno in pericolosa crescita e da contrastare"
Martedì 22 luglio è in programma a Roma la presentazione del manuale sul dumping contrattuale nei pubblici esercizi. L'evento, a cura di Fipe Confcommercio Italia e rivolto ai…

Ristorazione, fase critica: l'analisi di Fava che lancia un importante convegno in programma in autunno per il rilancio del settore
Con l'estate e l'alta stagione turistica che entrano nel vivo, è già tempo di primi bilanci anche per il settore della ristorazione. Il presidente provinciale di Fipe ristoratori…

Servizio taxi, la soddisfazione di Bonino: 'Il comune ha certificato la necessità di rilasciare nuove licenze'
"Siamo contenti di leggere che il Comune abbia certificato ufficialmente la "reale necessità", citando le parole dell'assessore Paola Granucci apparse sulla stampa, di rafforzare il servizio taxi…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 220
Il nuovo decreto legge firmato dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte, annunciato venerdì sera nel corso di una conferenza stampa, consente la riapertura a partire da martedì 14 aprile di una serie di attività di cui fanno parte anche le librerie e le cartolerie. Un elemento, questo, che porta il presidente interprovinciale di Federcartolai Confcommercio Dante Pieroni ad esprimere alcune considerazioni al riguardo. "E' chiaro – afferma Pieroni – che la fase dell'emergenza non si sia ancora conclusa e che l'estensione di molte restrizioni decisa dal Governo sia il segnale inequivocabile che ci sia ancora da avere pazienza e attendere qualche settimana prima di poter riprendere un graduale percorso di ripresa e ritorno alla normalità". "Al tempo stesso però – aggiunge il presidente di Federcartolai – vogliamo cogliere un segnale positivo e di speranza nella decisione di riaprire alcune categorie di attività come quelle delle librerie e delle cartolerie. Un segnale di speranza che lascia intravedere uno spiraglio di luce in fondo al tunnel, che passa anche da una ripresa di una vita culturale che la lettura di un buon libro sa garantire. Ma pensiamo anche ai bambini e alle loro esigenze, che in parte saranno soddisfatte da queste riaperture". "Insomma – conclude Pieroni -, non basta certo riaprire qualche attività per lasciarsi alle spalle la tragica fase storica che tutti noi stiamo vivendo, ma speriamo di cuore che questo possa essere un primo passo concreto verso un lento ritorno alla normalità".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 196
Si chiama "Pasqua a domicilio" l'iniziativa lanciata da Confcommercio sul territorio di Lucca, in collaborazione col Comune, che prevede la realizzazione di un elenco di attività – ristoranti, pasticcerie, negozi alimentari di vicinato – interessate a predisporre menù ad hoc per la consegna a domicilio, in occasione delle festività pasquali. Elenco che poi verrà promosso sui siti internet e i canali social sia di Confcommercio che del Comune, in modo che tutte le persone interessate abbiano modo di visionarlo, "studiare" i menù preferiti per poi ordinarli e vederseli recapitare comodamente a casa. "In questa fase – spiega il direttore di Confcommercio Rodolfo Pasquini - in cui il mantra che arriva dal Governo continua ad essere quello di non uscire fuori, questa iniziativa rappresenta una duplice opportunità: per tutti i cittadini da una parte, che si vedranno consegnare un pranzo o una cena di qualità senza doversi spostare. E per i nostri imprenditori, dall'altra, che avranno così una opportunità lavorativa in più, più che mai utile in questa fase di grande emergenza in cui per molte attività la consegna a domicilio rappresenta l'unico metodo per poter lavorare. Invitiamo pertanto le attività interessate a farci pervenire le proprie proposte, in modo così da poter dar loro il massimo risalto". "Ringrazio Confcommercio – afferma invece l'assessore comunale alle attività produttive Valentina Mercanti - per averci coinvolto e aver organizzato questa iniziativa molto importante, assieme ad altre, per tenere saldo il legame tra imprese e territorio e offrire una vera opportunità lavorativa. Invito la cittadinanza a comprare prodotti artigianali locali come le colombe o le uova e approfittare del servizio di ristoratori e pasticcer per provare di nuovo il gusto del mangiar fuori anche se da casa. Oggi più che mai è importante sostenere economia locale, ringrazio sin da ora i professionisti che si sono messi a disposizione e i cittadini che ne approfitteranno e colgo occasione per fare i migliori auguri per una serena Pasqua a tutti", I menù possono essere inviati all'indirizzo di posta elettronica