Anno XI 
Giovedì 27 Novembre 2025
claudio5
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Confcommercio
27 Novembre 2025

Visite: 13

Il 66,1 per cento dei consumatori toscani prevede di effettuare acquisti durante il periodo del Black Friday. A dirlo è un'indagine elaborata da Format Research, per conto di Confcommercio Toscana. Secondo lo studio, il 15,8 per cento dei toscani non intende partecipare agli acquisti del Black Friday, mentre il 18,2 per cento è incerto sul da farsi e potrebbe decidersi all'ultimo momento. A tale proposito Federico Lanza, presidente di Federmoda Confcommercio Lucca Massa Carrara, coglie l'occasione per esprimere alcune considerazioni. "Non c'è dubbio – dice – che si tratti di una iniziativa che continua a raccogliere l'interesse di molti consumatori, per quanto l'indagine evidenzi una percentuale leggermente più bassa in Toscana rispetta alla tendenza nazionale che indica un 70,2 per cento di consumatori interessati a fare acquisti". "Entrando più a fondo nell'analisi – aggiunge Lanza – vanno però sottolineati alcuni aspetti, a nostro avviso di primaria importanza. Quella che era nata come un'iniziativa legata ad un solo giorno, nel tempo si è trasformata prima in un weekend, poi in una settimana e adesso, per certi marchi della grande distribuzione, addirittura in un mese. Una lunga stagione di ribassi, in sostanza, che anticipa molti degli acquisti natalizi e precede l'avvio vero e proprio dei saldi invernali ufficiali". "Non possiamo però illuderci – aggiunge il presidente di Federmoda - che strumenti come questo siano capaci di rilanciare la domanda. Alla fine dell'anno, i volumi complessivi non crescono: semplicemente vengono spalmati in modo diverso. E se è vero che le grandi catene possono assorbire la perdita di margine, lo stesso non vale certo per le piccole attività, costrette a inseguire questa corsa agli sconti senza avere la stessa forza finanziaria". "Serve insomma una strategia più ampia – chiude il presidente di Federmoda –: le promozioni possono aiutare, ma non diventare l'unica risposta alla crisi del commercio".

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Sabato 29 novembre alle ore 21:00 presso la Chiesa di Santa Maria Fuorispostam in Piazza S. Maria Bianca,…

Sabato 29 novembre ricorre il 101esimo anniversario dalla morte di Giacomo Puccini: alle ore 9.30 il sindaco Mario…

Spazio disponibilie

Ieri (mercoledì 26 novembre) il Generale di Brigata Pierluigi Solazzo, nuovo comandante della Legione Carabinieri "Toscana" è stato…

ieri pomeriggio (mercoledì 27 novembre) il sindaco Mario Pardini ha ricevuto a Palazzo Orsetti i dirigenti e gli…

Spazio disponibilie

La sezione dell’Istituto Storico Lucchese di Ponte a Moriano ha organizzato una mostra fotografica che si terrà nei…

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad e Baldassari Cavi organizza una mattinata di…

“Il nostro movimento ebbe l’onore di poter collaborare con Altero Matteoli, sia sul piano politico che su quello…

“Far pagare il parcheggio in una struttura sanitaria pubblica è ingiusto e penalizzante per i cittadini”: lo dichiarano…

Spazio disponibilie

Venerdì 14 novembre alla casermetta dell’antica Zecca di Lucca si è tenuto il partecipato dibattito tra il gruppo…

L'Istituto Comprensivo Pia Pera (già Lucca 3) è lieto di invitare studenti e genitori all'Open Day 2025/2026 dedicato alla Scuola…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie