Confcommercio
"Il buono che meriti": fino al 15 gennaio si può accedere al sostegno al reddito per lavoratrici e lavoratori del commercio e dei servizi
C'è tempo fino al 15 gennaio per accedere a "Il Buono che meriti", l'iniziativa promossa dall'ente bilaterale del terziario toscano Ebittosc che mette 550 mila euro a…

Cook & Sales: un corso gratuito per diventare cuochi professionisti
Ultimi giorni per iscriversi al corso di formazione "Cook & Sales", organizzato da Forma. Ter Srl, agenzia formativa di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara. Il…

Lucca Comics & Games, un altro grande successo che consolida un brand mondiale
All'indomani della conclusione della 59. edizione di Lucca Comics & Games, Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara traccia il proprio bilancio della manifestazione

Indotto del Summer Festival 2025, la soddisfazione di Confcommercio
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso da Confcommercio, nel commentare i risultati dell'importante studio realizzato dall'Università di Pisa sull'indotto prodotto dall'edizione 2025 di Lucca Summer Festival.

Lucca Comics & Games 2025, il saluto di Confcommercio e l'orgoglio per un sostegno che parte da lontano
Confcommercio saluta con rinnovata emozione l'edizione 2025 di Lucca Comics & Games, la numero 59 della sua storia. Un saluto carico di gratitudine per una manifestazione che, a partire dagli anni 2000, ha vissuto una crescita che l'ha trasformata in uno dei festival più importanti al mondo

I 275 anni della Gioielleria Pellegrini, Confcommercio: “Fondamentale la difesa dei negozi storici, bene l’albo del Comune”
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si congratula vivamente con i titolari della gioielleria Pellegrini di via Fillungo, dopo che nei giorni…

Porcari, torna la mostra delle vetrine e scatta la collaborazione con Lucca Comics
Torna a Porcari la tradizionale "Mostra delle vetrine", evento organizzato dal locale Centro commerciale naturale Porcari Attiva, sorto in collaborazione con Confcommercio e presieduto da Dina Quiriconi,…

"Turismo Smart Hub", successo per il convegno di Asseprim su Intelligenza artificiale, welfare aziendale, privacy e gestione delle risorse umane
Si è svolto giovedì pomeriggio con un'ampia partecipazione di pubblico a Palazzo Sani il convegno promosso da Asseprim Confcommercio Lucca Massa Carrara, il sindacato che racchiude dentro di…

Alessandro Gabriele confermato nella giunta nazionale di Fimaa
Nuovo prestigioso risultato per il mondo di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara: Alessandro Gabriele, già presidente Fimaa province di Lucca e…

Domenica 5 ottobre mercato straordinario nel quartiere di S. Anna
Domenica 5 ottobre lungo il viale Puccini appuntamento da non perdere con il mercato straordinario nel quartiere di Sant'Anna organizzato da Fiva Confcommercio Lucca, il sindacato dei…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 931
Tornano anche quest'anno i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping sotto le stelle. Quattro gli appuntamenti in centro storico a partire da giovedì 7, per poi proseguire le sere del 14, 21 e 28, con negozi aperti fino a tarda ora e possibilità di gustare un aperitivo o cenare in uno dei bar o ristoranti cittadini. "Un'iniziativa come sempre molto sentita – commenta il presidente del Ccn Matteo Pomini –, sia da parte dei commercianti che del pubblico, che il nostro Centro commerciale Città di Lucca ripropone con grande piacere. Come sempre i "Giovedì di luglio" coincideranno con il periodo di avvio dei saldi estivi (al via sabato 2) che – ce lo auguriamo di cuore – potranno rappresentare un ulteriore stimolo in più per le persone a recarsi in centro per una bella passeggiata. Quest'anno i nostri giovedì coincideranno con due concerti del Lucca Summer Festival e questo è un ulteriore, splendido segnale di ritorno alla normalità". "Il nostro Ccn – conclude Pomini – era riuscito a presentare lo shopping sotto le stelle anche nei due anni di emergenza sanitaria, ma l'auspicio di tutti è che questa edizione segni la vera ripartenza della città".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 900
Ecco RigenerAzioni, un piccolo nuovo festival teatrale a Lucca per tutti coloro che scoprono il teatro e se ne innamorano. 50&Più Lucca e Vivai Paola Favilla uniti per RigenerAzioni, il primo festival teatrale toscano che raccoglie produzioni teatrali di persone provenienti da altri ambiti lavorativi e percorsi di vita ma che, raggiunta la maturità, si rigenerano producendo e portando in scena come autori e/o attori spettacoli teatrali inediti frutto di un'intensa attività di sperimentazione e di ricerca creativa, sotto la guida di docenti professionisti all'interno di associazioni, scuole e collettivi artistici. La valenza pedagogica del teatro è per tutte l'età fonte di ispirazione per poter migliorare la qualità di vita orientandosi verso il benessere.
L'edizione zero di RigenerAzioni Festival è prodotta da 50&Più Lucca che da anni sul territorio della piana lucchese - e non solo- si occupa di cultura e formazione per adulti che vogliono rimettersi in gioco. RigenerAzioni nasce da un'idea del docente dei laboratori teatrali di 50&Più Università Francesco Tomei e il progetto è stato possibile perché questa nuova proposta ha trovato casa e il suo ambiente naturale in uno spazio d'arte contemporanea e performativa molto suggestivo, GreenheArt, all'interno di Vivai Paola Favilla di Picciorana.
Il festival è stato possibile grazie alla sensibilità di Debora Pioli e dei gestori dell'azienda che hanno colto e sposato la finalità di questa iniziativa che per questo primo anno avrà due appuntamenti: mercoledì 8 giugno, alle ore 21 la classe del laboratorio 50&Più del Polo di Capannori porterà in scena lo spettacolo "Gli dei si raccontano". Cosa rimane nell'indole e nell'animo delle persone comuni degli archetipi della tradizione classica antica? Lo scopriremo insieme in un gioco di specchi fra passato e presente di una variegata galleria di anime che sono chiamate a confessare i loro segreti e desideri più intimi. Lo spettacolo è stato scritto dagli studenti con il coordinamento drammaturgico di Francesco Tomei e Doris Bellomusto, poetessa che con le sue raccolte di poesie ha ispirato i temi e i personaggi dello spettacolo. Gli scrittori e attori che andranno in scena sono Donatella Casentini, Laura Cesarano, Giovanni Feraco, Pierluigi Gaddini, Raimondina Giannotti, Carla Matassi, Elena Pasquini, Mariella Pollacchi e Emma Saisi.
Giovedì 16 giugno, sempre alle ore 21, la classe del laboratorio 50&Più del Polo di Lucca, sempre con il coordinamento di Francesco Tpme porterà in scena l'inedito" Destinazione Pianeta B-612. In viaggio con gli occhi del cuore" un viaggio metafisico e surreale di sei individui diversi, tutti accomunati nel sentirsi pianeti distanti e non comunicanti, verso -più che una meta precisa- la scoperta della gioia di condividere un percorso. È una storia di sei donne che scacciano la solitudine vivono un'avventura entusiasmante e divertente liberamente ispirata ai personaggi e alle vicende di uno dei capolavori della letteratura del Novecento, Il Piccolo Principe di Antoine De Saint Exupéry. In scena Manuela Bonaldi, Cinzia Camporese, Antonella Guidotti, Laura Menesini, Francesca Panni e Giovanna Rosito.
L'ingresso agli spettacoli è libero ma su prenotazione essendo i posti limitati. Per prenotarsi è possibile mandare una mail a


