Confcommercio
Tassa di soggiorno a Lucca, Bonino "chiama" l'assessore Bruni: "Dove verranno reinvestiti i proventi?"
In questi giorni le strutture ricettive di Lucca stanno conteggiando le somme dovute al Comune per la tassa di soggiorno e relative al secondo trimestre del 2025, ovvero…

Cambia la formazione per salute e sicurezza nei luoghi di lavoro webinar di Confcommercio:
Lo scorso maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo accordo Stato – Regioni che fissa nuove regole in materia di formazione per le aziende e i…

Saldi al via, le riflessioni di Federico Lanza di Federmoda Confcommercio
Sabato 5 luglio, come noto, prendono il via in tutta la Toscana i saldi estivi. Appuntamento, questo, come sempre molto atteso sia dai commercianti che dalla clientela. Federico…

Notte Bianca di Porcari, una serata di festa e beneficenza, nel ricordo di Riccardo Cioni
Tutto pronto a Porcari in vista di sabato 5 luglio, momento in cui è in programma l'edizione 2025 della Notte Bianca. L'evento, a cura del Centro commerciale…

"Giovedì di luglio" in centro storico, torna il tradizionale appuntamento con le aperture serali
Torna lo shopping serale con le cinque aperture straordinarie dei Giovedì di luglio, tradizionale appuntamento a cura del Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio

Convegno a Palazzo Sani sul ruolo del commercio tradizionale, Baldini (Lega): “Confcommercio sempre protagonista sulla modernità del settore”
Convegno importante quello organizzato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carara sul tema "commercio tra identita' e innovazione" - realtà che si distingue sempre per questa capacità…

Il commercio tradizionale, fra identità e innovazione: un importante convegno a Palazzo Sani
Appuntamento lunedì 23 giugno, Cosentino: "Al centro sfide e strategie per ripensare il ruolo dei negozi locali in una società che cambia"

Sosta dei turisti, servizio taxi carente e cartellonistica: il punto del presidente di Federalberghi Lucca
Prende la parola Pietro Bonino, presidente provinciale di Federalberghi Lucca, per porre l'attenzione su una problematica in materia di sosta che investe anche le strutture ricettive.

Una serata dedicata a Fabrizio De Andrè grazie alla 50 & Più Associazione
Nuovo appuntamento con l'arte a cura di 50 & Più Associazione provincia di Lucca: sabato 7 giugno alle 21,15 al Teatro…

La commozione di 50 & Più Associazione per la scomparsa di Vittorio Romiti
Grave lutto per il mondo di 50 & Più Associazione provincia di Lucca, che piange la scomparsa di…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 838
"Forse cominciamo a vedere davvero la luce in fondo al tunnel". Con queste parole Pietro Bonino, presidente provinciale di Federalberghi Confcommercio Lucca, commenta l'andamento delle ultimissime settimane dal punto di vista delle prenotazioni nelle strutture ricettive. Che hanno registrato una netta ripresa, legata ad alcuni eventi ben precisi.
"I nostri telefoni – dice Bonino – hanno ripreso a squillare con continuità, dopo 2 anni di silenzio intervallato solo da alcune e brevi pause estive. Stavolta, pur con tutte le cautele del caso che il prolungarsi dell'emergenza ci impone, il clima che si respira sembra diverso. Si percepisce fra i nostri clienti grande voglia di tornare alla normalità, come ad esempio assistere a un concerto musicale".
"In queste ultimissime settimane – insiste il presidente di Federalberghi Confcommercio Lucca – stiamo ricevendo molte prenotazioni di persone che verranno a Lucca per il Summer Festival. In particolare, le date più gettonate sono quelle per i concerti di Blanco e Justin Bieber, ma non solo. Di tutto questo non possiamo che ringraziare Mimmo D'Alessandro e il suo staff che, se ancora ce ne fosse stato bisogno, ci stanno dimostrando lo straordinario valore artistico, turistico, promozionale ed economico del Summer".
"Naturalmente – chiude Bonino – abbiamo grandi aspettative anche per Lucca Comics & Games. Anche qua la macchina organizzativa si è già messa in moto, in un clima di rinnovata fiducia da parte degli organizzatori stessi, in primis, ma anche nostra naturalmente. L'auspicio anche per quest'altro grandissimo evento è che il 2022 segni il ritorno a una piena normalità e ad oggi le condizioni sembrano essere incoraggianti perché questo accada".
Imprese che lo offrono e persone che lo cercano: il lavoro al centro del 'Job Week' di Confcommercio
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 779
Una tripletta di appuntamenti a Lucca, Viareggio e Massa per far incontrare dal vivo le aziende e le persone in cerca di lavoro, questa è l'essenza della "Job Week", iniziativa promossa dalla Confcommercio Imprese per l'Italia in collaborazione con i centri per l'impiego, con gli enti bilaterali del commercio e del turismo di Lucca e Massa Carrara e, per l’occasione lucchese, con lo Sportello lavoro del comune.
Il progetto è stato presentato oggi (28 febbraio) nella sede di Confcommercio di Lucca, dove erano presenti il presidente di Confcommercio Lucca Rodolfo Pasquini, la direttrice di Confcommercio Sara Giovannini e il collaboratore Luca Dini, sono inoltre intervenuti a distanza, attraverso Meet, Piero Bertolani e Nadia Cavazzini rispettivamente di Confcommercio Versilia e Massa-Carrara.
Gli incontri avranno luogo nelle sedi di Confcommercio e si terranno nel mese di marzo, in particolare lunedì 21 a Lucca, martedì 22 a Viareggio e mercoledì 23 a Massa. L'obbiettivo delle giornate è quello di organizzare un nuovo canale per connettere le aziende con le persone in cerca di impiego, dando ad entrambi la possibilità di incontrarsi dal vivo in un vero e proprio colloquio di lavoro, agevolando le aziende attraverso incontri mirati con persone dotate dei giusti requisiti e favorendo i soggetti in cerca di occupazione con un canale diverso da quelli abituali.
Il progetto è aperto a tutti coloro che sono interessati, sia dal lato delle aziende che da quello dei lavoratori. Per partecipare all'iniziativa basterà infatti inviare un'email all'indirizzo
"Voglio sottolineare - ha spiegato l'organizzatrice dell'iniziativa e direttrice di Confcommercio Sara Giovannini - come quest'anno Confcommercio voglia venire incontro a tutte le imprese del territorio quindi bar, ristoranti, alberghi ma anche imprese tipicamente commerciali come possono essere negozi di abbigliamento o agenzie di viaggio. Dopo due anni oggettivamente terribili è fondamentale creare possibilità come questa, dove possono finalmente collimare le esigenze delle nostre imprese con i bisogni dei lavoratori."
"Sperando in un'alta partecipazione, che già si sta mostrando sia dal lato delle imprese che da quelli dei candidati, siamo anche pronti a raddoppiare le date – ha continuato Luca Dini, co-organizzatore del progetto - concedendo così il giusto tempo e la giusta finestra d'incontro ad ogni candidato, che potrà incontrare fisicamente le aziende in completa sicurezza all'interno delle nostri sedi locali."
“Sul sito sono già visibili le prime aziende che, attraverso la mailing list interna, hanno dato la loro disponibilità e i relativi profili ricercati – ha aggiunto Luca Dini -. Invitiamo tutti gli aspiranti lavoratori a indicare, oltre al curriculum, le posizioni per le quali si vuole essere candidati in modo da facilitare il più possibile il ‘matching’ tra lavoratori e aziende. L’esperienza non è un requisito fondamentale, tramite la Fipe, infatti, stiamo già cercando di metterci in contatto anche con le scuole e gli istituti di formazione”.
- Galleria: