Confcommercio
Romeo & Giulietta, secondo la 50 & Più Associazione di Lucca
L'Associazione 50&Più Lucca, con il patrocinio del Comune di Capannori, è lieta di invitare la cittadinanza alla rappresentazione teatrale "Romeo e Giulietta – Di drentro e di…

La storica Bancarella e la Festa di Primavera del Ccn: una domenica da non perdere a Sant’Anna
Torna domenica prossima 18 maggio nel quartiere di Sant'Anna l'appuntamento con la Festa della Bancarella, tradizionale fiera organizzata da Confcommercio, in collaborazione con…

Sicurezza, spaccate e il fenomeno delle baby gang al centro di 'Legalità, ci piace'
Mercoledì 14 maggio nella sede di Confcommercio a Roma, si terrà la dodicesima edizione della giornata nazionale "Legalità, ci piace", promossa dalla Confederazione per sostenere la cultura…

Uno sbocco su una nuova professione: iscrizioni aperte per il corso di barman
Iscrizioni aperte per un nuovo corso per aspiranti barman organizzato dalla collaborazione tra Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara e Franklin33 Academy. Le…

Servizi turistici, Bonino: "Bene i nuovi bagni pubblici, adesso avanti con cartellonistica e miglioramento del servizio taxi"
A seguito dell'installazione da parte dell'amministrazione comunale di due nuovi bagni pubblici di ultima generazione nei pressi di Porta Santa Maria e Porta San Pietro, il presidente…

Futuro della sede camerale, Confcommercio risponde alle altre associazioni di categoria
A seguito del dibattito sollevato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara sul futuro della sede di Lucca della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest,…

Parcheggi ed eventi, prima riunione operativa per Confcommercio Porcari e il CCN Porcari Attiva
Entrano nella loro fase operativa gli organismi neo eletti di Confcommercio Porcari e del Centro commerciale naturale Porcari Attiva, riunitisi congiuntamente su decisione dei due rispettivi presidenti…

Folla in piazza Anfiteatro per il via ufficiale alla fiera di Santa Zita: premiati gli allestimenti floreali più belli
Si è svolta questa mattina, in Piazza Anfiteatro a Lucca, la premiazione degli allestimenti floreali più belli nell’ambito della mostra mercato di Santa Zita 2025. Alla…

Commercio e pubblici esercizi, luci spente per i funerali di papa Francesco
In occasione dei funerali solenni di Papa Francesco, Confcommercio Lucca Massa Carrara invita i pubblici esercizi e le attività commerciali delle province di propria competenza a spegnere…

Sede camerale, la posizione di Confcommercio: "Resti in centro storico"
Prende posizione Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, in merito all'ipotesi di spostamento della sede della Camera di Commercio della Toscana Nord…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 554
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara guarda con soddisfazione alla decisione del governo di varare il cosiddetto "bonus psicologo", un contributo fino ad un massimo di 600 euro stanziato a favore di soggetti che si trovino in condizione di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica causata dall'emergenza pandemica e della conseguente crisi socio-economica, e che per questa ragione necessitino di un percorso terapeutico.
"La nostra associazione – affermano il presidente Rodolfo Pasquini e la direttrice Sara Giovannini – aveva compreso con ampio anticipo come fra i vari aspetti legati alla pandemia, oltre a quello sanitario e a quello economico, ci fosse quello psicologico, soprattutto a seguito del lockdown. Per questa ragione, già nel dicembre 2020 Confcommercio aveva sposato con convinzione un progetto ideato dal ristoratore Samuele Cosentino e che, in accordo con l'Associazione Consulenza per la famiglia di Lucca presieduta da Patrizia Giannoni, vide mettere gratuitamente un team di 12 professionisti fra psicologi e avvocati a disposizione di imprenditrici, imprenditori e collaboratrici e collaboratori di azienda in quel momento alle prese con problemi psicologici legati all'emergenza covid".
"Un'iniziativa – proseguono Pasquini e Giovannini – che vide oltre cento persone rivolgersi a questi professionisti. Un progetto in quel momento del tutto innovativo non solo per Lucca, ma per l'intera Toscana, che evidenziò quanto diffuso, purtroppo, fosse il bisogno da parte delle persone di un sostegno, medico e non solo".
"Per questa ragione – terminano il presidente e la direttrice di Confcommercio – siamo contenti di vedere che anche il Governo abbia riconosciuto la fondatezza di questo tipo di problema, che ancora oggi attanaglia tanti cittadini che stentano a uscire del tutto dal tunnel dell'emergenza covid"
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 560
Nella settimana del gran finale dell'edizione 2022 del Lucca Summer Festival, che si chiuderà domenica prossima con il super show sotto gli spalti delle Mura di Justin Bieber, il presidente di Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara Rodolfo Pasquini coglie l'occasione per esprimere alcune considerazioni, tracciando già una sorta di primo bilancio della manifestazione.
"Esattamente come ci aspettavamo e speravamo – afferma Pasquini – quella in via di conclusione è stata l'edizione della grande ripartenza per il Summer e, di conseguenza, del sistema città nel suo complesso. Dai palchi di piazza Napoleone e dell'ex campo Balilla, in queste settimane, ci sono arrivate e ci arrivano immagini bellissime, di folle gioiose e festanti di ogni fascia d'età. Dal pubblico maturo di Venditti e De Gregori, tanto per fare un esempio, fino ai ragazzini di Blanco. A ulteriore conferma, se mai ce ne fosse stato bisogno, di quanto il Summer Festival sia una grande festa popolare aperta a tutti. Un evento che viene ammirato e ci viene invidiato in tutta Italia, come abbiamo modo di verificare anche dai segnali che ci arrivano dall'interno del mondo Confcommercio".
"La nostra associazione – termina Pasquini – è da sempre a fianco della manifestazione, consapevole delle enormi e positive ricadute che essa sa produrre dal punto di vista della promozione del brand Lucca, del turismo e dell'indotto economico, oltremodo necessario dopo i due terribili anni dell'emergenza sanitaria. E guarda con estremo favore al clima di rinnovata collaborazione instaurato dagli organizzatori con la nuova amministrazione comunale, convinta del fatto che il Summer Festival sia una manifestazione da preservare e, laddove possibile, far crescere ancor di più".