Confcommercio
Il cordoglio di Confcommercio per la scomparsa di Piero Ceccatelli
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara partecipa al cordoglio per la scomparsa del giornalista Piero Ceccatelli, ricordandone con viva commozione il clima…

"Il buono che meriti": fino al 15 gennaio si può accedere al sostegno al reddito per lavoratrici e lavoratori del commercio e dei servizi
C'è tempo fino al 15 gennaio per accedere a "Il Buono che meriti", l'iniziativa promossa dall'ente bilaterale del terziario toscano Ebittosc che mette 550 mila euro a…

Cook & Sales: un corso gratuito per diventare cuochi professionisti
Ultimi giorni per iscriversi al corso di formazione "Cook & Sales", organizzato da Forma. Ter Srl, agenzia formativa di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara. Il…

Lucca Comics & Games, un altro grande successo che consolida un brand mondiale
All'indomani della conclusione della 59. edizione di Lucca Comics & Games, Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara traccia il proprio bilancio della manifestazione

Indotto del Summer Festival 2025, la soddisfazione di Confcommercio
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso da Confcommercio, nel commentare i risultati dell'importante studio realizzato dall'Università di Pisa sull'indotto prodotto dall'edizione 2025 di Lucca Summer Festival.

Lucca Comics & Games 2025, il saluto di Confcommercio e l'orgoglio per un sostegno che parte da lontano
Confcommercio saluta con rinnovata emozione l'edizione 2025 di Lucca Comics & Games, la numero 59 della sua storia. Un saluto carico di gratitudine per una manifestazione che, a partire dagli anni 2000, ha vissuto una crescita che l'ha trasformata in uno dei festival più importanti al mondo

I 275 anni della Gioielleria Pellegrini, Confcommercio: “Fondamentale la difesa dei negozi storici, bene l’albo del Comune”
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si congratula vivamente con i titolari della gioielleria Pellegrini di via Fillungo, dopo che nei giorni…

Porcari, torna la mostra delle vetrine e scatta la collaborazione con Lucca Comics
Torna a Porcari la tradizionale "Mostra delle vetrine", evento organizzato dal locale Centro commerciale naturale Porcari Attiva, sorto in collaborazione con Confcommercio e presieduto da Dina Quiriconi,…

"Turismo Smart Hub", successo per il convegno di Asseprim su Intelligenza artificiale, welfare aziendale, privacy e gestione delle risorse umane
Si è svolto giovedì pomeriggio con un'ampia partecipazione di pubblico a Palazzo Sani il convegno promosso da Asseprim Confcommercio Lucca Massa Carrara, il sindacato che racchiude dentro di…

Alessandro Gabriele confermato nella giunta nazionale di Fimaa
Nuovo prestigioso risultato per il mondo di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara: Alessandro Gabriele, già presidente Fimaa province di Lucca e…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 752
Confcommercio apprende con stupore la notizia della delibera in materia di deroghe acustiche in centro storico emanata dalla giunta comunale di Lucca, Uno stupore che deriva dal fatto che l'associazione, consapevole della grande importanza della materia, avesse provveduto nelle settimane e nei mesi scorsi – a novembre e a febbraio – a protocollare ufficialmente richieste di incontro all'assessore di competenza, in modo da poter concertare, in uno spirito propositivo e di piena collaborazione, nuove regole che tenessero conto anche delle istanze dei pubblici esercizi rappresentati da Confcommercio. Apprezzando comunque l'impegno e la volontà dell'amministrazione di rimetter mano ad un regolamento di fondamentale importanza per tutti i locali del centro storico, l'associazione chiede un incontro illustrativo di tutte le novità normative che entreranno in vigore in materia di deroghe acustiche.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 1420
Sei in cerca di un'occupazione? Candidati ora perchè le imprese sono alla ricerca del personale. L'ente bilaterale del turismo toscano - Ebtt - torna con la "Borsa mercato lavoro 2023", l'evento ideato dall'omonima associazione il cui obiettivo è favorire l'incontro tra domande e offerta nei seguenti settori: alberghiero e ricettivo, ristorazione, animazione e agenzie di viaggio. L'iniziativa, promossa a livello regionale di cui fanno parte Confcommercio e le sigle sindacali Cgil, Cisl e Uil, offre proposte lavorative per l'inserimento dell'organico nelle aree menzionate.


