Confcommercio
Romeo & Giulietta, secondo la 50 & Più Associazione di Lucca
L'Associazione 50&Più Lucca, con il patrocinio del Comune di Capannori, è lieta di invitare la cittadinanza alla rappresentazione teatrale "Romeo e Giulietta – Di drentro e di…

La storica Bancarella e la Festa di Primavera del Ccn: una domenica da non perdere a Sant’Anna
Torna domenica prossima 18 maggio nel quartiere di Sant'Anna l'appuntamento con la Festa della Bancarella, tradizionale fiera organizzata da Confcommercio, in collaborazione con…

Sicurezza, spaccate e il fenomeno delle baby gang al centro di 'Legalità, ci piace'
Mercoledì 14 maggio nella sede di Confcommercio a Roma, si terrà la dodicesima edizione della giornata nazionale "Legalità, ci piace", promossa dalla Confederazione per sostenere la cultura…

Uno sbocco su una nuova professione: iscrizioni aperte per il corso di barman
Iscrizioni aperte per un nuovo corso per aspiranti barman organizzato dalla collaborazione tra Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara e Franklin33 Academy. Le…

Servizi turistici, Bonino: "Bene i nuovi bagni pubblici, adesso avanti con cartellonistica e miglioramento del servizio taxi"
A seguito dell'installazione da parte dell'amministrazione comunale di due nuovi bagni pubblici di ultima generazione nei pressi di Porta Santa Maria e Porta San Pietro, il presidente…

Futuro della sede camerale, Confcommercio risponde alle altre associazioni di categoria
A seguito del dibattito sollevato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara sul futuro della sede di Lucca della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest,…

Parcheggi ed eventi, prima riunione operativa per Confcommercio Porcari e il CCN Porcari Attiva
Entrano nella loro fase operativa gli organismi neo eletti di Confcommercio Porcari e del Centro commerciale naturale Porcari Attiva, riunitisi congiuntamente su decisione dei due rispettivi presidenti…

Folla in piazza Anfiteatro per il via ufficiale alla fiera di Santa Zita: premiati gli allestimenti floreali più belli
Si è svolta questa mattina, in Piazza Anfiteatro a Lucca, la premiazione degli allestimenti floreali più belli nell’ambito della mostra mercato di Santa Zita 2025. Alla…

Commercio e pubblici esercizi, luci spente per i funerali di papa Francesco
In occasione dei funerali solenni di Papa Francesco, Confcommercio Lucca Massa Carrara invita i pubblici esercizi e le attività commerciali delle province di propria competenza a spegnere…

Sede camerale, la posizione di Confcommercio: "Resti in centro storico"
Prende posizione Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, in merito all'ipotesi di spostamento della sede della Camera di Commercio della Toscana Nord…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 1131
Grandissimo successo per "Lucca Star Village", il mercatino a base di casette tipiche in legno prodotti di artigianato di altissima qualità che dallo scorso 2 dicembre è in pieno corso di svolgimento all'interno di piazza San Frediano, in centro storico. L'iniziativa, che rientra nell'ambito del calendario "Lucca Magico Natale" varato dal Comune, è stata realizzata da Cna Lucca, Confartigianato Lucca, Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara e Confindustria Toscana Nord, riscuotendo sin dalla sua apertura convinto consenso da parte di clienti e visitatori. Per questa ragione le 4 associazioni di categoria, sentito il parere dei numerosi operatori che si sono alternati e si stanno alternando all'interno delle dieci casette in legno presenti nella piazza, hanno deciso di prorogarne la durata. Inizialmente, infatti, "Lucca Star Village" avrebbe dovuto concludersi domani (sabato), giorno della vigilia di Natale: visto il successo ottenuto, invece, il mercatino andrà avanti fino a venerdì 6 gennaio, vale a dire sino al termine della festività natalizie.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 663
Buone aspettative per i ristoratori lucchesi per il pranzo di Natale e il cenone di San Silvestro, in linea con le previsioni di carattere regionale stilate da Confcommercio Toscana. Che parlano di dati in crescita rispetto al 2021, sia dal punto di viste delle presenze, che della spesa media a persona. Anche se non si può ancora parlare di ritorno all'epoca pre covid, segno che le restrizioni in vigore nel 2020 e nel 2021 stanno continuando a lasciare strascichi, nonostante quest'anno non siano più fortunatamente in vigore.
"Non tutti i locali saranno aperti a Natale – commenta il presidente di Fipe ristoratori Lucca Antonio Fava -, come da tradizione, ma da quello che abbiamo raccolto parlando con i colleghi, chi ha deciso di lavorare ha ricevuto una buona risposta da parte della propria clientela". "Le prenotazioni per il pranzo del 25 dicembre – prosegue Fava - sono state brillanti da subito, tanto che molti ristoratori ad inizio dicembre registravano già il tutto esaurito. Per il cenone di san Silvestro ci aspettiamo risultati ancora migliori: più locali aperti e molta più gente fuori. Ma la corsa alle prenotazioni arriverà negli ultimi giorni". Per quanto riguarda i menù delle feste, vince ancora la tradizione secondo Confcommercio Toscana: non mancheranno gli antipasti a base di crostini neri, salumi e formaggi, poi i cappelletti in brodo di cappone e le pappardelle al sugo di cinghiale tra i primi, per secondo gli arrosti o una tradizionale bistecca, poi i più classici dolci natalizi con qualche concessione per creme e golosi dolci al cucchiaio.