Confcommercio
Ristorazione, fase critica: l'analisi di Fava che lancia un importante convegno in programma in autunno per il rilancio del settore
Con l'estate e l'alta stagione turistica che entrano nel vivo, è già tempo di primi bilanci anche per il settore della ristorazione. Il presidente provinciale di Fipe ristoratori…

Servizio taxi, la soddisfazione di Bonino: 'Il comune ha certificato la necessità di rilasciare nuove licenze'
"Siamo contenti di leggere che il Comune abbia certificato ufficialmente la "reale necessità", citando le parole dell'assessore Paola Granucci apparse sulla stampa, di rafforzare il servizio taxi…

Secondo appuntamento in centro storico con i 'Giovedì di luglio': entrano nel vivo i saldi estivi
Secondo appuntamento dopodomani con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping sotto le stelle. Cinque…

In migliaia a Porcari per la Notte Bianca
La soddisfazione della presidente del Ccn Dina Quiriconi e l'emozionante tributo al dj Riccardo Cioni: donazione alla Croce Verde per l'acquisto di un nuovo macchinario

Tassa di soggiorno a Lucca, Bonino "chiama" l'assessore Bruni: "Dove verranno reinvestiti i proventi?"
In questi giorni le strutture ricettive di Lucca stanno conteggiando le somme dovute al Comune per la tassa di soggiorno e relative al secondo trimestre del 2025, ovvero…

Cambia la formazione per salute e sicurezza nei luoghi di lavoro webinar di Confcommercio:
Lo scorso maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo accordo Stato – Regioni che fissa nuove regole in materia di formazione per le aziende e i…

Saldi al via, le riflessioni di Federico Lanza di Federmoda Confcommercio
Sabato 5 luglio, come noto, prendono il via in tutta la Toscana i saldi estivi. Appuntamento, questo, come sempre molto atteso sia dai commercianti che dalla clientela. Federico…

Notte Bianca di Porcari, una serata di festa e beneficenza, nel ricordo di Riccardo Cioni
Tutto pronto a Porcari in vista di sabato 5 luglio, momento in cui è in programma l'edizione 2025 della Notte Bianca. L'evento, a cura del Centro commerciale…

"Giovedì di luglio" in centro storico, torna il tradizionale appuntamento con le aperture serali
Torna lo shopping serale con le cinque aperture straordinarie dei Giovedì di luglio, tradizionale appuntamento a cura del Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio

Convegno a Palazzo Sani sul ruolo del commercio tradizionale, Baldini (Lega): “Confcommercio sempre protagonista sulla modernità del settore”
Convegno importante quello organizzato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carara sul tema "commercio tra identita' e innovazione" - realtà che si distingue sempre per questa capacità…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 647
Il ricavato dell'iniziativa "Dolci in Maschera" di Fipe Pasticceri e Confcommercio, arrivato a poco più di 1500 euro, è stato ufficialmente donato questa mattina a due enti del territorio: il Villaggio del Fanciullo e la Caritas Diocesana.
Il piccolo tesoretto è stato raggiunto grazie alla tre giorni "Lucca in Maschera" che ha portato lo spirito di festa del Carnevale fino nel centro storico e grazie all'impegno di un grandissimo numero di pasticceri e commercianti che hanno fatto squadra nel nome della solidarietà.
Pasticceria Sandra, Buccellato Taddeucci, Lady B, Pasticceria Buralli, La Stella, Sottopoggio, La Perla, Pasticceria Pinelli e La Regina, questi i protagonisti del gazebo di Piazza San Michele, dove lo scorso fine settimana sono stati serviti dolcetti di tantissimi tipi in occasione del veglione per i bambini.
All'evento di stamattina, dove l'assegno è stato consegnato alle due associazioni, erano presenti Sara Giovannini, direttrice di Confcommercio Lucca, Sandra Bianchi, presidente Fipe Pasticceri Lucca, Graziano Valobonsi, presidente Fondazione Villaggio del Fanciullo, don Simone Giuli, direttore della Caritas Diocesana di Lucca e Salvatore Ingrosso, presidente dell'ordine dei farmacisti.
"È stato per noi un grande piacere poterci riunire con tanti colleghi e pasticceri dopo tanto tempo - ha esordito Sandra Bianchi, presidente di Fipe Pasticceri -. È stato proprio a partire da questo sentimento di unione, che ci è venuto l'idea di devolvere il ricavato dell'evento in beneficienza."
"Dato che i nostri prodotti di "Dolci in Maschera" erano in primis destinati ai bimbi abbiamo voluto continuare questo impegno, dedicando questa somma a due enti molto importanti nella nostra città e che da sempre aiutano e supportano i bambini più in difficoltà" ha spiegato.
I 1500 euro, che saranno divisi a metà tra le due associazioni, andranno ad aiutare il Villaggio del Fanciullo e la Caritas Diocesana nel portare a termine importanti progetti già in corso. Da anni, infatti, la Caritas Diocesana è impegnata insieme all'Ordine dei Farmacisti nell'iniziativa del "farmaco sospeso" che, come il più famoso caffè sospeso, permette anche a chi è più in difficoltà di richiedere ai centri d'ascolto Caritas farmaci da banco e medicine, in modo da combattere la povertà sanitaria.
Come invece ha spiegato il presidente della fondazione Villaggio del Fanciullo Graziano Valobonsi, i fondi destinati alla struttura sopra le mura storiche saranno dedicate all'abbellimento delle stanze dei 13 ragazzi attualmente ospitati, perché: "È anche e soprattutto vivendo circondati dalla bellezza, che si può trovare una bella vita."
L'evento è stata anche l'occasione per ricordare le iniziative portate avanti quotidianamente dalle associazioni solidali lucchesi, troppo spesso trascurate. Lo stesso "farmaco sospeso", cui andranno metà dei fondi devoluti, è una risorsa fondamentale del territorio per permettere a tutti di curarsi, attraverso dei piccoli buoni da 2,5 o 10 che tutti possono acquistare per il prossimo.
"Voglio ringraziare prima di tutto le persone che in pochissimo tempo, nel giro di pochi giorni, si sono fatte in quattro per permettere la realizzazione della festa tra tantissimi problemi - ha concluso Sara Giovannini -. Spero che si possa ripetere presto, visto che la volontà c'è e anche la voglia di restituire alla città e alla comunità il bene che ci ha dato."
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 1623
Nuovo importante e prestigioso incarico per Antonio Fanucchi, che nei giorni scorsi è stato nominato a Roma nuovo vicepresidente nazionale di 50 & Più Associazione di Confcommercio, di cui era già presidente provinciale e regionale.
Fanucchi resterà in carica fino al 2024, anno in cui verranno rinnovati gli organi nazionali della 50 & Più e ha ricevuto il mandato – all'unanimità e per acclamazione - nel corso di un'assemblea che ha visto il presidente nazionale di Confcommercio Carlo Sangalli in persona proporre il suo nominativo. Un ulteriore riconoscimento del lavoro che Fanucchi svolge da anni con passione all'interno del Sistema 50 & Più di cui oggi è anche responsabile editoriale nazionale, settore che gestisce e realizza una rivista mensile inviata ai soci dell'Associazione e stampata in ben 400 mila copie per ogni numero.
"Ringrazio il presidente Sangalli – dice Fanucchi – per le belle parole espresse nel proporre la mia candidatura. Parole che mi hanno emozionato e riempito d'orgoglio. Questo nuovo incarico mi dà nuovi stimoli ed energie per proseguire il lavoro intrapreso anni fa all'interno di 50 & Più, Un lavoro a tutti i livelli, dal nazionale al regionale, senza dimenticare il locale. A Lucca, ad esempio, stiamo lavorando ad un ricco programma di eventi per i nostri associati collegati al centenario di Puccini. Un programma pieno di sorprese, che renderemo noto a breve".
A Fanucchi vanno le più vive congratulazioni e i migliori auguri di un buon lavoro da parte del presidente e della direttrice di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, Rodolfo Pasquini e Sara Giovannini.
- Galleria: