Confcommercio
Notte Bianca, a Palazzo Sani l'osservazione delle stelle e una mostra sugli 80 anni di Confcommercio
Si è quasi conclusa l'attesa per la Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio…

Cook & Sales: un corso gratuito per diventare cuochi professionisti
Ultimi giorni per iscriversi al corso di formazione "Cook & Sales", organizzato da Forma. Ter Srl, agenzia formativa di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara. Il…

Notte Bianca, musica dal vivo e DeeJay Set nei locali
Ultimissimi giorni prima della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con…

Notte Bianca, uno spettacolo inclusivo, un'area per bimbi e la zumba benefica
Pochissimi giorni ormai alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con…

Notte Bianca, la Street Band con le sigle dei cartoni animati e uno spettacolo acrobatico
Pochi giorni ormai alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia.

Notte Bianca, nelle piazze il ritmo delle scuole di danza
Poco più di una settimana alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in…

Notte Bianca, musica e suggestione con le Note in rosa di piazza Cittadella
Continua a grandi passi il conto alla rovescia in vista della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia.

Notte Bianca, il suggestivo spettacolo dei droni luminosi in piazzale Arrigoni
Prosegue il conto alla rovescia in vista della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da…

Conto alla rovescia per la Notte Bianca di Lucca: ecco l'elenco delle aperture straordinarie di musei e palazzi
Conto alla rovescia in vista della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in…

Notte bianca di Lucca, ecco l'elenco delle visite guidate
Prosegue la marcia di avvicinamento alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 588
Esprime soddisfazione Confcommercio Imprese per l'Italia - Province di Lucca e Massa Carrara, per la giornata di festa che ha segnato domenica 26 l'accensione delle luci e degli alberi di Natale in diverse piazze del centro storico. "La grande folla presente – si legge in una nota – testimonia la voglia della gente di trascorrere un periodo sereno in vista delle ormai prossime festività di fine anno, in una fase storica difficile per tutti noi fra guerre, violenze e problemi di natura economica". "La nostra associazione – prosegue Confcommercio – intende ringraziare l'amministrazione comunale, in particolar modo il sindaco e gli assessori di più stretta competenza, per aver realizzato anche quest'anno, così come avvenuto nel 2022, un piano legato a luci e installazioni natalizie di grande impatto. E che da subito, come si può facilmente evincere dai numerosi commenti apparsi sui social, ha riscosso e sta riscuotendo grande successo fra i cittadini". "Confcommercio – insiste la nota – anche quest'anno è pronta a fare la sua parte, per rendere ancora più caloroso e vissuto il Natale. E lo farà come da tradizione attraverso l'operato del proprio Centro commerciale Città di Lucca, che ha messo in piedi una serie di iniziative che prenderanno il via ufficialmente venerdì 8 dicembre, in occasione del Ponte dell'Immacolata. Il dettaglio delle iniziative del Ccn verrà svelato nei prossimi giorni, ma si tratta comunque di un progetto che coinvolgerà diverse piazze del centro storico".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 636
La Corte di Cassazione accoglie il ricorso nazionale presentato dal Sib, il sindacato balneari che fa parte del Sistema Confcommercio, e annulla per eccesso di giurisdizione la sentenza dell'adunanza plenaria del Consiglio di Stato sui balneari.
A darne notizia è Stefania Frandi, che del Sib è presidente regionale e vicepresidente per le province di Lucca e Massa Carrara, oltre ad essere stata componente del pool di legali che ha predisposto il ricorso in Cassazione.
Il Consiglio di Stato dovrà adesso riesaminare la vicenda, tenendo conto anche delle eccezioni e difese di Sib Confcommercio. La scarsità della risorsa dovrà essere di nuovo valutata sulla base dei risultati del tavolo governativo e non più di notizie prive di dati oggettivi.
"Oggi – esulta Frandi - è stata eliminata una ipoteca sulle prerogative legislative del Parlamento: una vittoria del Sib in favore di tutti i balneari e i concessionari italiani. La Cassazione ha ritenuto la sentenza del Consiglio di Stato viziata da eccesso di giurisdizione, avendo estromesso Sib Confcommercio dal processo anche se la decisione andava ad incidere sugli associati. Gli atti sono stati dunque rinviati di nuovo al Consiglio di Stato, che dovrà nuovamente pronunciarsi sugli altri motivi di illegittimità sollevati dal Sib".
"Estremamente importante e significativo – prosegue Frandi – è il fatto che la Cassazione abbia anche indicato come il Consiglio di Stato dovrà tener conto delle nuove leggi che il Parlamento e il Governo hanno emanato e emaneranno, esercitando i poteri normativi loro spettanti".
"La vicenda balneare – insiste la presidente regionale del Sib - con questa sentenza è ad una importante svolta. La sua soluzione tuttavia riteniamo che spetti al Parlamento e non ai giudici, ma con questa sentenza della Corte di Cassazione si stigmatizza l'abuso del Consiglio di Stato e si effettua un richiamo al rispetto delle prerogative del Parlamento. È una vittoria del diritto contro gli abusi anche giudiziari, ma soprattutto una vittoria dei balneari ottenuta grazie all'iniziativa sindacale anche in sede giudiziaria. Un ringraziamento particolare ai professori Sandulli e Vaccarella che convintamente ci hanno sostenuto in sede giudiziaria".