Confcommercio
Il cordoglio di Confcommercio per la scomparsa di Piero Ceccatelli
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara partecipa al cordoglio per la scomparsa del giornalista Piero Ceccatelli, ricordandone con viva commozione il clima…

"Il buono che meriti": fino al 15 gennaio si può accedere al sostegno al reddito per lavoratrici e lavoratori del commercio e dei servizi
C'è tempo fino al 15 gennaio per accedere a "Il Buono che meriti", l'iniziativa promossa dall'ente bilaterale del terziario toscano Ebittosc che mette 550 mila euro a…

Cook & Sales: un corso gratuito per diventare cuochi professionisti
Ultimi giorni per iscriversi al corso di formazione "Cook & Sales", organizzato da Forma. Ter Srl, agenzia formativa di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara. Il…

Lucca Comics & Games, un altro grande successo che consolida un brand mondiale
All'indomani della conclusione della 59. edizione di Lucca Comics & Games, Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara traccia il proprio bilancio della manifestazione

Indotto del Summer Festival 2025, la soddisfazione di Confcommercio
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso da Confcommercio, nel commentare i risultati dell'importante studio realizzato dall'Università di Pisa sull'indotto prodotto dall'edizione 2025 di Lucca Summer Festival.

Lucca Comics & Games 2025, il saluto di Confcommercio e l'orgoglio per un sostegno che parte da lontano
Confcommercio saluta con rinnovata emozione l'edizione 2025 di Lucca Comics & Games, la numero 59 della sua storia. Un saluto carico di gratitudine per una manifestazione che, a partire dagli anni 2000, ha vissuto una crescita che l'ha trasformata in uno dei festival più importanti al mondo

I 275 anni della Gioielleria Pellegrini, Confcommercio: “Fondamentale la difesa dei negozi storici, bene l’albo del Comune”
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si congratula vivamente con i titolari della gioielleria Pellegrini di via Fillungo, dopo che nei giorni…

Porcari, torna la mostra delle vetrine e scatta la collaborazione con Lucca Comics
Torna a Porcari la tradizionale "Mostra delle vetrine", evento organizzato dal locale Centro commerciale naturale Porcari Attiva, sorto in collaborazione con Confcommercio e presieduto da Dina Quiriconi,…

"Turismo Smart Hub", successo per il convegno di Asseprim su Intelligenza artificiale, welfare aziendale, privacy e gestione delle risorse umane
Si è svolto giovedì pomeriggio con un'ampia partecipazione di pubblico a Palazzo Sani il convegno promosso da Asseprim Confcommercio Lucca Massa Carrara, il sindacato che racchiude dentro di…

Alessandro Gabriele confermato nella giunta nazionale di Fimaa
Nuovo prestigioso risultato per il mondo di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara: Alessandro Gabriele, già presidente Fimaa province di Lucca e…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 222
Torna anche quest'anno in centro storico a Lucca l'ormai classicissimo appuntamento con i "Giovedì di luglio", serate promosse dal Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio che prevedono l'apertura fino a tarda ora dei negozi e possibilità per tutti di farsi un bel giro in città ed effettuare i propri acquisti. Un evento di lunga data ormai, molto apprezzato dai lucchesi, che mai come quest'anno assume particolare importanza, dopo i difficili mesi dell'emergenza sanitaria. Cinque le serate in programma nei giorni dell'1 – 8 – 15 – 22 – 29 luglio.
"Ci siamo – afferma il presidente del Ccn Matteo Pomini –: anche e soprattutto quest'anno non abbiamo voluto rinunciare a proporre questa iniziativa molto amata dai lucchesi. Il nostro primo obiettivo è naturalmente quello di lanciare un segnale positivo e di fiducia alla città e di compiere tutti assieme un altro piccolo passo in avanti verso un ritorno alla piena normalità. Ecco perché sin da ora auspico la presenza di molte persone in città".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 227
Nasce il gruppo Fipe Donne Imprenditrici Confcommercio Lucca, rappresentativo delle imprese a conduzione femminile dei pubblici esercizi (ovvero sia attività di ristorazione, bar, pasticcerie, gelaterie e pizzerie) del territorio. Dopo un percorso durato alcune settimane, mirato a coinvolgere le imprenditrici, si è svoltato lunedì a Palazzo Sani – sede di Confcommercio Lucca – l'incontro che ha portato alla nascita vera e propria del gruppo.
Un'operazione che ha avuto il decisivo impulso di Valentina Picca Bianchi, presidente nazionale di Fipe Donne Imprenditrici Confcommercio (presente all'incontro a Palazzo Sani assieme alla segretaria nazionale Cristina Pantanelli) e di Sandra Bianchi, rappresentante del territorio lucchese del Consiglio nazionale nonché presidente di Fipe baristi Lucca. La riunione di lunedì ha portato alla nomina come presidente di Manuela Olcese, titolare del locale "Baci alla francese", con la stessa Sandra Bianchi ("Sandra e l'angolo dolce") sua vice.
"Il nostro compito- dichiarano Olcese e Bianchi- sarà quello di rappresentare sul territorio le donne imprenditrici del settore e contribuire alla ripresa di uno dei comparti più colpiti dalla crisi innescata dalla pandemia. E che ha inciso in modo particolare sul numero di attività gestite da donne nei pubblici esercizi, che nell'ultimo anno a livello nazionale si è ridotto di 705 unità rispetto al 2019. La formazione di un gruppo territoriale composto da 23 professioniste rappresenta nel migliore dei modi l'impegno e la sensibilità delle nostre imprenditrici". "Lavoreremo - concludono Olcese e Bianchi- in stretto contatto con il gruppo nazionale seguendo i binari di progettualità e prospettiva".
Ecco i nomi delle componenti del Consiglio direttivo del neonato gruppo: Silvia Pacini (Orti di Via Elisa); Paola Barbieri (Il Giglio/Gigliola); Marilina Sari (Giulio in Pelleria); Laura Capri (Il Fagiano Rosticceria); Chiara Gambacorti (Ristorante Fattoria La Torre di Montecarlo); Francesca Lunardini (Il Lombardo); Simona Greculeasa (Ristorante Celide); Simona Del Ry (Peperosa).


