Confcommercio
Il cordoglio di Confcommercio per la scomparsa di Piero Ceccatelli
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara partecipa al cordoglio per la scomparsa del giornalista Piero Ceccatelli, ricordandone con viva commozione il clima…

"Il buono che meriti": fino al 15 gennaio si può accedere al sostegno al reddito per lavoratrici e lavoratori del commercio e dei servizi
C'è tempo fino al 15 gennaio per accedere a "Il Buono che meriti", l'iniziativa promossa dall'ente bilaterale del terziario toscano Ebittosc che mette 550 mila euro a…

Cook & Sales: un corso gratuito per diventare cuochi professionisti
Ultimi giorni per iscriversi al corso di formazione "Cook & Sales", organizzato da Forma. Ter Srl, agenzia formativa di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara. Il…

Lucca Comics & Games, un altro grande successo che consolida un brand mondiale
All'indomani della conclusione della 59. edizione di Lucca Comics & Games, Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara traccia il proprio bilancio della manifestazione

Indotto del Summer Festival 2025, la soddisfazione di Confcommercio
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso da Confcommercio, nel commentare i risultati dell'importante studio realizzato dall'Università di Pisa sull'indotto prodotto dall'edizione 2025 di Lucca Summer Festival.

Lucca Comics & Games 2025, il saluto di Confcommercio e l'orgoglio per un sostegno che parte da lontano
Confcommercio saluta con rinnovata emozione l'edizione 2025 di Lucca Comics & Games, la numero 59 della sua storia. Un saluto carico di gratitudine per una manifestazione che, a partire dagli anni 2000, ha vissuto una crescita che l'ha trasformata in uno dei festival più importanti al mondo

I 275 anni della Gioielleria Pellegrini, Confcommercio: “Fondamentale la difesa dei negozi storici, bene l’albo del Comune”
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si congratula vivamente con i titolari della gioielleria Pellegrini di via Fillungo, dopo che nei giorni…

Porcari, torna la mostra delle vetrine e scatta la collaborazione con Lucca Comics
Torna a Porcari la tradizionale "Mostra delle vetrine", evento organizzato dal locale Centro commerciale naturale Porcari Attiva, sorto in collaborazione con Confcommercio e presieduto da Dina Quiriconi,…

"Turismo Smart Hub", successo per il convegno di Asseprim su Intelligenza artificiale, welfare aziendale, privacy e gestione delle risorse umane
Si è svolto giovedì pomeriggio con un'ampia partecipazione di pubblico a Palazzo Sani il convegno promosso da Asseprim Confcommercio Lucca Massa Carrara, il sindacato che racchiude dentro di…

Alessandro Gabriele confermato nella giunta nazionale di Fimaa
Nuovo prestigioso risultato per il mondo di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara: Alessandro Gabriele, già presidente Fimaa province di Lucca e…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 576
Cresce e si rafforza il Centro commerciale naturale di Altopascio, sorto in collaborazione con Confcommercio, che negli ultimi giorni ha ufficializzato l'ingresso all'interno del consiglio direttivo di ben 4 nuovi elementi.
Si tratta di Marco Buralli, commercialista; Francesco Monachino, fisioterapista; Maurizio Traversi, commerciante; Antonio Falivena, ristoratore. New entry, queste, che vanno ad implementare il consiglio direttivo del Ccn presieduto da Federica Benedetti Stefanini, con Gionata Natalini vicepresidente, Sara Bonini segretaria, Samuela Giuntoli tesoriera e Paola Carmignani, Samanta Carmignani e Fabio Riccardo nelle vesti di consiglieri. Nato all'inizio del 2020, il Ccn di Altopascio si è messo già in luce per una lunga serie di attività non solo di promozione del territorio e delle sue attività commerciali, ma anche per azioni di sostegno concreto soprattutto durante i duri mesi del lockdown. Fino ad arrivare, come ricorda la presidente, a questa estate ricca di appuntamenti dedicati in particolar modo alle famiglie e ai bambini. "Durante il mese di luglio – spiega Benedetti Stefanini – abbiamo dato vita a diverse serate aventi come tema quello delle favole, che hanno richiamato tante persone. Ci siamo rivolti al target delle famiglie ed in particolar modo a quello dei ragazzi, che sono la categorie indubbiamente più colpite dalle ricadute psicologiche delle restrizioni legate all'emergenza sanitaria. Un ciclo di eventi che hanno riempito Altopascio, trasmettendo un segnale importante di speranza e ripartenza". "Con altrettanta speranza, gioia e fiducia – termina la presidente – registriamo oggi l'ingresso di ben 4 nuovi elementi all'interno del nostro direttivo, tutte persone conosciute e stimate del territorio che con il loro entusiasmo e la voglia di mettersi in gioco porteranno sicuramente ulteriore impulso all'azione del nostro Ccn. I progetti ai quali stiamo lavorando sono molti e con l'aiuto di tutti contiamo di realizzarli uno a uno".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 594
Alla vigilia ormai dell'entrata in vigore del green pass prevista per venerdì 6 agosto, Confcommercio torna a parlare dell'argomento chiedendo una proroga per quanto riguarda i controlli da parte degli organi preposti.
"Ad oggi – si legge in una nota dell'associazione -, come avvenuto purtroppo per molti altri provvedimenti governativi legati all'emergenza sanitaria in questo ultimo anno e mezzo, i nostri imprenditori si trovano di fronte a tante incertezze normative e mancati chiarimenti che, nonostante le richieste a tutti i livelli di associazioni di categoria come Confcommercio, non sono ancora arrivati da parte del Governo in materia di green pass".
"Per questa ragione – prosegue la nota – siamo a chiedere con forza la concessione di una proroga per quanto riguarda i controlli, in attesa che sia finalmente chiaro a tutti il meccanismo. A tale proposito ricordiamo e ribadiamo, così come già fatto nei giorni scorsi, come a nostro avviso i controlli non vadano in alcun modo deputati ai titolari delle attività o loro dipendenti. In primo luogo, per ovvie ragioni di ruoli, ma anche per questioni di praticità, soprattutto per le attività a conduzione familiare".


