Confcommercio
Il cordoglio di Confcommercio per la scomparsa di Piero Ceccatelli
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara partecipa al cordoglio per la scomparsa del giornalista Piero Ceccatelli, ricordandone con viva commozione il clima…

"Il buono che meriti": fino al 15 gennaio si può accedere al sostegno al reddito per lavoratrici e lavoratori del commercio e dei servizi
C'è tempo fino al 15 gennaio per accedere a "Il Buono che meriti", l'iniziativa promossa dall'ente bilaterale del terziario toscano Ebittosc che mette 550 mila euro a…

Cook & Sales: un corso gratuito per diventare cuochi professionisti
Ultimi giorni per iscriversi al corso di formazione "Cook & Sales", organizzato da Forma. Ter Srl, agenzia formativa di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara. Il…

Lucca Comics & Games, un altro grande successo che consolida un brand mondiale
All'indomani della conclusione della 59. edizione di Lucca Comics & Games, Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara traccia il proprio bilancio della manifestazione

Indotto del Summer Festival 2025, la soddisfazione di Confcommercio
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso da Confcommercio, nel commentare i risultati dell'importante studio realizzato dall'Università di Pisa sull'indotto prodotto dall'edizione 2025 di Lucca Summer Festival.

Lucca Comics & Games 2025, il saluto di Confcommercio e l'orgoglio per un sostegno che parte da lontano
Confcommercio saluta con rinnovata emozione l'edizione 2025 di Lucca Comics & Games, la numero 59 della sua storia. Un saluto carico di gratitudine per una manifestazione che, a partire dagli anni 2000, ha vissuto una crescita che l'ha trasformata in uno dei festival più importanti al mondo

I 275 anni della Gioielleria Pellegrini, Confcommercio: “Fondamentale la difesa dei negozi storici, bene l’albo del Comune”
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si congratula vivamente con i titolari della gioielleria Pellegrini di via Fillungo, dopo che nei giorni…

Porcari, torna la mostra delle vetrine e scatta la collaborazione con Lucca Comics
Torna a Porcari la tradizionale "Mostra delle vetrine", evento organizzato dal locale Centro commerciale naturale Porcari Attiva, sorto in collaborazione con Confcommercio e presieduto da Dina Quiriconi,…

"Turismo Smart Hub", successo per il convegno di Asseprim su Intelligenza artificiale, welfare aziendale, privacy e gestione delle risorse umane
Si è svolto giovedì pomeriggio con un'ampia partecipazione di pubblico a Palazzo Sani il convegno promosso da Asseprim Confcommercio Lucca Massa Carrara, il sindacato che racchiude dentro di…

Alessandro Gabriele confermato nella giunta nazionale di Fimaa
Nuovo prestigioso risultato per il mondo di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara: Alessandro Gabriele, già presidente Fimaa province di Lucca e…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 1077
Esprime tutto il proprio dolore Confcommercio Imprese per l'Italia - Province di Lucca e Massa Carrara, nell'apprendere la notizia della scomparsa di Lucia Lencioni, commerciante che assieme al marito Walter Brondi gestiva "Il Mercatino", conosciutissima attività di generi alimentari e prodotti tipici con sede in via San Paolino, nel cuore del centro storico.
Un'attività, questa, iscritta da anni all'associazione e che ha visto per lungo tempo Walter Brondi far parte anche della Commissione Città di Lucca di Confcommercio. Alla famiglia di Lucia ed in particolar modo all'amico Walter vanno le più sentite condoglianze e l'abbraccio affettuoso da parte del presidente Rodolfo Pasquini e della direttrice Sara Giovannini, a nome dell'intera struttura Confcommercio.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 705
Confcommercio continua a seguire con la massima attenzione e partecipazione il tavolo aperto dal comune di Lucca sul tema della cosiddetta "movida responsabile" in centro storico, che vede a confronto fra loro associazioni di categoria, attività commerciali e residenti. Dopo l'incontro di apertura delle settimane scorse, incentrato sulla Zona Sud, questa mattina si è tenuto in videoconferenza il secondo, avente come argomento di discussione la Zona Nord ed in particolar modo l'area di Porta dei Borghi. A prosecuzione di questo percorso, nei prossimi giorni si svolgerà una terza riunione riguardante l'area di piazza San Michele.
"La nostra associazione – afferma il presidente di Confcommercio Rodolfo Pasquini, intervenuto all'incontro di stamani – ha ribadito, così come già fatto in occasione della prima riunione, la propria posizione già espressa anche a mezzo stampa nelle settimane scorse. Una posizione di difesa del diritto al lavoro in condizioni idonee e sostenibili per le attività legate al settore della cosiddetta movida. Ma anche a tutela di una Lucca che per il futuro continui ad essere vitale e appetibile".
"Ribadiamo dunque il nostro "no" a chiusure anticipate dei locali – termina Pasquini - ricordando come le decisioni adottate dall'amministrazione comunale in questo settore avranno ricadute importantissime dal punto di vista non solo economico, ma anche turistico, sociale e lavorativo. Dopo l'incontro di piazza San Michele collaboreremo con l'amministrazione comunale per giungere alla stesura di un protocollo che fissi regole condivise e al tempo stesso garantisca alle attività di poter lavorare".


