Confcommercio
Il cordoglio di Confcommercio per la scomparsa di Piero Ceccatelli
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara partecipa al cordoglio per la scomparsa del giornalista Piero Ceccatelli, ricordandone con viva commozione il clima…

"Il buono che meriti": fino al 15 gennaio si può accedere al sostegno al reddito per lavoratrici e lavoratori del commercio e dei servizi
C'è tempo fino al 15 gennaio per accedere a "Il Buono che meriti", l'iniziativa promossa dall'ente bilaterale del terziario toscano Ebittosc che mette 550 mila euro a…

Cook & Sales: un corso gratuito per diventare cuochi professionisti
Ultimi giorni per iscriversi al corso di formazione "Cook & Sales", organizzato da Forma. Ter Srl, agenzia formativa di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara. Il…

Lucca Comics & Games, un altro grande successo che consolida un brand mondiale
All'indomani della conclusione della 59. edizione di Lucca Comics & Games, Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara traccia il proprio bilancio della manifestazione

Indotto del Summer Festival 2025, la soddisfazione di Confcommercio
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso da Confcommercio, nel commentare i risultati dell'importante studio realizzato dall'Università di Pisa sull'indotto prodotto dall'edizione 2025 di Lucca Summer Festival.

Lucca Comics & Games 2025, il saluto di Confcommercio e l'orgoglio per un sostegno che parte da lontano
Confcommercio saluta con rinnovata emozione l'edizione 2025 di Lucca Comics & Games, la numero 59 della sua storia. Un saluto carico di gratitudine per una manifestazione che, a partire dagli anni 2000, ha vissuto una crescita che l'ha trasformata in uno dei festival più importanti al mondo

I 275 anni della Gioielleria Pellegrini, Confcommercio: “Fondamentale la difesa dei negozi storici, bene l’albo del Comune”
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si congratula vivamente con i titolari della gioielleria Pellegrini di via Fillungo, dopo che nei giorni…

Porcari, torna la mostra delle vetrine e scatta la collaborazione con Lucca Comics
Torna a Porcari la tradizionale "Mostra delle vetrine", evento organizzato dal locale Centro commerciale naturale Porcari Attiva, sorto in collaborazione con Confcommercio e presieduto da Dina Quiriconi,…

"Turismo Smart Hub", successo per il convegno di Asseprim su Intelligenza artificiale, welfare aziendale, privacy e gestione delle risorse umane
Si è svolto giovedì pomeriggio con un'ampia partecipazione di pubblico a Palazzo Sani il convegno promosso da Asseprim Confcommercio Lucca Massa Carrara, il sindacato che racchiude dentro di…

Alessandro Gabriele confermato nella giunta nazionale di Fimaa
Nuovo prestigioso risultato per il mondo di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara: Alessandro Gabriele, già presidente Fimaa province di Lucca e…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 854
Torna domenica prossima 15 maggio nel quartiere di Sant'Anna l'appuntamento con la Festa della Bancarella, tradizionale fiera organizzata da Confcommercio, in collaborazione con il suo sindacato Fiva dei venditori ambulanti e il patrocinio del Comune. Attesa la partecipazione di circa 80 banchi provenienti da tutta la Toscana, che metteranno in vendita i più svariati generi merceologici all'insegna della qualità.
L'evento – che si svolgerà dalle 8 alle 20 lungo la via Sarzanese – assume quest'anno particolare rilevanza per due ragioni: il primo, è il ritorno dopo ben 3 anni dall'ultima edizione 2019 cui è seguita la pausa forzata imposta dall'emergenza sanitaria; l'altro è che quella di domenica sarà l'edizione numero 30 della storia della "Bancarella", una delle fiere più tradizionali di Lucca. Confcommercio sottolinea come la manifestazione sarà accompagnata dalla apertura per tutta la giornata dei negozi del quartiere, con ampia possibilità di parcheggio per il pubblico nelle vicinanze.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 765
Così come nel 2017, anche quest'anno Confcommercio ha deciso di organizzare un confronto pubblico con i candidati sindaco di Lucca, in vista delle prossime elezioni comunali di giugno.
La data prescelta è quella di martedì 17 maggio alle 21 a Palazzo Sani, sede lucchese dell'associazione. In questi ultimi giorni Confcommercio ha contattato e invitato tutti coloro che abbiano già manifestato pubblicamente la volontà di candidarsi, in attesa di capire altri eventuali inserimenti da qua al termine ultimo per la presentazione ufficiale delle liste. Il prossimo passaggio a cura dell'associazione sarà la definizione delle domande per i candidati, che saranno ovviamente concentrate sui settori di stretta competenza di Confcommercio e dei suoi iscritti.
La serata sarà aperta alla partecipazione del pubblico: visto il numero limitato di posti a disposizione all'interno di Palazzo Sani, l'ingresso per gli spettatori sarà libero e aperto a tutti, ma con necessità di prenotazione scrivendo a
"Un appuntamento ormai tradizionale – affermano il presidente Rodolfo Pasquini e la direttrice Sara Giovannini – che Confcommercio organizza con un duplice obiettivo: da una parte la volontà di sottoporre ai candidati sindaco una serie di quesiti su temi giudicati di strategica importanza per il futuro del territorio; dall'altra, offrire ai propri associati un momento di ascolto e valutazione delle proposte che arriveranno dai nuovi aspiranti amministratori. Una serata importante che, ne siamo certi, saprà offrire diversi e interessanti spunti a tutti i presenti".


